Risultati da 1 a 15 di 1161

Discussione: Il diario di...marcoevfurn!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao marco
    per questo motivo ti consiglierei di tenere solo un'alzata con attrezzatura per ogni allenamento
    fare squat con fasce e stacco con corpetto forse adesso è prematuro

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao marco
    per questo motivo ti consiglierei di tenere solo un'alzata con attrezzatura per ogni allenamento
    fare squat con fasce e stacco con corpetto forse adesso è prematuro
    Si, hai ragione!
    E' stato un po' per provare come reagiva il corpetto con lo stacco.
    Settimana prossima provo lo squat con fasce e corpetto e la settimana seguente un test completo assieme a Bomber (se riusciamo a trovarci). Poi scarico con solo dinamici fino alla gara.

    Ecco i video!

    http://www.youtube.com/watch?v=daBTOaEwPSU

    Le fasce come vanno? A parte che sono lente l'altezza va bene?

    http://www.youtube.com/watch?v=evVnbPzJNkw

    Su una gamba è salito troppo e le bretelle è come se non ci fossero. In una serie una si è anche sfilata! Le cuciture che c'erano già erano troppo strette ma provvedo ad accorciare le bretelle alla giusta misura in settimana!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    Lo stacco non c'è male, x lo squat ci sono parecchie cose da rivedere. Si forse dovresti prima essere sicuro di avere meccanizzato un esecuzione perfetta prima di usare l'attrezzatura, o almeno dovresti fare in modo nei restanti allenamenti di arrivare ad ottenere quest'esecuzione perfetta.

    Sabato roberto e federico scendono da me, c'è parecchia gente che deve fare dei test. Perchè non ti aggreghi? Dai video gli errori si intuiscono soltanto.
    Comunque tieni presente che i 2 allenamenti che in assoluto ho trovato mostruosamente più fruttiferi (ma senza ombra di dubbio) non te li scrivo perchè sono lunghi e complessi ma ti dico solo il nome:
    uno era il "10x6" e l'altro il "10x3". Non so se questo ti accende una lampadina.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    Lo stacco non c'è male, x lo squat ci sono parecchie cose da rivedere. Si forse dovresti prima essere sicuro di avere meccanizzato un esecuzione perfetta prima di usare l'attrezzatura, o almeno dovresti fare in modo nei restanti allenamenti di arrivare ad ottenere quest'esecuzione perfetta.

    Sabato roberto e federico scendono da me, c'è parecchia gente che deve fare dei test. Perchè non ti aggreghi? Dai video gli errori si intuiscono soltanto.
    Comunque tieni presente che i 2 allenamenti che in assoluto ho trovato mostruosamente più fruttiferi (ma senza ombra di dubbio) non te li scrivo perchè sono lunghi e complessi ma ti dico solo il nome:
    uno era il "10x6" e l'altro il "10x3". Non so se questo ti accende una lampadina.
    Purtroppo ho un piccolo problemino, lunedì mi hanno distrutto la portiera della macchina quindi sono a piedi per un po'!
    Mi si accende la lampadina del volume! Per caso hai qualche link?
    Per l'attrezzatura è un po' un "gioco" per Trento. Poi mi dedicherò a correggere tutti i difetti (tanti...) che ho.

    Mercoledì 25/03/2009 Bench ME

    Panca con fermo 3RM
    20@20; 5@35; 45
    Triple
    55
    65
    72,5
    80
    85 PR

    Ultima combattuta ma chiusa! Il fermo è un po' troppo corto!

    Panca a onde (75-80-85% + 2,5kg) - Rest 2.30
    3x4-3-2@72,5-77,5-82,5

    Nelle ultime due onde solo una ripetizione con 82,5

    French Press - Rest 1.30
    12@20; 8@30; 6@40; 2x8-7@35

    Row 90° PS - rest 2.00
    10@60; 6@80; 4@90
    4x4@100

    Yates Row - Rest 1.30
    3x10@100

    Pull Aparts

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Venerdì 03/04/09 SQ/DL DE

    Squat +2 el + 10kg top - 10x2@57,5 - Rest 30/45''
    10@20; 5@20+el; 5@40; 60; 3@80
    10x2@90

    Squat - Rest 2.00
    3@110; 2x3@125; 2@135 (cinta larga)

    Discreto

    Regular DL 17 cm + 25kg top - 8x1@57,5% - Rest 20/30''
    5@60; 3@60+; 90; 100
    8x1@125

    Regular DL 22,5 cm - rest 2.00
    2@160; 175; 2x1@190 (seconda con cinta e rest 1.00 tra le due)

    Ottimo, non troppo pulita la singola a 190 senza cinta, molto meglio la seconda.

    NGHR
    4x12

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Sabato 04/04/09 Bench DE

    Panca con fermo + 2el + 10kg top (circa 20kg in tutto) - 9x3@55% - Rest 30/45''
    10@20; 5@20+el; 20+el+10; 40; 3@50
    9x3@55

    Panca con fermo - Rest 2.00
    3@70 - 75; 2@80

    Buona la panca dinamica! Tolto tutto l'armamentario le triple successive sembravano dei fruscelli!

    Panca 45° - rest 1.30
    10-8-8@50; 2x12@40

    Row 90° PP no ch- Rest 1.30
    20@20; 10@40;60
    4x10@70

    Kroc Rows - Rest 1.00
    16@35; 2x15@40

    Curl EZ - rest 1.00
    12@30; 2x10@35

    Per curiosità finito il wo ho provato a misurare il braccio...39 a caldo! Un mesetto fa misurava sui 38 sempre a caldo e adesso ero ad una settimana di scarico di carbo e sto diminuendo di peso! Ottimo!

Discussioni Simili

  1. Marcoevfurn's Video Thread
    Di marcoevfurn nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 28-02-2009, 09:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home