come mai la scelta del non squat libero?
mi togli la curiosità?
come mai la scelta del non squat libero?
mi togli la curiosità?
incredibile, finalmente Giorgio ha deciso di scrivere qualcosa di utile ed interessante sul forum, invece delle solite cazzate
buon diario e sinceri complimenti per i carichi![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
allenamento di domenica 8 febbraio 2008
BRACCIA:
dip presa stretta con zavorra: 4x10-8-8-6 +20/40/50/50 rest 1.30
french press seduti: 4x10-8-8-6 a 45/55/55/55
spinte in basso barra a V 3x12-12-10-10 a 45-47,5-47,5
bicipiti con pesi ridicoli perchè ho ancora fastidio all'avambraccio (come scrissi tempo fa perchè nella panca scott usavo per variare anche il bilanciere dritto e forse si è infiammato un pochino)
cmq curl alternato con 12 chili, 16 chili, 22 chili...poi macchina per bicipiti con 25 chili e curl alla scott una serie con solo metà movimento (da circa 120 gradi) 46 chili...
e poi a casa
integrazione: 10 gr creatina, 12 grammi glutammina
aspetto il pranzo con parenti all'una... ma intanto mangio qualche galletta di riso
é meglio se invece della barra usi le corde così solleciti più il vasto laterale![]()
gambe:
riscaldamento: guardare un po di gnocca sulla panca inclinata con poggia piedi...bello svaccato
pressa: 4x12 a 200 rest 1.30
leg extension 4x12 a 45 rest 1.30
affondi manubri 3x10 passi circa con manubri da 24 kg
addominali alti 3x20 abdominal machine
addominali bassi 3x20 alzate gambe
vogatore 6 minuti in soglia piu o meno
defaticamento: guardare un po di gnocca
integrazione: 10 gr creatina, 12 grammi glutamina
bell'allenamento, in 40 minuti ho finito tutto tutto e ho strisciato come la serpe che sono fino alla macchina
ahahahahahahaha. Grande Gio'.
Da oggi mi terro' sempre aggiornato sui tuoi riscaldamenti.
spalle petto tricipiti
-push press multipower: 4x10-8-8-8 a 62/72/72/72 rest 1.30/1.40
-press manubri: 4x10-10-10-10 a 20/30/30/30 per manubrio (non ho voglia di montarli quelli piu pesanti perchè poi dovrei smontarli perciò terrò questi per adesso) rest 1.20
-alzate laterali: 3x10 a 20 kg per manubrio rest 1
-tirate al mento: iniziate ma non finite perchè ho scoperto che non era il curl alla scott col bilanciere dritto che mi faceva fastidio all'avambraccio ma proprio le tirate quindi penso che le debellerò per sempre
-panca presa a circa 25 cm: 4x8-6-6-6 a 90-95-95-95 rest 1.30
-chest press presa con le mani che si guardano: 3x10 al massimo del carico (100 kg mi pare)+2.5 rest 1.30
-french press su panca 45 gradi: 4x10-8-8-8 a 48/53/53/53 rest 1.30
-spinte basso fune 3x10 a 35 rest 1
dip al cedimento...circa 45
integrazione 12 grammi creatina, 12 grammi glutamina
ciao tenente, come mai fai le spalle prima del petto?
Quanto soffro la mancanza della chest press...sarebbe il mio complementare fisso...mi e' venuta una reminescenza quando hai scritto "mani che si guardano", il mio preferito. Pero' il push press potresti anche farlo libero, in piedi.
Gio due domande:
1)ma nella sessione delle gambe non fai nulla per i femorali?
2)Nella sessione del petto,in pratica,dov'è l'esercizio per i pettorali?Vedo panca presa stretta e chest press presa neutra solo...
No Pain,No Gain
Ha detto che il petto avanti, e non lo privilegia per il momento. Non ricordo se qui o in un altro thread.![]()
si esatto... non lo faccio direttamente il petto perchè secondo me avanti... los timolo cmq con presa stretta e chest press ma non appunto direttamente
per i femorali faccio gli stacchi
Segnalibri