E pensate...il 50-60% dei brevetti italiani portano il marchio FIAT....
Certo, non possiamo classificare la FIAT come Audi, BMW, Mercedes perchè parliamo di fabbriche che producono in classi di auto diametralmente opposte...però, niente male vedere le tanto decantate audi e bmw montare il common rail di derivazione FIAT...![]()
Il tanto osannato iniettore-pompa della VW è andato in cantina perchè non poteva raggiungere la normativa Euro 5 ed aveva dei costi di produzione troppo alti.
Il fatto è che il common-rail è stato comperato dalla VW solo dopo il lancio della Fiat Croma, perchè come d'accordo tra i due gruppi, si voleva sfruttare il lancio in Germania di un modello, la Croma, che è stato in Italia un mezzo buco nell'acqua.
Ma voi credete nell'euro5 ?
Appena uscita la Mito ...c'era gia' la Bravo euro5, eppure era euro4. Per averla euro 5 bisognava pagare un omologazione.
E per passare da euro 2 a euro 3 ? una bella valvola EGR che ricicla gas di scarico ( invece di aria fresca ) cosi' si procuce meno co2 . Bello, ma.... si procuce piu' ossido di azoto ( piu' dannoso ) e la macchina consuma di piu'...quindi piu' particolato complessivo. cosi' come le euro4..5..6..sempre meno prestazioni a parita' di cavalli.
Ma la dimostrazione che lo stato non vuole fa inquinare meno ma vendere di piu' ..la si ha quando vuoi rottamare (con ecoincentivo) una euro1 per comprare una euro4 a km zero. Non e' possibile. Una euro4 usata...Ovviamente nemmeno. Una euro 4 nuova ??? ma ceeeerto !!!.
ah dimenticavo. Provate a pulire e poi staccare ( o flangiare) la valvola Egr della vostra auto diesel euro 3 o 4...e le odiose fumate nere in accelerazione scompariranno. La macchina sara' un po' piu' pronta a bassi regimi e consumera' un po' in meno.
Beh, è la stessa cosa che si faceva ai catalizzatori: bastava smontarli e si otteneva una manciata di cavalli in più (e la macchina inquinava più di una a benzina super, per via del benzene).
Stessa cosa col FAP: in molti non lo vogliono, e se è di serie, lo fanno smontare.
Segnalibri