Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Quanto alza a Manubrio?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    curl dipende.. levrone stava sui 52 chili a manubrio per i curl... non sono cose che si vedono tutti i giorni

    intendevo una persona normale

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    non so
    Messaggi
    40

    Predefinito

    secondo me per una persona leggermente superiore alla media fare anche 4 serie di curl alternato con manubri da 20 kg per circa 10 \ 12 rep e già un buon traguardo (fatte bene pero come rep. senza slanci e con una cadenza non esplosiva usando pronazione-supinazione del avambraccio nel 1/3 del movimento dal basso), Poi tempo fa ricordo leggevo una rivista di bodybilding dove c'era una dichiarazione di Jay Cutler dove diceva che tempo orsono era solito fare curl con un bilancere di 100 kg, ma poi si era accorto che stava usando tanto le spalle e altri muscoli del corpo (si fregava da solo insomma) quindi e tornato usare "solo" 55 Kg per 10\ 12 rep in una serie da 4 e da lì ha cominciato a sentire bene i muscoli bicipiti.
    Poi secondo me e vero che i carichi sono molto importanti ma bisogna anche mantenere un movimento fluido e controllato se no ci si frega da soli e basta... poi secondo me c'e anche un limite strutturale proprio che non ti permette di andare oltre un certo peso, per che il curl inevitabilmente ti sbilancia molto in avanti quando fai quindi se sei magro alto e hai pochi muscoli di supporto non vai piu di tanto su di peso.. cioe per fare bene le braccia bisogna essere un fusto da qui si capisce l'importanza di svilupare bene tutto il corpo

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da piadina Visualizza Messaggio
    secondo me per una persona leggermente superiore alla media fare anche 4 serie di curl alternato con manubri da 20 kg per circa 10 \ 12 rep e già un buon traguardo (fatte bene pero come rep. senza slanci e con una cadenza non esplosiva usando pronazione-supinazione del avambraccio nel 1/3 del movimento dal basso), Poi tempo fa ricordo leggevo una rivista di bodybilding dove c'era una dichiarazione di Jay Cutler dove diceva che tempo orsono era solito fare curl con un bilancere di 100 kg, ma poi si era accorto che stava usando tanto le spalle e altri muscoli del corpo (si fregava da solo insomma) quindi e tornato usare "solo" 55 Kg per 10\ 12 rep in una serie da 4 e da lì ha cominciato a sentire bene i muscoli bicipiti.
    Poi secondo me e vero che i carichi sono molto importanti ma bisogna anche mantenere un movimento fluido e controllato se no ci si frega da soli e basta... poi secondo me c'e anche un limite strutturale proprio che non ti permette di andare oltre un certo peso, per che il curl inevitabilmente ti sbilancia molto in avanti quando fai quindi se sei magro alto e hai pochi muscoli di supporto non vai piu di tanto su di peso.. cioe per fare bene le braccia bisogna essere un fusto da qui si capisce l'importanza di svilupare bene tutto il corpo

    il bbing consiste nella ricerca della massima contrazione e della tensione del muscolo.

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    non so
    Messaggi
    40

    Predefinito

    infatti .. ma e anche vero che bisogna mettere dei paletti per quanto riguarda i carichi usati, altrimenti si finisce per dire che se faccio bene e contraggo bene facendo 50 kg di squat

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    non so
    Messaggi
    40

    Predefinito

    a fine avro gambe alla tom plaz

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BOES Visualizza Messaggio
    kurt *
    Si si lo so grazie.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da piadina Visualizza Messaggio
    secondo me per una persona leggermente superiore alla media fare anche 4 serie di curl alternato con manubri da 20 kg per circa 10 \ 12 rep e già un buon traguardo (fatte bene pero come rep. senza slanci e con una cadenza non esplosiva usando pronazione-supinazione del avambraccio nel 1/3 del movimento dal basso), Poi tempo fa ricordo leggevo una rivista di bodybilding dove c'era una dichiarazione di Jay Cutler dove diceva che tempo orsono era solito fare curl con un bilancere di 100 kg, ma poi si era accorto che stava usando tanto le spalle e altri muscoli del corpo (si fregava da solo insomma) quindi e tornato usare "solo" 55 Kg per 10\ 12 rep in una serie da 4 e da lì ha cominciato a sentire bene i muscoli bicipiti.
    Poi secondo me e vero che i carichi sono molto importanti ma bisogna anche mantenere un movimento fluido e controllato se no ci si frega da soli e basta... poi secondo me c'e anche un limite strutturale proprio che non ti permette di andare oltre un certo peso, per che il curl inevitabilmente ti sbilancia molto in avanti quando fai quindi se sei magro alto e hai pochi muscoli di supporto non vai piu di tanto su di peso.. cioe per fare bene le braccia bisogna essere un fusto da qui si capisce l'importanza di svilupare bene tutto il corpo

    hai un video dove si vede l esecuzione perfetta per il curl?, quali altri esercizzi sono importanti per i bicipiti, gentilissimo

    ....100kg di manubrio :O atroce

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    non so
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BOES Visualizza Messaggio
    hai un video dove si vede l esecuzione perfetta per il curl?, quali altri esercizzi sono importanti per i bicipiti, gentilissimo

    ....100kg di manubrio :O atroce
    100 Kg bilancere non manubrio...

    allora questo e un video (scuola) manubri leggerissimi con pronazione a partire dal primo terzo del movimento....

    <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/RplSjZIOjTg...</param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/RplSjZIOjTg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

    Poi ovviamente quando i pesi salgono e piu difficile rispettare la tecnica (perfetta) anzi ti diro che piu sale il peso e piu e permessivo accompagnare il peso col corpo (entro certi limiti pero) ad essempio nell'azare il manubrio si cerca di spostare il peso verso un lato e guardare il braccio che lavora cioe non si sta piu imbacchettati dritti ma si fanno anche altri movimenti leggeri (non slanci dettoi chattering)col corpo..

    altri essercizi c'e nesono tanti secondo me il piu duro (piu di isolamento rispetto ad un curl bilancere in piedi) e la panca scott, cioe nel video si vede ci si appoggia sopra coi bracci e si fa un curl col bilancere o manubri, non permette di supinare (ruotare) ma non permette di sbilanciarti in avanti e ti costringe ad usare una TECNIca corretta ma e molto isolante qui si vede Victor martinez che esegue molto bene questo essecizio, movimento fluido e continuo senza strappi e slanci e si nota anche che accompagna un col tronco\spalle il bilancere in discesa ma sempre entro limiti accettabili... eseguito in modo fantastico e con un peso che certe persone in palestra si sognano a notte di sollevare in quel modo..

    <object width="445" height="364"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/_n37jHvG6nY...</param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/_n37jHvG6nY...&fs=1&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="445" height="364"></embed></object>

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    usate questo per push down e per i curl...poi vediamo i carichi che utilizzate

Discussioni Simili

  1. Dimagrire con l'HIIT perchè si alza l'EPOC... ma che sto dicendo?
    Di IronPaolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-09-2007, 04:54 PM
  2. cerco manubrio
    Di peter81 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-03-2006, 05:39 PM
  3. Curl scott manubrio
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-07-2005, 02:39 PM
  4. per chi si alza presto
    Di Ciccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-10-2003, 07:12 PM
  5. rematore a 1 manubrio in ciclo di forza
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 10:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home