siccome seguo l'MMA assiduamente dal 1999, so di cosa stiamo parlando.
ho visto decine di allenamenti di atleti amatoriali e molti di più di professionisti. Ho praticato judo a livello agonistico e sono un gran appassionato di combattimento.
Per sapere se un allenamento coi pesi va bene, ci sono altre cose da sapere...
1- quante volte ti alleni a settimana? per quanto tempo? (il volume è importante per calibrare una programmazione)
2- ogni quanto combatti? (per sapere quanto tempo hai a disposizione per lavorare sull'obiettivo che ti sei prefissato)
3- che tipo di fighter sei? (qual'è lo stile di base? wrestler/striker/bjj)
una volta che ti sei risposto... chiediti che abilità vuoi allenare. (forza?, potenza?, resistenza?, velocità?) mica le puoi migliorate tutte insieme.. e con lo stesso programma!!!
CMQ ho letto un pò di articolo e non mi è piaciuto.
Secondo me è più utile concentrarsi su potenza e sul lavoro lattacido.
La mia opinione e che se se lavora bene negli altri allenamenti, i pesi sono un di più.. per salvaguardarsi da infortuni e ripianare scompensi.
Meglio fare esercizi su piani instabili, pliometria..
la forza massimale proprio non ci sta secondo me.
se vuoi essere più forte in clinch, o che ne so, fai i drills per il clinch... nella greco-romana e nella muay thai te ne insegnano a bizzeffe. a cosa ti serve fare 150 di panca??
Segnalibri