Pagina 7 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 118

Discussione: Gagan log

  1. #91
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    martedi 14 aprile

    ss 1'
    A1 MILITARY PRESS
    2x3 50kg
    2x3 55kg
    2x3 60kg
    2x3 65kg
    A2 PULLEY
    8X6 87,5KG

    SS
    B1 PANCA STRETTA bil EZ presa 15cm (5-3-1)
    3x 78kg 2'
    3x 88kg 2' 30''
    5x 100kg PR
    3X5 68KG fermo 4 secondi 1'
    B2 LAT MACHINE SUPINA stretta
    6x6 87,5kg

    ss1'30''
    C1 tricipiti pushdown
    2x 30-29 70kg PR
    C2 REVERSE CURL EZ
    2X20 38KG

    SS 1'
    D1 SCROLLATE calf machine
    4x15-15-15-20 200kg pr
    D2 LAT PULLDOWN braccia tese PRESA LARGA
    4X 15-15-15-20 25KG
    D3 T'S
    4x15 5kg

  2. #92
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT-STACCO
    giovedi 16 aprile

    A BOX SQUAT basso 30cm, cinta larga xchè sono infortunato al quadrato dei lombi
    8x2 86kg 30''
    4x2 92kg 30''
    1x 112kg 1'30''
    1x 132kg 2'
    1x 142kg facile

    B STACCO DEFICIT PRESA SNATCH (5-3-1) bilanciere alle caviglie
    3X 124KG 2' cinta
    3X 134KG 3' cinta+straps
    4X 154KG PR cinta+straps

    SS 1'
    C1 IPERESTENSIONI 45°
    5X10 MANUBRI 32+32KG
    C2 CRUNCH LAT MACHINE in piedi con abs straps
    5x12 40kg

    SS 1'
    D LEG RAISES sdraiato gambe divaricate
    5 serie

  3. #93
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    venerdi 17 aprile

    ss 1'
    A1 MILITARY PRESS
    5x5 60kg
    A2 LAT MACHINE CON CORDA
    6X5 75KG

    SS 1'
    PANCA PIANA bil EZ presa 15cm tra gli indici
    B1 5x5 76kg ultima serie tutte con fermo 3secondi
    3x 88kg veloci e facili
    B2 PULLEY
    6X5 87,5KG

    SS 1'30''
    C1 REVERSE CURL EZ SCOTT presa larga
    2X 15-13 28KG
    C2 PUSHDOWN al cavo alto
    2x 29-22 72kg PR

    SS1'
    D1 SCROLLATE calf machine
    3x15 200kg
    1x16 210kg PR
    D2 ALZATE POSTERIORI
    4X15 18KG
    D3 LAT PULLDOWN braccia tese presa larga
    4x15 25kg

    buon allenamento, ho tenuto sempre un rapporto di volume trazione\spinta a favore della trazione, la mia spalla tollera meglio questo approccio...oggi 1,2\1, settimana prossima 1,8\1....prossima ancora 2,8\1

  4. #94
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,062

    Predefinito

    CIao Gagan...
    correggimi se sbaglio..nell'ultimo allenamento come mai
    hai fatto tutti gli esercizi in super-set divisi in trazione-spinta?

  5. #95
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    CIao Gagan...
    correggimi se sbaglio..nell'ultimo allenamento come mai
    hai fatto tutti gli esercizi in super-set divisi in trazione-spinta?

    mi alleno sempre cosi da quando ho capito che le mie spalle non tollerano un rapporto trazione\distensione 1\1, tendo sempre ad andare verso un maggiore volume di trazione e la mia spalla migliora sempre...

    la superset mi piace per un fatto di risparmio di tempo....mi alleno sempre cosi'

  6. #96
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT-STACCO ASSISTENZA
    lunedi 20 aprile

    oggi mi sentivo un poco strano....un poco molle e con la testa fra le nuvole, ma sono venuti fuori 2 PR che proprio non mi aspettavo...buono!!!

