Allora mi sà che non sei nella condizione migliore per fare quello che hai chiesto. Dovresti fermarti un attimo a riflettere sul dafarsi separando per il momento la "massa" e la "definizione". Potresti anche spostare l'orario di allenamento nel tardo pomeriggio se è possibile in modo da arrivare più carico di carbo.
Per costruire muscoli anche se diminuisci i carboidrati devi mantenere una quota calorica elevata, tipo 2500Kcal. E' chiaro che se togli carbo devi aumentare i grassi per riportare la quota calorica a 2500. Ma nella tua condizione è preferibile una dieta standard 50-20-30% (car-gra-pro) alta in carbo.
Per la definizione invece và bene il principio che stai seguendo ora, perciò adesso avresti più successo in definizione che non in massa.
In più sei alto, e questo complica le cose. Uno "basso" si "gonfia prima" di uno alto e appare più "ticcio" e muscoloso. Il consiglio che ti dò è fare seriamente massa per 2 o 3 mesi, mangiando doverosamente bene per metter su 1 o 1,5Kg di massa magra che si traduce in circa 7-8Kg di muscoli (massa magra contrattile + acqua e altri metaboliti), poi "ti tiri" verso settembre.
Se mangi bene non cresci di grasso al punto di accorgertene.
Segnalibri