Ciao Joe, non ho i dati che mi chiedi, penso che però non siano così significativi perchè in attività impulsive sarebbe difficile definire correttamente l'impulso e la sequenziazione di più impulsi, pertanto alla fine avresti qualcosa di poco utile.

In una partita di rugby o di calcio siamo di fronte ad attività anaerobiche lattacide. Il problema è che si interpretano questi sport come se fossero "di resistenza" quando non è vero. Un riscaldamento adeguato dovrebbe essere più simile a quello degli sprinter che dei mezzofondisti.

Quanto dura un'azione del rugby? E quanto recupero c'è fra ogni azione? Ci sono più similitudini con un 10x4 rec 30" che con un 1x50.

Quella che secondo me non viene mai allenato ai livelli medi di questi sport è la capacità di "resistenza lattacida", "resistenza alla velocità". Non sono pratico di questi termini, ma ciò che deve essere potenziata è la capacità di resintesi del CP e di smaltimento del lattato.

Queste non si allenano "facendo il fiato" con il footing o con gli scatti intervallati di 10" di recupero, ma con prove sui 50-60m e recuperi di 20-30".

Non sono un esperto eh... però secondo me migliorare queste cose aiuterebbe.