scusa ma che c'entrano gli apporti di nutrienti?quì si parla di inspessimento della pelle e di ritenzione in definizione, e latte e latticini in questo senso si equivalgono
scusa ma che c'entrano gli apporti di nutrienti?quì si parla di inspessimento della pelle e di ritenzione in definizione, e latte e latticini in questo senso si equivalgono
e io ripeto che è così..facciamo a gara a chi lo scrive per ultimo?dai...
poi, per carità, tu mi spieghi e mi dai dati tangibili del perchè sia diverso e io sono sempre aperto a nuove possibilità...![]()
scusami fenix, ma io penso che non sia molto chiaro il motivo per cui latte e latticini ispessirebbero la pelle
per il contenuto in lattosio? per il contenuto in sodio?
per entrambi.messi assieme, quando sei attorno al 9/10% di bf fpuò fare la differenza tra definirti o meno.senza contare la scarsa assimilazione delle proteine e del calcio del latte
perdonami ma questa frase buttata così non ha molto senso.
il latte non è una molecola.
e se anche fosse, quasi tutti gli alimenti contengono molecole osmoticamente attive.
@fenix
però secondo questa logica dovresti eliminare la stragrande maggioranza degli alimenti (non tanto per il lattosio, che comunque è ridotto nei formaggi stagionati, quanto per il sodio), sono diversi gli alimenti ricchi in sodio (anche gli albumi se non erro)
tu che alimenti utilizzi?
beh Somo, questo è il motivo per il quale difatti molti PL non fanno BBing...si chiama DIETA
Effettivamente gli alimenti tra i quali scegliere restano ben pochi...gli albumi contengono sodio, è vero, però in assenza di carbo e con abbondati quantità di acqua questo può essere un vantaggio in quanto una buona quantità di sodio 15/20 giorni prima di una gara tiene sotto controllo la produzione di aldosterone e gli effetti ad esso collegati(possiamo approfondire volendo).
Per il latte il discorso non vale, in quanto non trattiene semplicemente acqua, ma pare aumenti lo spessore della pelle formando uno stato adiposo sottocutaneo.
Segnalibri