Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problema french

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Panca stretta e parallele, non sono certo il max per lo sviluppo del tricipite
    Il capo lungo in questI 2 esercizi, non viene sollecitato in maniera ottimale
    Quindi dire che il french press non è importante....
    Altra cosa è il fastidio o dolore al gomito, in questo caso si consiglia di passare ad altro esercizio.
    Innanzitutto consiglio di farlo con il bilanciere dritto e non sagomato poi, se proprio non c'è nulla da fare, eseguilo con manubrio monolaterale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Panca stretta e parallele, non sono certo il max per lo sviluppo del tricipite
    Il capo lungo in questI 2 esercizi, non viene sollecitato in maniera ottimale
    Quindi dire che il french press non è importante....
    Altra cosa è il fastidio o dolore al gomito, in questo caso si consiglia di passare ad altro esercizio.
    Innanzitutto consiglio di farlo con il bilanciere dritto e non sagomato poi, se proprio non c'è nulla da fare, eseguilo con manubrio monolaterale.
    Perchè consigli il bilanciere dritto? forse per la stimolazione del capo lungo?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    No, il capo lungo (biarticolare) viene sollecitato in maniera ottimale in tutti e 2 i casi, essendoci nel french il massimo allungamento causato dall'ampia flessione della spalla.
    L'uso del bilanciere dritto lo vedo più naturale e quindi, a mio giudizio, meno sollecitazioni a livello del tendine del gomito.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    No, il capo lungo (biarticolare) viene sollecitato in maniera ottimale in tutti e 2 i casi, essendoci nel french il massimo allungamento causato dall'ampia flessione della spalla.
    L'uso del bilanciere dritto lo vedo più naturale e quindi, a mio giudizio, meno sollecitazioni a livello del tendine del gomito.
    capito, grazie

Discussioni Simili

  1. problema french press
    Di Over the toP nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 15-03-2010, 07:16 PM
  2. French Press
    Di empTy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 05:02 PM
  3. French press
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-2005, 01:43 PM
  4. Sostituzione french press
    Di John Cena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2004, 12:56 AM
  5. French press
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2004, 01:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home