possibile se hai diminuito ripetizioni ed aumentato le serie
nel lungo periodo cmq il calo di forze ci sarà
possibile se hai diminuito ripetizioni ed aumentato le serie
nel lungo periodo cmq il calo di forze ci sarà
il fatto è che anke istruttore che è un po che non ved,
mi ha detto di eseguire un esercizio per gruppo muscolare di 3 serie x 6 rip.
Ed invece pur mettendo carichi piu alti di prima ne posso fare anche 2 ripetizioni in piu.
Puo essere voglio dire che nonostante la mia dieta, il muscolo sia cresciuto, poiche assumo sicuramente piu proteine?
E comunque secondo te come circuito suggeritomi che tipo di allenamento sto facendo attualmente? è in linea con il mio obbiettivo?
1 esercizio per gruppo muscolare 6 x 3
con recuperi di 2 minuti circa.
+ 30 minuti di cardio alla fine con 120' di freq.
3 volte a settimana.
mah no
l'allenamento tra massa e definizione non cambia, tranne che per la riduzione degli esercizi di pompaggio a favore di quelli d'intensità semmai
col cardio ci andrei cauto, dosi basse all'inizio (se non assenti) fino ad aumentarlo + in la, nel postwo và bene, ma ancora meglio un altro giorno (frequenza sempre tra 60% e 70%)
2 minuti di rest sono troppi, farei 1 e mezzo sui fondamentali 1 sul resto
PS. in ipocalorica non si cresce, ringrazie il cielo se perdi meno possibile
Boh, forse sono piu convinto e motivato e mi sembra di crescere xche asciugandomi vedo piu stacco muscolare e magari avendo perso 4 kg mi sento piu atletico e dinamico.
Per quanto riguarda esercizi terro' tempi da da suggeriti
rimanendo quindi sul 3x6.
Altra cosa, meglio se durante le ripetizione vado a ritmo veloce o lento?
ps: In genere x tua esperienza quando si riprende a fare massa, è veloce come risultato se gia è molto che ci alleniamo?
si recupera bene l eventuale perdita?
Ultima modifica di wallace; 05-02-2009 alle 04:56 PM
mia esperienza.. guarda che m'alleno coi pesi da 2 anni
cmq il 3x6 per ogni esercizio nn mi piace
farei piramidali (classico\inverso\fifty style) sui principali (4-5 serie), 4x8-10 sul complementare di turno e 4\5x10-12 su quello d'isolamento
quando poi riparti a fare massa rimetterai su facilmente peso soprattutto in termini d'acqua, ma cmq il corpo tende a tenere "memoria muscolare" per cui sarà + facile riacquisire massa muscolare eventualmente persa
Non avrei detto solo 2 anni, anche se non ho visto tue foto.
Cmq esperienza di forum si quella ce'
PS LE HO TROVATE ADESSO quelle di ottobre.
Ti credevo piu grosso son sincero, sara che abbino cio' che sai tu
e cio' che non so io in materia di bb. Ma se è da due anni, allora
i risultati ci sono complimenti.
Ma adesso sei piu definito di quelle foto?
Ultima modifica di wallace; 05-02-2009 alle 08:14 PM
può darsi che tu nn sia in ipocalorica stretta
così come può essere che prima tu assumessi troppi carboidrati e poche proteine.. adesso che hai sistemato questi difetti stai meglio e spingi di +.
per quale motivo sarebbe da evitare nel post wo? Non è invece un buon modo per sfruttare l'attività cardiaca prolungata lungo la pesistica in modo da ridurre i famosi "20 minuti" per entrare in fascia lipolitica?
Io avevo pensato di fare sia post wo che al mattino del giorno dopo..è esagerato?
direi che nel postwo va benissimo.
X la mattina dopo, dipende anche da altri fattori, ossia qual è il tuo scopo.
Se sei bello in ciccia o devi cmq solo rassodarti.
L importante è la frequenza cardiaca e se lo fai al mattino, meglio se fai colazione dopo.
La cosa della colazione dopo l'avevo già sentita, da evitare anche la spremuta d'arancia in modo da andare proprio a stomaco vuoto?
sto seguendo un allenamento da definizione (con dieta low carb) e credo di stare sui 16% di massa grassa quindi è il caso di fare cardio!
Sto facendo un allenamento con parte ad alto carico e parte ad alta intensità 8alte reps, medi carichi) per mantenere la massa magra il più possibile.
Segnalibri