    A SSB SQUAT BOX 35cm 5-3-1 tutte con cinta, per la contrattura al quad dei lombi MORTACCI
    3x 123kg 2'30''
    3x 138kg 3'30''
    3x 158kg PR

    B STACCO PRESA SNATCH dai rialzi bil alle caviglie 5-3-1
    3x 120kg 1'30''
    3x 135kg 2'30'' cinta + straps...
    7x 155kg PR cinta+straps ottimo, non me lo aspettavo proprio..venerdi scorso ho fatto 4 reps con 154!!!

    ss 1'
    C1PRESSA piedi vicini
    5x10 40-80-120-160-200kg
    C2a 45° back extension con SSB
    2x15 solo SSB 23kg...mmm dopo gli stacchi presa snatch noin va bene....cambio
    C2b LEG CURL con montermini
    3x20

    D CRUNCH alla LAT mach con abs straps
    4x15 35-40-40-45kg 1'

  7. #97
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO PANCA imparare la maglia
    martedi 21 aprile

    A PANCA DINAMICA
    RAW
    2x3 70kg 1'
    2x3 75kg 1'
    2x3 80kg 1'
    2x3 80kg + 20kg catene 1'30''
    MAGLIA LARGHISSIMA PIJAMA F6 46
    3X110 KG 2'
    1x 110kg
    MAGLIA F6 42 sempre larga, ma per adesso giusta...
    3board 2X 120kg
    2board 3x3 120kg
    2board 2X 130kg ma insomma!! buona la prima la seconda no!
    2board 2x 140kg no!..aiutato, sceso bene mi pare....

    ovviamente ho problemi di traiettoria...è il primo allenamento dopo l'infortunio alla spalla sx...
    l'ultima volta che ho provato la maglia è stato a fine agosto 2008 per 2 allenamenti...
    la spalla non mi fa male per niente...bene

    B PANCA MANUBRI
    2X10 32KG 1' mmm sento qualcosa alle spalle, non proprio dolore

    C REMATORE MANUBRIO
    6X8 52KG 1'

    ecco il video dell'allenamento...

    http://www.youtube.com/watch?v=DoxjciVO1jk

  8. #98
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Ti ricordi quando a taneto ti avevo detto che il tuo problema alla spalla era molto legato a come fai la panca piana?
    Bene, prendi le prime 7 serie del video.
    Non arrivando al petto e non chiudendo in lock out, fai si che la spalla no sia mai incastrata. (come sospettavo a taneto) Infatti non lo è: tant'è che già alla prima 110 con maglia si vede benissimo il gomito che sguscia via per completare l'alzata. Lì è una spalla che fa attreto all'interno delle sue complesse strutture per superare un punto morto.
    Anche qua non è questione di sp, ma di un movimento che dall'inizio non è corretto. Il 95% degli SP sono falsi SP, ma cattivi movimenti. La difficoltà è vederli anche in una alzata apparentemente buona come la tua.
    Devi chiudere le scapole al massimo. Arrivare fino al petto, fare il fermo tassativamente quando lavori in dinamica e chiudere in lock out. Movimento UNICO, facendo bene attenzione a tenere le spalle chiusissime durante tutto l'arco del movimento. Un colpo solo e unico. Questo dovrebbe essere.
    Rivedi parecchio il movimento, lavoraci per quello che è. Almeno il dinamico, se spalla te lo permette fallo in tecnica da gara. Ti serve sia per la performance che per la salute della spalla. Così ti garantisco rischi di essere costretto a fare dell'ez per un bel po'.
    Lo dicevo con Zacros giusto ieri, hai un potenziale fantastico, just do it.

  9. #99
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Ti ricordi quando a taneto ti avevo detto che il tuo problema alla spalla era molto legato a come fai la panca piana?
    Bene, prendi le prime 7 serie del video.
    Non arrivando al petto e non chiudendo in lock out, fai si che la spalla no sia mai incastrata. (come sospettavo a taneto) Infatti non lo è: tant'è che già alla prima 110 con maglia si vede benissimo il gomito che sguscia via per completare l'alzata. Lì è una spalla che fa attreto all'interno delle sue complesse strutture per superare un punto morto.
    Anche qua non è questione di sp, ma di un movimento che dall'inizio non è corretto. Il 95% degli SP sono falsi SP, ma cattivi movimenti. La difficoltà è vederli anche in una alzata apparentemente buona come la tua.
    Devi chiudere le scapole al massimo. Arrivare fino al petto, fare il fermo tassativamente quando lavori in dinamica e chiudere in lock out. Movimento UNICO, facendo bene attenzione a tenere le spalle chiusissime durante tutto l'arco del movimento. Un colpo solo e unico. Questo dovrebbe essere.
    Rivedi parecchio il movimento, lavoraci per quello che è. Almeno il dinamico, se spalla te lo permette fallo in tecnica da gara. Ti serve sia per la performance che per la salute della spalla. Così ti garantisco rischi di essere costretto a fare dell'ez per un bel po'.
    Lo dicevo con Zacros giusto ieri, hai un potenziale fantastico, just do it.

    grazie per aver guardato il video ado....

    dunque le cose da fare sono:

