ah ma allora è vero... Io credevo che allenarsi troppo fosse addirittura controproducente perchè stimolava il catabolismo dei muscoli... Se qualcuno ne sa di + mi dica, visto che anche a me interessa l'argomento.
ah ma allora è vero... Io credevo che allenarsi troppo fosse addirittura controproducente perchè stimolava il catabolismo dei muscoli... Se qualcuno ne sa di + mi dica, visto che anche a me interessa l'argomento.
Molto dipende dal volume e dall'intesità totale.Non è che fanno un grosso allenamento completo 3 volte al giorno.Ad esempio:
Mattina: pettorali
Pomeriggio: tricipiti
Sera: addominali e polpacci
Capisci?Inoltre quello è il loro lavoro e oltre ad una grande esperienza di allenamento,hanno anche una protezione chimica che li supporta.
No Pain,No Gain
Allenarsi più volte al giorno è come le pippe. Uno ogni due o tre giorni va bene. Di più puoi diventare cieco.
(come Martin Urban...).
![]()
su un numero di flex c'era un allenamento tipo di 2 volte per giorno...però devi distribuire bene i pasti e gli integratori...è un casino...e per un livello medio mi sembra una cosa abbastanza eccessiva...
mi dispiace ma devo contraddire molti di voi dopo aver letto questo articolo su olympian
http://www.olympian.it/ir/61_3.cfm
in conclusione l'allenamento in più sessioni giornaliere va bene purchè non si esageri
va bene dividere 8 esercizi in 2 sessioni facendo 4 esercizi la mattina e 4 il pomeriggio, va bene anche farne 4+1 o 4+2 ma non di più causa sovra allenamento
ritengo che questo split sia un ottima cosa per concentrarsi meglio su tutti gli esercizi
avete qualcosa da sottolineare? mi son perso qualcosa per strada?
Io penso sia tutto direttamente proporzionale all'intensità che ci mettiamo in palestra.
Se io vado a vedere i coooli perizomati, ci posso stare tutto il periodo di apertura della palestra, sabato e domenica compresi.
Inoltre, se effettivamente si parla di natural al nostro livello, dobbiamo dare l'opportunità di rigenerazione. Viceversa, non si va da nessuna parte.
scusami tatoo's non ti seguo: cosa è direttamente proporzionale all'intensità?
cioè in che senso?
Sarebbe più opportuno capire REALMENTE cosa voglia dire allenarsi DURAMENTE....
Cmq prova, se ottieni risultati allenati così.. Purtroppo nessuno possiede la palla di cristallo, prova e vedi...
Ti dò due risposte
Quella veloce:
prova, ti romperai le palle dopo 2 settimane, massimo 3 se sei uno tenace. Perchè, semplicemente, allenarsi due volte al giorno è alienante. Provato, è così. Se ti alleni 60' di fila, avrai comunque circa 20'-30' di pre e post seduta (doccia, spostamenti, preparare la borsa, svuotarla). Se splitti in 30'+30' il pre e post non si splitta. Alla fine, il tempo è maggiore e rompe veramente.
Non c'è una regola "scientifica", ma alla fine tutti smettono.
Quella lenta:
Mi permetto di dirti che tu hai un problema, il poco tempo, e vuoi risolverlo con una split. Questo è quanto. Perciò sei alla ricerca di informazioni a favore di questa tua tesi.
Per questo hai selezionato quell'articolo che, però, non risponde alla tua domanda: quello è un articolo relativo all'uso delle split per chi non ha un ca.zzo da fare e vuole intensificare, non per uno che non ha tempo.
Il problema è che se non hai tempo, non ce l'hai perchè hai da fare, come tutti. Splittare aggiunge stress a stress, un po' come quelli che si allenano in pausa pranzo. Funziona? Ma certo, meglio di niente... è ottimale? No perDio! Ognuno si arrangia con quello che ha.
Se non hai tempo, meglio di una split giornaliera è splittare su più sedute, che so... 6 a settimana. Ma anche così è dura.
Il punto è che se non hai tempo, il tempo devi inventartelo. Per esperienza di n-mila combinazioni, da allenarsi alle 5 di mattina o alle 23.30, una seduta ha bisogno di un suo warm-up fondamentalmente psicologico, e un cool-down altrettanto psicologico (sono figo con l'inglese?). Stai facendo una cosa PER TE, e perciò devi dargli un minimo di tempo per percepirlo. Recupero della concentrazione, seduta, rilassamento. Niente di orientale o di mistico, ma se hai sempre fretta alla fine allenarti è un dovere, e non sei pagato per farlo.
Ok perfetto proverò per qualche settimana vediamo quanto duro
io parto dal principio che LABOR OMNIA IMPROBUS VICIT e le difficoltà sincermanete mi eccitano
l'unica cosa di cui voglio essere sicuro è che non peggiori la qualità dell'allenamento per quello ho scritto qui.
se mi dite che non peggioro nulla allora procedo
Segnalibri