e io ripeto che è così..facciamo a gara a chi lo scrive per ultimo?dai...
poi, per carità, tu mi spieghi e mi dai dati tangibili del perchè sia diverso e io sono sempre aperto a nuove possibilità...![]()
scusami fenix, ma io penso che non sia molto chiaro il motivo per cui latte e latticini ispessirebbero la pelle
per il contenuto in lattosio? per il contenuto in sodio?
per entrambi.messi assieme, quando sei attorno al 9/10% di bf fpuò fare la differenza tra definirti o meno.senza contare la scarsa assimilazione delle proteine e del calcio del latte
perdonami ma questa frase buttata così non ha molto senso.
il latte non è una molecola.
e se anche fosse, quasi tutti gli alimenti contengono molecole osmoticamente attive.
@fenix
però secondo questa logica dovresti eliminare la stragrande maggioranza degli alimenti (non tanto per il lattosio, che comunque è ridotto nei formaggi stagionati, quanto per il sodio), sono diversi gli alimenti ricchi in sodio (anche gli albumi se non erro)
tu che alimenti utilizzi?
beh Somo, questo è il motivo per il quale difatti molti PL non fanno BBing...si chiama DIETA
Effettivamente gli alimenti tra i quali scegliere restano ben pochi...gli albumi contengono sodio, è vero, però in assenza di carbo e con abbondati quantità di acqua questo può essere un vantaggio in quanto una buona quantità di sodio 15/20 giorni prima di una gara tiene sotto controllo la produzione di aldosterone e gli effetti ad esso collegati(possiamo approfondire volendo).
Per il latte il discorso non vale, in quanto non trattiene semplicemente acqua, ma pare aumenti lo spessore della pelle formando uno stato adiposo sottocutaneo.
Ma guarda che io la penso come te...
Io sostengo che è inutile eliminarli se non si hanno esigenze particolari, ma nutrizionalemente,parmigiano a parte, sono scadenti. Una settimana/dieci giorni pre contest è + che sufficiente anche se io preferirei (per non rischiare) ripulire già un mese prima quelli freschi (tra l'altro io ammetto solo i fiocchi e ricotta magra).
Insomma...perfettamente d'accordo ma solo per gare e per chi deve stare squartato per lavoro magari..per gli altri ben venga la comodità e un briciolo di gusto...
Io leggo solo ora..se non avessi letto le scuse (nonostante abbia riso molto) l'avrei ammonito...
E fai male..
Ma difatti non è chiaro Claudio..è qualcosa di ulteriore rispetto a lattosio e sodio..non ti so dire cosa ma basta provare...io sai che bevevo 500 ml di latte fresco OGNI mattina..
D'accordissimo..
Poi sull'effetto pastone e su cosa ci sia dentro siamo in sintonia e lo sai. con questo ripeto però che non voglio demonizzare nulla..si tratta solo di sapere le cose e di trovare un proprio equilibrio.![]()
eheh vero (non è il mio caso, visto che sono praticamente SEMPRE a dieta)
naturalmente dipende dalle categorie di peso, nelle categorie leggere\medie ci sono spesso fisici piuttosto gradevoli (naturalmente il bbing è un'altra cosa).
si, ma infatti il mio dubbio veniva proprio da questoEffettivamente gli alimenti tra i quali scegliere restano ben pochi...gli albumi contengono sodio, è vero, però in assenza di carbo e con abbondati quantità di acqua questo può essere un vantaggio in quanto una buona quantità di sodio 15/20 giorni prima di una gara tiene sotto controllo la produzione di aldosterone e gli effetti ad esso collegati(possiamo approfondire volendo).
io ho seguito una metabolica per quasi 2 anni e ho potuto verificare quanto cambi la risposta al carico di sodio in seguito alla riduzione dei carboidrati.
oltretutto mi è capitato un paio di volte di manipolare i liquidi (carico\scarico di acqua e sodio) pre-gara per rientrare in categoria
naturalmente in modo + soft per non soffrire gli squilibri elettrolitici (cmq 2-2.5kg di peso corporeo si perdono abbastanza facilmente anche rispetto al peso della scarica di carbo)
ecco, infatti è proprio questo che mi incuriosisce e che vorrei approfondire perchè non ne capisco le motivazioni scientifiche.Per il latte il discorso non vale, in quanto non trattiene semplicemente acqua, ma pare aumenti lo spessore della pelle formando uno stato adiposo sottocutaneo.
non sto criticando la veridicità della tua affermazione che sicuramente sarà basata sull'esperienza pratica
Segnalibri