Ciao Giorgio,

Premettendo che una carriera come la tua nel powerlifting me la sogno, per cui (visto che credo nelle gerarchie) ti parlo come un "sottoposto":-)

no non è una battuta.
Negli ultimi anni la cosa è assai miglirata, ma prendi il diario di allenamento di un atleta occidentale è uguale a quello di un culturista in fase di forza.

Converrai con me che gli americani sono stra mega dopatissimi, no?
Allora perchè hanno avuto risultati così lontani (salvo qualche picco) da quelli delle squadre dell'est?
I polacchi si dopano di più? Si e Berlusconi è povero. La risposta è semplice e oramai è stata capita (sono contento di essere stato uno dei primi a capirlo):
cultura dell'atletica (base sollevamento pesi) VS cultura del culturismo = 5 a 0. tant'è che come forse sai tutta la squadra america attuale usa metodiche europee d'allenaemnto (frequenza alta, mai cedimento, pompaggio? what??).
Questo per dire che sì il doping c'è, è una piaga ma non c'è solo quello. Tutti gli stronzi del mondo si dopano, ma quanti sono Belyaev? Belyaev e basta.

Per quanto ci riguarda dovremmo smettere pure di tifare il calcio perchè giuseppe rossi potrebbe essere dopato. I test li ha passati lui e li ha passati Belyaev. è chiaro che non è così lineare, ma più che testarli A VALANGA, di sorpresa, squalificarli se beccano un 40enne che aveva già finito da un po' la carriera internazionale ecc. ecc. Cosa possiamo fare?
Non capisco questa mania verso gli atleti eurpei. Poi in brodo di giuggiole per Siders che ha il ventre palesemente sfondato dal GH. COsa sinceramente che non ho mai visto nella nazionale russa. Anzi. Ventre piatto anche a 130 kg.

Detto questo credo che la campagna al doping vada fatta, ma non deve diventare una fissazione. Penso che su di me o sul mio gruppo nessuno possa dubitare minimamente. Anche io vado in gara e potrei rischiare di perdere da uno venuto da chissà dove e che "inganna". Lo so.
Il gioco è essere talmente bravo da superare anche questo impass. Poi quando non ce la fai, pazienza, cacchi suoi. Io mi preoccupo per il colesterolo alto, se altri vogliono rischiare la pella per battere uno dei ragazzini che si allena da noi faccia pure.
E onostamente, sopratutto per quanto riguarda le nuove leve, il nostro mondo è il più pulito che io abbia visto fino ad ora.

I rugbisti di 17 anni prendono l'anfetamina come fosse glutammina. Ma loro sono "i gladiatori moderni".