Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Lento avanti

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    io scenderei fino al naso e sopra non distenderei mai completamente le braccia.... salita esplosiva, discesa un po piu lenta
    Idem

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Non riusciresti a tenere i polsi sani, già con la panca inversa ti tocca tenere una presa "teenager mutant ninja turtle", nel lento non oso immaginare.
    Invece potretsi fare delle alzate frontali inverse con il bilancere modello Ciantiano, per attivare la zona sternale del petto, magari come prestancaggio....
    -Where Eagles Dare-

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Io dico dalle clavicole.
    L'azione del deltoide come diceva qualcuno prima di me è proprio nella parte iniziale del movimento. Perchè escluderla e farlo diventare un esercizio solo per trapezi?
    Io con il lock out non mi sono MAI trovato male.
    Non c'è il rischio di infortuni, perchè le nostra spalle possono reggere pesi ben maggiori dei 50 kg di lento avanti. Mai fatto una verticale? avete quasi sicuramente sollevato di piu' che con il vostro lento avanti! La fanno le ballerine senza lamentarsi, e ci lamentiamo noi??
    La questione della tensione continua già accennata farebbe invece votare il NO al Lock Out. Quando si blocca l'articolazione, in pratica, il peso non si scarica sul muscolo ma sulle ossa, e quindi il muscolo non lavora, per quella frazione di secondo . Quanto è rilevante la differenza? boh!!! Probabilmente pochissimo, forse niente, anche perche per via di quella piccola pausa, potresti permetterti di solevare un mezzo chilo in più.
    E' da considerare poi la comodità. Col lock out è sicuramente piu' comodo monitorare gli eventuali progressi, stalli e regressi.. perchè senza lock out si rischia di fare ripetizioni ognuna diversa dalle altre distanziandosi di piu' o meno cm dal lock out, e quindi le prestazioni non sarebbero piu' confrontabili, e faresti fatica a stabilire se sei migliorato, o se hai solamente riddotto di qualche cm il range di esecuzione

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,897

    Predefinito

    io scendo quasi fino al petto in genere per poi distendere quesi completamente le braccia sopra la testa
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    741

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    Io dico dalle clavicole.
    L'azione del deltoide come diceva qualcuno prima di me è proprio nella parte iniziale del movimento. Perchè escluderla e farlo diventare un esercizio solo per trapezi?
    Io con il lock out non mi sono MAI trovato male.
    Non c'è il rischio di infortuni, perchè le nostra spalle possono reggere pesi ben maggiori dei 50 kg di lento avanti. Mai fatto una verticale? avete quasi sicuramente sollevato di piu' che con il vostro lento avanti! La fanno le ballerine senza lamentarsi, e ci lamentiamo noi??
    La questione della tensione continua già accennata farebbe invece votare il NO al Lock Out. Quando si blocca l'articolazione, in pratica, il peso non si scarica sul muscolo ma sulle ossa, e quindi il muscolo non lavora, per quella frazione di secondo . Quanto è rilevante la differenza? boh!!! Probabilmente pochissimo, forse niente, anche perche per via di quella piccola pausa, potresti permetterti di solevare un mezzo chilo in più.
    E' da considerare poi la comodità. Col lock out è sicuramente piu' comodo monitorare gli eventuali progressi, stalli e regressi.. perchè senza lock out si rischia di fare ripetizioni ognuna diversa dalle altre distanziandosi di piu' o meno cm dal lock out, e quindi le prestazioni non sarebbero piu' confrontabili, e faresti fatica a stabilire se sei migliorato, o se hai solamente riddotto di qualche cm il range di esecuzione
    Bè aspè, irrilevante non direi...
    Ci sarà un motivo se i culturisti agonisti si allenano senza lock out.

Discussioni Simili

  1. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  2. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 03:00 PM
  3. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  4. Dorsali E Lento Avanti
    Di KURT ANGLE nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2004, 08:34 PM
  5. lento avanti
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 08:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home