ciao, sono daccordo con quanto hanno scritto gli altri
sarei curioso di vedere + o meno come mangi
considera però un paio di cose:
- i termogenici sono efficaci sul breve periodo
se la tua temperatura corporea è settata su 35°C e tu la forzi a 36°C con una sostanza esogena il tuo corpo si adatterà in modo da tornare a 35°C CON la sostanza, vale a dire che interrompendo l'assunzione del termogenico passerai per un periodo di adattamento a 34°C
i numeri sono solo indicativi ma è solo per dire che l'organismo umano tende a tornare sempre allo status quo ante
- se lavori in un ristorante farai sicuramente un pò di aerobica non programmata, eviterei di perdere tempo in palestra con ALTRA aerobica
probabilmente ti manca un BUON programma di allenamento con i pesi, visto il tempo limitato di cui disponi, qualcosa di BREVE e incisivo
niente cagate come gluteus machine e twist per i fianchi.. se nn hai problemi posturali e se hai la possibilità di farti seguire da qualcuno:
stacco\squat\multiarticolari per la parte superiore del corpo (panca\rematori\trazioni alla lat machine) impostando una PROGRESSIONE NEI CARICHI o nelle ripetizioni, nn fanno miracoli ma quasi
- mangiare "bene" è un concetto relativo, ognuno di noi è fatto diversamente e il cibo agisce come un farmaco sul sistema
ci sono dei cibi con elevato potere termogenico come quelli ad alto contenuto proteico ed altri che, nonostante un moderato potere termogenico inibiscono la lipolisi (come i carboidrati semplici).
immagino tu debba fare qualche prova per capire come dirigere il tuo organismo verso una determinata direzione, indipendentemente dalle diete classiche o da quello che ci fanno studiare sui libri.
naturalmente evita le ipocaloriche prolungate, anche qui il corpo si adatta riducendo il basale (dimostrabile anche tramite la misurazione della temperatura corporea)
i termogenici contengono spesso the verde caffeina tirosina e carnitina...
ma alla fine hanno effetti piuttosto blandi messi li da soli...vanno integrati a un allenamento mirato costante e regolare come i pasti...il tuo rbolema è che devi regolarizzare i pasti e le calorie...e sopratutto gli allenamenti...con uno schema fisso...e rigido...tipo 4 volte alla settimana..cardio- pesi- cardio in ogni seduta...e i risultati ce li avrai...secondo me il problem è quello...
devi pianificare...
Allora il problema è da ricercarsi in qualcos'altro, perchè io faccio tutto questo!! Lavoro in un ristorante su 2 piani quindi faccio le scale 200/300 volte al giorno, non sto ferma un attimo, cerco di andare in palestra 3 volte la settimana, lavoro permettendo e faccio i primi 30/40 minuti di cardio per poi passare all'esercizio con kettelbel e compagnia bella. Il mio ragazzo lavora in una palestra quindi ho dei pt che mi seguono, ma niente..non dimagrisco + di così..cmq niente termogenici, visto ke li sconsigliate, li eviterògrazie di tutto!!
Prima i pesi e poi il cardio![]()
scusami ma con tutte le scale che fai a cosa serve fare pure il cardio?
la palestra và sfruttata per fare qualcosa di DIVERSO dal solito, per dare uno stimolo differente.
il lavoro con kettlebells può essere sicuramente efficace se fatto a modo ma mi affiderei maggiormente ai classici multiarticolari (stacco e squat in primis, seguiti da panca, rematore e trazioni) a medie ripetizioni (4-8) per ALMENO 2 volte a settimana.
i pasti troppo contenuti nn pagano alla lunga, a meno che tu nn utilizzi una dieta ciclica che preveda dei picchi di calorie ogni tot (ad esempio la classica "ricarica" finesettimanale)
Il cardio lo faccio anke dopo i pesi. E' vero che faccio un sacco di scale e corro come una matta al lavoro, ma con questo tipo di lavoro non è assolutamente facile mangiare ad orari decenti o avere tempo!! E' praticamente impossibile connubiare queste cose!!
Scusa ma francamente sto fatto che non riesci proprio a mangiare regolarmente la trovo na cosa stramba.
Bastano cinque minuti per ingurgitare un panino con 120gr di fesa di tacchino...lo so perchè lavoro anche io in un ristorante.E non dirmi che ti licenziano per cinque minuti di stop
Segnalibri