    1 fare il fermo in ogni rep del dinamico
    2 pensare di piu' a contrarre le scapole mentre eseguo il movimento
    3 chiudere tutte le alzate dinamiche con un lockout da gara

    quando faccio il raw pero' tocco piu' in basso (quasi addome superiore, che sarebbe nullo mi pare) rispetto a quando faccio la maglia...penso sia dovuto al fatto che nel raw tengo i gomiti serrati e cerco la spinta dei tricipiti
    con la maglia allargo i gomiti per avere piu' spinta dalla stessa maglia e tocco + su
    la domanda è questa: dovrei toccare sempre sullo stesso punto anche nel raw...?!?
    dunque sti gomiti come dovrebbero stare? variare molto la posizione dei gomiti non è buono .. a quanto ho capito...

    grazie mille ado...un abbraccio

  10. #100
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Si, la discesa deve essere sempre identica.
    Devi provare a consolidare un movimento da gara perfetto in ogni alzata. Dalla prima all'ultima che fai.
    C'è un video su youtube della nazionale egiziana paraolimpica di powerlifting. Per me quella è la perfezione. Se tutti si allenassero sempre così avremmo kg molto molto più elevati di panca piana.

    I gomiti li devi tenere piuttosto larghi anche nel raw. L'importante è che tieni compattissima la schiena.
    Scendendo a gomiti stretti succede che (anche qui) la spalla fa attrito all'interno delle sue strutture.

    Altra cosa la spinta deve essere diretta e verso i piedi. Non verso lo spotter, e i gomiti non devono assolutissimamente muoversi durante l'alzata, sopratutto con carichi submassimali. Significa che stai "strattonando" per superare un punto morto. Mentre dovresti rimanere sempre nella stessa traiettoria.
    Insomma, si è insegnato poco in questi anni a rendere l'alzata un tutt'uno, cioè un movimento fluido e unico, potente e veloce. (idem per lo squat).

  11. #101
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Grazie Ado.

    Serve anche a me. Oltretutto, il tuo giudizio è eccellente soprattutto per il fatto che la panca di Gabri è (almeno per me) ottima.

  12. #102
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Grazie.
    Ci vediamo a Trento o rimani in centro italia?

  13. #103
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO SQUAT-STACCO
    giovedi 23 aprile

    A BOX SQUAT 30cm DINAMICO 45''-1'
    2X2 80KG
    2X2 85KG
    2X2 90KG
    2X2 95KG
    2X2 100KG
    1X 120KG 2'
    1X 140KG 2'

    SQUAT
    1X 150KG 2'
    1X 160KG FASCE lentissime 5giri senza incrocio e cinta mmm mi viene meglio senza
    3x 160kg FASCE lentissime 6giri e mezzo incrocio e cinta poco feeling speravo meglio

    B STACCO SUMO DINAMICO con catene 30kg in alto
    5x3 140+30kg catene in alto 1' cerando il leg drive senza strappare....
    1x 160kg + 30kg catene in alto
    1x 190kg + 30kg catene in alte facile

    C ADDOME con mostermini
    5 serie

    ecco il video...

    http://www.youtube.com/watch?v=wDzT_vl5v2Y
    Ultima modifica di gagan; 24-04-2009 alle 12:03 AM

  14. #104
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Grazie.
    Ci vediamo a Trento o rimani in centro italia?
    No. Ci vedremo a Terni.

  15. #105
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    90

    Predefinito

    ALLENAMENTO ASSISTENZA PANCA
    venerdi 24aprile

    ss 1'
    A1 MILITARY PRESS
    5x5 64kg
    A2 LAT MACHINE CON CORDA
    6X5 77.5KG

    SS 1'
    PANCA PIANA bil EZ presa 15cm tra gli indici
    B1 5x5 80kg ultima serie tutte con fermo 3secondi
    4x 88kg veloci
    B2 PULLEY
    6X5 90KG

    SS 1'30''
    C1 REVERSE CURL EZ SCOTT presa larga
    2X15 28KG
    C2 PUSHDOWN al cavo alto
    2x 29-22 35kg cambiato macchinario

    SS1'
    D1 SCROLLATE calf machine
    4x15 200kg
    D2 ALZATE POSTERIORI
    4X15 18KG
    D3 LAT PULLDOWN braccia tese presa larga
    4x15 27,5kg

Discussioni Simili

  1. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 06:02 PM
  2. Devo imparare lo squat (&Co)-video log
    Di carnera nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-2008, 11:02 AM
  3. Log di Crono-PLer
    Di CronoPL nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 11-12-2007, 01:16 PM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 06:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home