Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Stretching, come, dove, perchè

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    ultima cosa per chi fa sport fare stretching dinamico, cosa da molti vista come il diavolo ma essenziale per imparare a lavorare sui fusi neuromuscolari.
    visto che l'argomento è in voga negli ultimi giorni approfitto di nuovo per chiedere, nel caso tornassi ad approfondire, visto che questa parte mi interessa particolarmente

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,929

    Predefinito

    Ciao Visione
    Ti ho risposto in PM.

    A presto

    eraser

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    grazie eraser come detto nel pm ci ragionerò su
    per joe, prima premessa quello che dico è frutto della mia conoscenza, quindi poca e delle mie deduzioni, quindi sbagliete
    allora lo stretching classico alla bob anderson per me sicuramente non è naturale, il corpo fa fatica a percepire quel movimento. i fusi neuromuscolari leggono le variazioni di tono e lunghezza del muscolo tu allunghi e loro si contraggono, dopo un po' però si stufano e si disattivano e tu riesci ad allungarti di più, questo nello stretching passivo. ora questo allungamento è momentaneo e solo se protratto per tanto tempo porta ad aumentare il rom, tuttavia il nuovo allungamento raggiunto è debole perchè siamo riusciti ad allungare il muscolo ma in modo passivo, il muscolo nel suo nuovo range è debole se cerchi di fare forza le fibre non si attivano. Per i ballerini questo è poco importante perchè una volta alzata la gamba, quest'ultima non deve calciare come potrebbe fare un marzialista, l'unica forza necessaria è quella per sollevarla (comunque non è facile lo stesso) per fare un esempio è quello tra chi riesce a fare solo la spaccata e chi invece la fa tra due sedie. il secondo oltre l'allungamento ha anche la forza in quella posizione.
    ops sono in ritardo continuo dopo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,889

    Predefinito

    Interessante
    Ma bisogna veramente dire cosa si intende per stretching:cioè (forse nn ho capito io ) ma si sta parlando di un semplice strtching anti infortunio (e qsto interesserebbe "poco" a noi bb) o si parla di FS e quindi stretching sulla fascia per espanderla *


    *erano riferiti a questo le immagini postate da carnera riguardo il FS dopo il DC o???Che poi,l espansione della fascia,è quello che si cerca di ottenere con l FST 7.


  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,929

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Interessante
    Ma bisogna veramente dire cosa si intende per stretching:cioè (forse nn ho capito io ) ma si sta parlando di un semplice strtching anti infortunio (e qsto interesserebbe "poco" a noi bb) o si parla di FS e quindi stretching sulla fascia per espanderla *
    *erano riferiti a questo le immagini postate da carnera riguardo il FS dopo il DC o???Che poi,l espansione della fascia,è quello che si cerca di ottenere con l FST 7.
    Ciao mancino
    Credo che carnera si riferisse alla tua seconda opzione (stretching sulle fasce) in un'ottica BB.
    però aspettiamo che sia lui a confermare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Bello

    Io ho notato che se nn eseguo strech (allungamenti di 20" ripetuti) prima dell allenamento poi nn rendo, quasi come se nn riuscissi a concentrarmi sui muscoli, i quali li avverto rigidi e "freddi" incapaci di esprimere forza...
    Ultima modifica di B/ J/ 4 /2; 18-05-2009 alle 04:14 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    594

    Predefinito

    nell'ottica bb si tratta di quello isometrico

Discussioni Simili

  1. Stretching: Come, quando e perchè!
    Di Go Hard nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-04-2014, 03:33 PM
  2. chi sono, da dove vengo e dove voglio andare.
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 12:35 PM
  3. i primi risultati... dove più e dove meno... consigli?!
    Di bill89 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-06-2013, 03:16 PM
  4. Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 17-05-2009, 12:05 PM
  5. stretching... come farlo??
    Di SuperTizio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-10-2008, 02:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home