Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: L'allenamento del giovane atleta - parte I

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Secondo me la sceltadella palestra è il primo passo fondamentale, le cose che non possono mancare sono: una buona rastrelliera di manubri almeno due per peso se la palestra è frequentata; manubri componibili; serie di bilancieri, trap bar, trazy bar, barra EZ, piramide, corde; dischi peso da 250gr a 20KG, e gemme con calamita per quando si usano le macchine, power rack almeno due, panca declinata con appoggi per bilanciere oltre le solite, pedana per stacco da terra a gambe piegate; ercoline con fulcro regolabile anche se non ci sono quasi mai! ; semibarra con rullo per i cavi; gli altri soo scontati.
    Poi altri aspetti da valutare sono secondo me "l'aria che tira" nel senso del livello di chi vi si allena, naturalmente parlo del livello medio (le palestre piccole puzzolentie macabre a volte sono i posti migliori dove crscere come Bb perchè non ci sono persone che all'odore del primo pepito fanno tante mosse!); la bravura degli istruttori è fondamentale per quanto concerne la loro capacità di spiegare l'esecuzione corretta di tutti gli esercizi.
    La lontanaza da casa può diventare rilevante qualora si seguano iani di allenamento particolari che prevedono più set per ogni routine e quindi bisogna andare due otre volte nello stesso giorno in palestra, anche se è un prob che viene dopo questo, però...
    Per quanto riguarda le macchine elenco quelle che secondo me sono una migliore alternativa agli esercizi a corpo libero: culf machine perchè altrimenti si dovrebbe gravare sulla colonna vertebrale oppure fare scomode distensioni con i dischi sulle ginocchia; abdominl crunch però mi riferisco al modello presentato all'ultima fiera del fitness poichè permette un movimento difficile da riprodurre a corpo libero; pullover machine però quella con l'appoggio per i gomiti regolabile che consente di usare dei boni carichi senza spezzarsi i tricipiti; macchina per le flessioni per i quadricipiti e per i bicipiti femorali; pressa verticale; parallele con assistenza.
    Valutate anche gli spazi, non per altro che a volte capita di infortunarsi per incidenti di percorso mentre si scarica o si carica o si mttono i pesi al posto e qualcunaltro fa qualche cacata oppure l'escursione del suo bilanciere è troppo vicina a noi!
    Altra cosa che secondo me è importante è il tipo di pavimento, e che vedo sempre trascurato, se c'è parquet o quello gommato (il nome non lo rcordo) è bene, altrimenti userete i tappetini.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Ok proseguo io

    allora, secondo me, il passo successivo a quello di trovare la propria palestra è quello di pianificare il proprio futuro per quanto concerne la cltura del proprio fisico.
    Come primissima cosa consiglio di farsi delle belle foto nelle 4 poe fondementlidel Bb e dei particolari, questa operazione che verrà ripetuta alla fine di ogni ciclo sarà utilissimissimissma quando arriverà il tunnel oscoro che prima o poi arriva per qalsiasi Bb cioè il miglioramento micrometrico a fronte di sacrifici madornali! quando inizi a pensare che in ondo in fondo ti sei dannato tutto questo tempo e non che sei cambiato poi tantissimo.... ma rivedendo l foto si ha proprio un iniezione di volontà!
    Poi bisogna fissare i propri obbiettivi (premettendo che il 3d parla di pedana di gara): che forma fisica voglio avere? peso mosca? media taglia? mediomassimo? Massimo? fatto questo ed avendo cognizione dei tempi si saprà quanti anni di preparazione ci si deve concedere, così dividendo gli anni per i Kg buoni da prendere e gli eventuali brutti da eliminare si determina l'obbiettivo di massa annuo. Questo valore sarà puramente indicativo poichè il miglioramento è inversamente prporzionale al tempo di pratica, però è chiaro che se si dovessero prendere 6Kg buoni l primo anno e 4 il secondo e 2 il terzo se al quarto si prende un solo kg invece dei 2,5 previsti dalla media si è ancora in vantaggio di un bel pò di kg.
    Per far ciò bisogna farsi un cultura di base sugli argomenti relativi alla pianificaione di un allnamento e per ciò io consiglio di leggere i testi di McRobert, Poliquin e Jhonson. Fatto ciò si appresta un piano iniziale che non pieghi troppo la vita uotidiana altrimnti poi si cede. I primi quattro mesi a mio avviso chi è proprio a secco di sport serio deve fare condizionamento muscolare e bazzicare un pò la pratica del peso, cioè acquisire coscienza dei carichi dei recuperi delle esecuzioni dei propri limiti dei propri tempi e della propria genetica, tutte cose che nei primi 4 mesi si possono INIZIARE a comprendere e permettono di pianificare il più possibile ad personam il proprio programma. Infine ci si procura un buon diario di allenamento dove si annoterà tutto ciò che riguarda il Bb.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    WORK IN PROGRESS
    Messaggi
    836

    Predefinito


  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
    Secondo me la sceltadella palestra è il primo passo fondamentale, le cose che non possono mancare sono: una buona rastrelliera di manubri almeno due per peso se la palestra è frequentata; manubri componibili; serie di bilancieri, trap bar, trazy bar, barra EZ, piramide, corde; dischi peso da 250gr a 20KG, e gemme con calamita per quando si usano le macchine, power rack almeno due, panca declinata con appoggi per bilanciere oltre le solite, pedana per stacco da terra a gambe piegate; ercoline con fulcro regolabile anche se non ci sono quasi mai! ; semibarra con rullo per i cavi; gli altri soo scontati.
    ..............
    Per quanto riguarda le macchine elenco quelle che secondo me sono una migliore alternativa agli esercizi a corpo libero: culf machine perchè altrimenti si dovrebbe gravare sulla colonna vertebrale oppure fare scomode distensioni con i dischi sulle ginocchia; abdominl crunch però mi riferisco al modello presentato all'ultima fiera del fitness poichè permette un movimento difficile da riprodurre a corpo libero; pullover machine però quella con l'appoggio per i gomiti regolabile che consente di usare dei boni carichi senza spezzarsi i tricipiti; macchina per le flessioni per i quadricipiti e per i bicipiti femorali; pressa verticale; parallele con assistenza.
    Mi alleno a casa.. non ho neanche un decimo delle cose che hai nominato.. ma ti assicuro che ci si può allenare benissimo.. soprattutto visto che si parla di giovani che iniziano!!

Discussioni Simili

  1. E possibile fare massa la parte di sopra del corpo e definire la parte di sotto?
    Di jason87 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-03-2013, 01:19 AM
  2. Olimpiadi e doping genetico, la tentazione del super atleta
    Di Bl4cKCrOw nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2012, 01:35 PM
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-06-2010, 12:26 PM
  4. Atleta natural o no?
    Di Call nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 05:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home