sicuramente marco ti saprà rispondere in modo + approfondito
cmq in sintesi:
- il trasporto di molti nutrienti (tra cui gli amminoacidi) attraverso la mucosa intestinale è sodio-dipendente
- il corpo reagisce ad un alto apporto di sodio aumentandone l'escrezione renale e trattenendo potassio (migliore idratazione cellulare), sconsigliabile invece assumere potassio in grandi dosi aggiuntive.
- aumenta il volume del plasma e quindi il sangue che giunge ai vari distretti, nutrendoli.
detto questo in linea di massima il sodio che assumi indirettamente con la dieta è già + che sufficiente anche perchè usiamo molti alimenti addizionati in sodio.
aggiungerlo al post-workout è un trick che può essere utile in alcuni soggetti e per alcuni periodi ma ricorda che l'organismo SANO si adatta a tutto (nel caso del sodio poi la regolazione è molto fine) quindi dopo qualche giorno non avrai alcun effetto
alcuni individui risentono dell'apporto extra di sodio aumentando la pressione arteriosa e questo non è sicuramente un bene per i tuoi vasi.
Segnalibri