Per entrare ci sono anche i test fisici da superare e penso che nei reparti speciali siano più tosti. Questo è il motivo per cui chi ha un buon fisico è avvantaggiato!
Per entrare ci sono anche i test fisici da superare e penso che nei reparti speciali siano più tosti. Questo è il motivo per cui chi ha un buon fisico è avvantaggiato!
Per quanto riguarda i GIS ogni candidato è un carabiniere giá in forza da almeno due anni al 1° Reggimento Carabinieri "Tuscania" - nel quale viene ammesso solo il 30% dei richiedenti - per cui a quel punto il fisico giá ce l'hai.
La prima fase di selezione prevede un'intervista con un ufficiale dei GIS che verifica la motivazione, poi ci sono esami psicologi, medici, e test attitudinali.
I carabinieri che passano questa prima selezione sono ammessi alla frequenza di un corso di 42 settimane diviso in un Corso Base di 18 settimane (superato al più dal 50% dei candidati) ed in un Corso Specialistico di 24 settimane.
Poi in generale ne abbiamo parlato anche in questo thread:
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=30333
Sentivo in un'intervista a un'ufficiale dei lagunari, diceva che il fisico dei suoi soldati si avvicina più a quello dei maratoneti che a quello dei culturisti... bleah
-Where Eagles Dare-
Ciao a tutti....sono Luca di Alessandria....tanti anni....e chili fa ero Ufficiale al 13° Gruppo Acquisizione Obiettivi e richiamato poi al 185°Reggimento Acquisizione Obiettivi....
Per un paracadutista e a maggior ragione un operatore Forze Speciali(Gis,Col Moschin,Rao,Comsubin,Monte Cervino...)la forma fisica è un aspetto primario e inderogabile.....
Non parlo di pliche ridotta o "tartaruga"....è essenziale avere un ottimo rapporto peso/potenza...e naturalmente superare le varie prove fisiche...in particolare le trazioni alla sbarra a palmi avanti(da 5 a 10 a seconda del reparto)...esercizio quasi impossibile per i piu'pesanti...e....(ragazze non me ne vogliate)per le donne....infatti a tutt'oggi nessuna ragazza ha superato i test per incursore/acquisitore(nei paracadutisti invece ce ne sono parecchie)
Micidiale pure la "zavorrata"...corsa da effettuarsi in tenuta da combattimento ....con stivaletti e zaino da 20kg.....
L'attivita'fisica fa parte dell'addestramento in orario di servizio....ma direi che la maggior parte dei paracadutisti la integra con allenamenti in palestre commerciali....
Dovendo paragonarli a un animale....piu'simili al lupo...asciutto e scattante...piuttosto che l'orso forte e massiccio....
Non ricordo di aver mai conosciuto qualcuno che facesse diete particolari..anzi...ricordo ancora una cena "al Sommergibile"a Livorno....
dopo l'aperitivo....antipasti,tre primi,tre secondi(fra cui il caciucco)dolce,vino,ponce livornese....poi per digerire...in birreria....due Guinness e...irish coffee...e al mattino....reazione fisica...gasp...
Comunque...se sei portato...è la piu'bella vita del mondo....solo che dati anche gli interessanti sviluppi economici fra stipendio,indennita'e missioni...la selezione per entrare è divenuta piu'rigida ...e il fisico atletico non basta piu'....
Un altro fattore da non sottovalutare,anche se puo'far sorridere è....la vita sentimentale....
gestire moglie/fidanzata/amica ecc. quando ti fai sei mesi di missione in Iraq....quello non cè addestramento che tenga......
Ciao a tutti....sono Luca di Alessandria....tanti anni....e chili fa ero Ufficiale al 13° Gruppo Acquisizione Obiettivi e richiamato poi al 185°Reggimento Acquisizione Obiettivi....
Per un paracadutista e a maggior ragione un operatore Forze Speciali(Gis,Col Moschin,Rao,Comsubin,Monte Cervino...)la forma fisica è un aspetto primario e inderogabile.....
Non parlo di pliche ridotta o "tartaruga"....è essenziale avere un ottimo rapporto peso/potenza...e naturalmente superare le varie prove fisiche...in particolare le trazioni alla sbarra a palmi avanti(da 5 a 10 a seconda del reparto)...esercizio quasi impossibile per i piu'pesanti...e....(ragazze non me ne vogliate)per le donne....infatti a tutt'oggi nessuna ragazza ha superato i test per incursore/acquisitore(nei paracadutisti invece ce ne sono parecchie)
Micidiale pure la "zavorrata"...corsa da effettuarsi in tenuta da combattimento ....con stivaletti e zaino da 20kg.....
L'attivita'fisica fa parte dell'addestramento in orario di servizio....ma direi che la maggior parte dei paracadutisti la integra con allenamenti in palestre commerciali....
Dovendo paragonarli a un animale....piu'simili al lupo...asciutto e scattante...piuttosto che l'orso forte e massiccio....
Non ricordo di aver mai conosciuto qualcuno che facesse diete particolari..anzi...ricordo ancora una cena "al Sommergibile"a Livorno....
dopo l'aperitivo....antipasti,tre primi,tre secondi(fra cui il caciucco)dolce,vino,ponce livornese....poi per digerire...in birreria....due Guinness e...irish coffee...e al mattino....reazione fisica...gasp...
Comunque...se sei portato...è la piu'bella vita del mondo....solo che dati anche gli interessanti sviluppi economici fra stipendio,indennita'e missioni...la selezione per entrare è divenuta piu'rigida ...e il fisico atletico non basta piu'....
Un altro fattore da non sottovalutare,anche se puo'far sorridere è....la vita sentimentale....
gestire moglie/fidanzata/amica ecc. quando ti fai sei mesi di missione in Iraq....quello non cè addestramento che tenga......
Secondo me essere muscolosi o "palestrati" nel senso più comune del termine non serve a molto
bacihoc molto intessante la tua risposta dato che volevo saperne qualche altra.......come prima cosa volevo sapere siccome la mia paura e anche quella di tutti è di essere scartato volevo chiederti come fanno ad esempio il 1 reggimento tuscania carabinieri a vedere la tua motivazione???cioè io dentro di me sono molto motivato infatti se ne sono accorte tutte le persone di un certo livello che mi allenavano a tennis e poi a calcio.....(infatti il mio ex allenatore di calcio mi diceva sempre che io assomigliavo a gattuso.......cioè poca tecnica e molta,molta grinta e forza di volontà)quindi io ho tanto paura che durante la conversazione con il comandante di non riuscire ad esprimere la mia motivazione.......qualche consiglio???e poi nel mio cuore mi dico che io sono nato per sconfiggere i criminali.....e ci riuscirò essendo un ottimista sfegatato......
fai la visita psichiatrica, non parli con il comandante, da li vedono come sei
Il colloquio preliminare con un ufficiale dei GIS (che non é il comandante del Tuscania) serve per valutare le tue reali motivazioni dal momento che l'addestramento è molto costoso e si vuole evitare di farlo iniziare a personale non abbastanza motivato per superare i corsi. Ma prima di preoccuparmi del colloquio con l'ufficale dei GIS se fossi in te mi preoccuperei di entrare nell'Arma dei Carabinieri e successivamente fare la preselezione per il Tuscania, di passarla, e soprattutto di passare il corso di addestramento... Il colloquio, se ci sará, lo farai tra 5-6 anni.
Segnalibri