se il tonnp lo prendi al naturale, praticamente nn contiene grassi ed è di rapida digestione
imho il cardio a digiuno è deleterio.
se il tonnp lo prendi al naturale, praticamente nn contiene grassi ed è di rapida digestione
imho il cardio a digiuno è deleterio.
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
Da qui l'intenzione di assumerli in quel momento.
Immediatamente prima è quello che penso di fare, ma se vengono convertiti in glucosio, decadrebbe il senso dell'aerobica a digiuno, e andrebbero sprecati;
Nel migliore dei modi 1g/10kg mi sembra ragionevole...quindi ok!
nah...![]()
il senso di assumerli è proprio perchè vengano convertiti in glucosio al posto dei tuoi amminoacidi muscolari, agirebbero quindi da "falsa esca" per gli enzimi di gluconeogenesi.
poi che questo avvenga come piace a noi nella realtà non so dirlo.
Chiaro, ed era per questo che prima dicevo " se vuoi fare cardio a digiuno devi essere a digiuno" pero' poi bisogna mettere sul piatto della bilancia e valutare se conviene piu' essere a totale digiuno o no.
Parlando in soldoni, di certo non fai cardio per bruciare pochi grammi, o pochissime kcal no ? quanti bcaa prendi ? 5-6-7 ? quante kcal vuoi che siano ? quanto penalizzano( o meglio per quanto sostituiscono ) l'utilizzo di grassi ?
Certo, son d'accordo...
Ps.
Ai mods: scusate, mi rendo conto che il titolo non è per niente esplicativo...
Ultima modifica di basù; 11-03-2009 alle 10:17 PM
apparentemente sembrerebbe sensato fare come dici tu ma un minimo di neoglucogenesi c'è sempre (nel senso che gli enzimi per catabolizzare i tuoi muscoli ci sono e funzionano anche se a basso regime), per questo (almeno in teoria) i ramificati troverebbero comunque una loro utilità.
detto questo, personalmente nn ne utilizzo.
Segnalibri