grazie dei link ...cmq a me interessava un parere un pò più umano... ossia.. se dovessi andare a fare l'accademia militare a modena posso dire addio alla palestra e ttt????? (e già qst sarebbe una grossa rinuncia x me..)e poi una volta iniziato si può vero mollare ttt??? cioè non penso che si è obbligati a far almeno un anno o robe del genere... tu boromir hai fatto il militare? vfp1?l'accademia dovrebbe esser diverso cmq...grazie..
Sí, ho fatto il militare volontario nell'Aeronautica, VAM al 3º Stormo di Villafranca, ma era il 1990, molto prima delle varie riforme delle Forze Armate che hanno avuto luogo dal 2000 in poi.
Inoltre dal 1998 sono in USA per cui della situazione italiana ho solo notizie indirette. Ora sono sottufficiale della California State Military Reserve a supporto della National Guard. Quindi sí un po' di esperienza ce l'ho.
Per i test psico-attitudinali non devi studiare niente. Per il test di cultura generale e la prova di matematica puó darsi ci siano dei testi di preparazione tipo quelli per le prove di accesso alle facoltá univesitarie.
Se il tuo atteggiamento é quello di la provo a fare per non fare il disoccupato od un lavoro precario che non mi piace é dura. Invece se l'attitudine é perché ne sei convinto allora sempre dura é, ma piú sopportabile.
Penso che nel corso di Scienze Strategiche ci siano diritto pubblico e privato, specialmente nell'indirizzo Amministrativo.
Tra i corsi dell'Accademia sono comunque previste attività ginnico-sportive tra cui ginnastica, difesa personale, nuoto, equitazione, tiro sportivo, pallacanestro, pallavolo, scherma, atletica leggera, boxe, judo. Non so se la palestra dell'Accademia sia attrezzata con panche, racks, bilancieri e manubri, comunque nelle ore di libera uscita nulla ti vieta di andare in una palestra seria.
Copio ed incollo...Il corso offre la preparazione culturale e l’addestramento teorico-pratico adeguati per operare con incarichi di comando, di direzione, di gestione e di coordinamento nei settori specifici della Forza Armata, della sicurezza interna ed esterna, della tutela del territorio nazionale e dei suoi beni materiali e immateriali. Vengono affrontati temi umanistici e socio-politici legati all’ambito del diritto pubblico e privato nonché alla psicologia, alla sociologia, alla scienza politica ed alla storia, con particolare riferimento a quella contemporanea. Ampio spazio è dato a temi scientifici e tecnologici: vengono infatti impartiti insegnamenti topografia, cartografia, informatica, analisi matematica, fisica sperimentale e meccanica applicata. I laureati militari in Scienze Strategiche svolgono funzioni di comando e di direzione connesse all’organizzazione, preparazione e gestione di personale, di mezzi e materiali specifici, anche di alta valenza tecnica, nonché attività connesse alle procedure di carattere logistico-amministrativo per il funzionamento delle strutture militari. La loro attività si esplica in molteplici contesti addestrativi e operativi, relativi anche a missioni di supporto alla pace e a interventi di tutela delle popolazioni, dei territori e dei beni individuali e collettivi in caso di calamità naturali.
C'e' un tirocinio iniziale di 60 giorni ma poi é meglio che ti informi per bene se ci sono vincoli di arruolamento con ferma obbligatoria.
grazie x ttt le risposte e x la disponibilità... cmq oltre all'accademia militare mi interessava sicuramente anke aviazione(a pozzuoli però)!! che in teoria è ancor più difficile dell'accademia militare!! e scusa se sono indiscreto rispondi pure solo se vuoi..... quanto prendi di paga adesso tu che sei sottoufficiale???
il diritto c'è sempre e ovunque?? o c'è un "indirizzo" (tra militare e aviazione) dove non c'è il diritto!??
e poi vita da culturista.. vedendo che tu scrivi qui presumo che anke a te qst mondo ti interessi! o hai iniziato più tardi con la palestra? cioè viver via da casa dal lunedì al venerdì è anke fattibile ma il mangiare penso sia il problema principale.. cioè la palestra si può anke frequentare nel tempo libero (quel poco che ti danno) ma secchi si resta senza magnà!
x adesso non mi vengono in mente altre domande! grassie x la disponibilità!![]()
Come riservista non lo faccio a tempo pieno. Quando ci sono esercitazioni, corsi di aggiornamento e missioni il calcolo dei giorni di servizio avviene sulla base di $1.800 al mese.
Penso che nei corsi ad indirizzo tecnico scientifico non ci sia ma é meglio se ti informi di persona.
La mensa dell'Accademia, ammesso che sia di qualitá, non sará sufficiente.
Dovrai arrangiarti con integratori e supplementi.
Ultima modifica di Boromir; 18-04-2009 alle 05:43 AM
ok grazie.. se non riesco a trovare un lavoro decente mi sa che mi darò all'accademia ..non so ancora quale...e dovrei ancora capirne le differenze penso.. da militare aeronautica marina e altre 2 che non mi ricordo (son 5 no??)
Ciao, ti scrivo perchè ho un paio di amici che attualmente fanno l'accademia militare di modena, entrambi aquilani e compagni di scuola. Per quanto mi riguarda innanzitutto devi preoccuparti della prova culturale (in particolare di matematica, italiano e cultura generale), poi devi ovviamente preoccuparti di passare l'esame medico ed infine la prova psico-attitudinale, queste ultime mietono vittime.
Una volta entrato dovrai ovviamente lavorare sodo tra studiare e addestrarti, qualcosa come sveglia prima dell'alba (marcia o corsa di 5-10km, anche con 30 kg di attrezzatura militare o paramilitare, doccia, colazione e poi il resto della giornata tra lezione, studio e altri lavori oltre a "rotture" di palle varie per incularti la disciplina) e luci chiuse alle 22.
Per quanto riguarda la scelta dell'accademia, voglio darti un consiglio, rivolgiti ad un comando o distretto di reclutamento della tua città o più vicino e parla con il responsabile, ti fornirà tutte le informazioni oltre alla relativa domanda di ammissione e al bando.
io non sono un esperto ma per prima cosa è molto difficile entrare in un reparto speciale con una laurea di ufficiale o quantaltro perchè come si può pensare colui che è laureato è molto più ''dittatore'' si sente superiore agli altri e questo è normale.....e quindi in un reparto speciale si è tutti sullo stesso piano.....posso dire che se uno ha una laurea vuole comandare.....e poi penso che pur facendo il militare tu puoi continuare ad allenarti in palestra.......avrai 8 ore libere approsimatamente......quindi buona fortuna.........anch'io vorrei entrare in un reparto speciale(G.I.S)ma è una strada lunghissima............e la domanda che sempre mi pongo ''e se vengo scartato che farò''.................bu![]()
Segnalibri