Madrid alla grande!
Allora, scendi dalla metro alla stazione centrale "Puerta del Sol".
Occhio ai bambini zingari che con la scusa di giocare a pallone cercano di fregarti il portafogli dalle tasche.
Salendo verso la Calle de San Jerolamo trovi un paio di "musei del prosciutto" e due club-disco (uno si chiama Monnalisa) entrambi dello stesso proprietario. All'ingresso ci sono dei "buttafuori" italiani.
Parla Italiano in giro per Madrid, in quanto ti capiranno tutti.
Non sarà difficile sentirti rispondere in Italiano, dato che molti connazionali sono là.
Se vuoi trovare gente "sballata" prendi la metro (un biglietto da 10 viaggi costa 3 Euro, credo) e scendi alla stazione Chueca.
E' il quartiere più bohèmien, ma anche tra i più pericolosi.
La zona "Norte" dove c'è lo stadio Santiago Bernabéu è la zona più nuova e più viva dal punto di vista economico, con i 2 famosi grattacieli inclinati. Attorno allo stadio ci sono diversi ristoranti e l'80% dei camerieri è italiano che studia con l'Erasmus.
P.S. Se vuoi fare tapas a ufo pagando sì e no una Aguila-Amstel (strafogandoti di bocadillos con jamon serrano y quéso, frittatine, pesce fritto...), parla male di Barcellona (che loro chiamano hijo de puta), e parla molto di calcio, tralasciando la corrida delle 5 di pomeriggio del sabato.
Da quando non si possono più ammazzare i tori, solo i turisti vanno alla corrida.
Segnalibri