No, sono in Brianza... siamo lontani. In ogni caso, stringi i denti e pensa che ci passano in tanti, prima di sistemarsi meglio.
No, sono in Brianza... siamo lontani. In ogni caso, stringi i denti e pensa che ci passano in tanti, prima di sistemarsi meglio.
interessante qst discussione...vedo che tu hai 2 anni in più di me..io ho la maturità proprio adesso il 25...sò già che finiti qst esami andrò a finire in un mondo al quale la scuola di 5 anni che ho finito (geometra) non mi ha preparato x niente..il diploma è carta igienica e ormai è un dato di fatto dato che ce l'ha praticamente chiunque!!!! e i professori ovviamente continuano a dire il contrario.. sò già che a breve qst situazione di disoccupato succederà anke a me purtroppo.. io non so ancora se fare l'università o meno.. ma tenendo conto che c'è crisi e manco qll assicura niente pensavo di farmi un 1-2 anni di lavoro x comprarmi macchina qualche sfizio e metter via soldi x poi pagarmi uni o magari qualche corso interessante.. penso che qst sia la scelta migliore.. che mi dite?
Che faccio fatica a trovare geometri mentre son pieno di CV di ingegneri.
la crisi c'è, niente da dire, alcuni la sentono piu di altri ma la sua presenza è indiscutibile...ma se io che studio sono riuscito a trovare tre lavori, qualsiasi persona potrebbe riuscire a farlo, non si inizia subito a guadagnare miliardi dal primo lavoro, quando portate il vostro benemerito curriculum al datore di lavoro, guardano soprattutto le vostre esperienze lavorative, se quel campo è vuoto c'è minore possibilità di venire assunti... lavorate, umiliatevi se dovete...ma solo così dopo imparate cosa vuol dire entrare nel mondo del lavoro... io parlo per mia esperienza personale ovviamente... non sono un cazz0 di nessuno io, ho solo 22 anni, ma lavoro da 16 e di lavori ne ho fatti e ho fatto parecchi colloqui di lavoro con gente che cercava gente con esperienze passate, non tanto per le capacità, perchè ad esempio per mettere su il calcestruzzo non bisogna fare corsi di due mesi, o per lavare i piatti pure, ma bensì per avere gia qualcuno che sa com'è il mondo del lavoro, che sa come ci si deve comportare nell'ambiente... almeno io la penso così
Rep![]()
Pre quanto mi riguarda:
- sono sordo;
- studio ing.meccanica campo automobilistico/aeronautico e spero di essere ammesso alle specialistiche in risorse energetiche;
- lavoricchio come cameriere-lavapiatti;
- mi sono trasferito in un'altra città per seguire i professori dato che col terremoto la mia facoltà è distrutta;
- vivo in affitto a 175€/mese non a carico dei miei;
- a settembre se torno a casa inizio a lavorare come meccanico presso qualche officina tanto per fare esperienza perchè a parte sapere la teoria dei componenti di auto/moto/aerei non ho mai toccato un motore.
valuta tu come si vive!!![]()
Segnalibri