
Originariamente Scritto da
Tru
Io dico dalle clavicole.
L'azione del deltoide come diceva qualcuno prima di me è proprio nella parte iniziale del movimento. Perchè escluderla e farlo diventare un esercizio solo per trapezi?

Io con il lock out non mi sono MAI trovato male.
Non c'è il rischio di infortuni, perchè le nostra spalle possono reggere pesi ben maggiori dei 50 kg di lento avanti. Mai fatto una verticale? avete quasi sicuramente sollevato di piu' che con il vostro lento avanti! La fanno le ballerine senza lamentarsi, e ci lamentiamo noi??
La questione della tensione continua già accennata farebbe invece votare il NO al Lock Out. Quando si blocca l'articolazione, in pratica, il peso non si scarica sul muscolo ma sulle ossa, e quindi il muscolo non lavora, per quella frazione di secondo .
Quanto è rilevante la differenza? boh!!! Probabilmente pochissimo, forse niente, anche perche per via di quella piccola pausa, potresti permetterti di solevare un mezzo chilo in più.
E' da considerare poi la comodità. Col lock out è sicuramente piu' comodo monitorare gli eventuali progressi, stalli e regressi.. perchè senza lock out si rischia di fare ripetizioni ognuna diversa dalle altre distanziandosi di piu' o meno cm dal lock out, e quindi le prestazioni non sarebbero piu' confrontabili, e faresti fatica a stabilire se sei migliorato, o se hai solamente riddotto di qualche cm il range di esecuzione
Segnalibri