Bel workout,però ho visto che sollevi di più nelle croci che nelle ditensioni,come mai?
Forse per il dolore alla spalla di cui accennavi prima?
Bel workout,però ho visto che sollevi di più nelle croci che nelle ditensioni,come mai?
Forse per il dolore alla spalla di cui accennavi prima?
ieri molto cauto per la spalla, comunque carico più nelle croci: non riesco a coordinarmi benissimo nelle distensioni e la spalla sinistra spinge molto meno della destra. Le croci mi vengono più naturali, ma mi alleno con i pesi veramente da poco (6 mesi) credo/spero sia normale avere di queste difficoltà.
Probabilmente hai ragione,anche se certe incongruenze rimarranno sempre perchè ognuno di noi è diverso,io ad esempio carico molto nel petto e nei dorsali,e poco nelle braccia per il fisico che ho,eppure nelle alzate di petto e di schiena sono importantissime le braccia.
Settimana 1/6
Giorno 2/4
SQUAT
2 x 6 @55
2 x 8 @50
AFFONDI (con bilanciere)
2 x 10 @30
PRESSA
5 x 10 carico a salire (non ho segnato i pesi)
CURL EZ
2 x 4 @ 44
1 x 8 @38
1 x 10@ 34 rec 1’ scarso
ADDOMINALI
Osservazioni:
solita guerra con lo squat, molto molto meglio quando mi concentro sulla spinta dei piedi (mai fatto prima)
Durata 50'
Hai dei carichi formidabili nei bicipiti,sollevi anche più di me,un'altro pò usi lo stesso carico che usi nello squat.
Ciao ragazzi, avete ragione ma ho fatto controllare l’esecuzione più volte e pare sia corretta.
Ho anche provato poggiando la schiena alla parete ma non cambia nulla, i pesi son quelli e niente oscillazioni della schiena.
Potrei comunque sbagliare qualcosa ma più probabilmente dipende dalla relativa facilità del gesto rispetto a squat o stacco per i quali l’esecuzione è ancora molto problematica.
In questi due mesi è migliorata un po’, ma se aumento “troppo” i carichi arrivano i dolori a ginocchia e parte alta della schiena.
Sino a quando i femorali non saranno forti e l’esecuzione decente credo sia poco sensato rischiare infortuni per aggiungere qualche kg.
Segnalibri