io prendo appunti...
ti darei un'altra rep ma non posso...
sono contentissimo che hai iniziato a scrivere qui![]()
io prendo appunti...
ti darei un'altra rep ma non posso...
sono contentissimo che hai iniziato a scrivere qui![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
lo reppo io per te
è sempre un piacere leggere i post di ado
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Cosa ne posso pensare io è molto relativo visto che può essere viziato dalla stima incondizionata che ho nei confronti di Ado.
Ma per esperienza personale non posso che condividere.
Seguendo il discorso fatto con Ado stesso, per aumentare forza e massa,ma soprattutto lo schema motorio,quindi partendo da un discorso prettamente tecnico,basterebbe una semplice tabella di Prilephin o come cazz0 si scrive.
Partiamo quindi da % metaboliche/ipertrofiche (in un range del 75/85%),affiancando il dovuto volume e la ricerca di esecuzioni "pulite" ed esplosive.Lo schema che proponi per neofiti è l'ideale perchè segue questi principi base ed efficaci alla ricerca dello scopo.
Il cambio di stimolo viene ricercato nell'onda di %,quindi con un nuovo impatto sul sistema neuro-muscolare.Niente di + giusto a mio modestissimo parere,visto che ancora ci capisco poco.
Per quanto riguarda l'applicazione del metodo coniugato o Wsb nutro dei dubbi,visto che a me,tranne uno slancio iniziale da neofita,non ha seguito la progressione necessaria per conseguire gli obiettivi in itinere.
Per imparare a fare squat bisogna fare squat.Il box può essere una valida alternativa ma in un contesto di rifinitura, un pò come la floor press dopo avere fatto comunque panca.Altro discorso invece può essere fatto tra lo stacco e il pinpull dove per esperienza personale trovo poco affinità,mentre uno stacco deloading è un "must" per allenare la chiusura avendo un vero feeling con l'alzata convenzionale,perchè non ne cambia il movimento originale.
Grazie ma siete troppo buoni, non ho detto niente di eclatante.
A prescindere dal fatto che la routine mi piace abbastanza c'è da chiarire una cosa: se arliamo di PLing il gesto va allenato, ci son pochi caz*i...se invece parliamo di BBing (e qui sono stato frainteso) l'esercizio core va ruotato poichè nel giro di poche settimane si ha un adattamento. Quindi teniamo ben distinta la componente neurale da quella metabolica.
Nell'ambito Pling io credo molto nelle varianti OVL varie anche parziali con board e questo per sbloccare i golgi e sentire il peso...è un pò come le negative nel BBing: sono utili ma vanno periodizzati. Sarà difficile infatti fare una buona panca con fermo @ X se ci si allena sempre con una board da 10 @ X+20..non so se mi spiego.
Sul discordo dell'onda non saprei davvero...tutti i + grandi dell'est la utilizzano, ma mi lascia molti dubbi.
A proposito Zac...spedisci gli Sheiko quando hai tempo![]()
Ma guarda che siamo tutti daccordo con te sul discorso relativo al bb.
per le onde, beh , anch'io ho molti dubbi sulle onde Ian king. Queste non sono onde però, sono ripetizioni di carico variante, come vedi il peso rimane lo stesso. E comunque su un atleta più avanzato non le utilizzerei, per cui sono daccordo pure su quello.
Tra tutte le gare che ho fatto, stranamente è quella che mi ha dato più soddisfazione, anche se ho fallito l'ultima prova a 165kg.
Soddisfazione che viene anche dal fatto che la numerosa partecipazione dei concorrenti stà alzando il livello dei risultati in gara.
Ringrazio tutti gli utenti del forum e mi complimenti con tutti coloro che hanno gareggiato,soprattutto con gli esordienti, perchè questo è l'unico modo per verificare la propria preparazione e rendere tutto molto meno teorico. La fipl ha bisogno di questo, partecipanti e partecipazione, perchè questo è l'unico modo per rispondere a delle critiche che comunque aiutano tutti a migliorare.
Ora passo al resoconto della mia gara.
Mezz'ora prima della gara inizio il riscaldamento e devo dire che, anche se non ho effettuato un vero programma e scarico da gara, le sensazioni non erano male.
Peccato solo per la testa che sotto esami era un pò scarica,ma devo dire che mi aspettavo molto peggio.
Al momento di eseguire le board prima di effettuare la prima prova il mio corpo sembrava abbastanza fresco e i pesi molto facili.
Entro a 150kg. La tensione mista ad adrenalina finalmente la sento, quella che mi ricorda per quale motivo ogni sacrificio è dovuto.
Finalmente arriva il mio turno.Entro in pedana e Silvio mi incoraggia mentre mi setto. Mi dà il bilanciere e al comando di scendere mi si blocca la corsa agli ultimi 2 cm dal petto,cambiandomi la traiettoria. Al press col cazz0 che partono........
Vabbè non mi scoraggio. Anzi.....mi inkazzo come una iena perchè con 150 ci facevo 5 singole facili......ci stanno e stop.
In seconda ritorno in pedana, più convinto e con Ado decidiamo di velocizzare la discesa bene ne esce una fucilata!!! http://www.youtube.com/watch?v=cOeyAAwud0c
Ado mi dice che mi ha chiamato 157,5 ma cambieremo il peso con 160 perchè ci stanno. Anch'io sò che ci stanno e non mi faccio problemi.
Prima di entrare per la terza prova Ado mi dice se me la sento di fare i 165kg perchè è l'unico peso che mi consente di salire sul podio.
E certo che ci stò,alla fine è una gara di specialità , se non rischio in questa gara quando lo faccio?
E poi fare il 4° posto con 150 o 160 che mi cambia?
Niente voglio provare i 165kg.
Bene mi chiamano per la terza prova, non ho alcun timore,anzi......
Mi setto, Silvio mi stacca il bilanciere da manuale, ma dopo 7 secondi di attesa per il comando di discesa mi fanno riposare il bilanciere perchè avevo la testa fuori dallo schienale......cazzar0la.....mi sento scaricarmi ma mi dico che le palle si escono in pedana e quindi.....
Silvio ristacca e finalmente sento il comando di discesa.
Al press parto veloce , tanto da credere che è fatta ma a metà corsa mi blocco.
I miei tricipiti non ne avevano più. http://www.youtube.com/watch?v=UXPr47Di40s
Bene me ne vado ridendo perchè alla fine ci ho provato, ho fatto una piccola lotta con me stesso che in tutta sincerità mi aveva gasato, oerchè se mi riusciva era una bel colpaccio!!!
Però la prossima volta sò che ci saranno!!
Almeno spero..........
P.S. Sono davvero felice di avere conosciuto B/J che sicuramente sarà un ottimo atleta se si schiarirà le idee,ma l'atleta comunque c'è e poi come ragazzo è davvero simpatico.Spero di rivederti alla prossima e complimenti per il battesimo del ferro![]()
bravo zacros![]()
Segnalibri