Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63

Discussione: Meccanismi della Sazietà

  1. #46
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marvin Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    vorrei sapere cosa bisogna fare per avere un fisico asciutto e muscoloso visto che è da una vita che cerco di rincorrere questo sogno e non riesco mai a raggiungerlo...

    ...mi potreste dare qualche consiglio di come poter trasformare il grasso superfluo in muscoli e magari indicarmi qualche integratore da assumere che mi aiuti ad eliminarlo più in fretta?

    Mi sono veramente scocciato di essere amorfo...(peso105KG - H169cm)

    Grazie
    Non sono gli integratori che ti danno il fisico. Ci vogliono solamente costanza e dedizione.
    Preparati a qualche rinuncia nella dieta e ad un buon allenamento. Non serve altro.
    Comunque nel tuo caso di semi obesità (scusa la franchezza...ma non è offensivo, anche io ero più di 100Kg di ciccia!) ti consiglierei di cambiare completamente stile di vita e abitudini alimentari. Inoltre prenota una visita da un medico per verificare di non avere anche qualche problema collegato all'accumulo di adipe.

    Vedrai che con impegno i risultati arrivano!

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao marvin, quoto marco
    l'obesità nn è sempre frutto della semplice sovra-alimentazione ma può essere ed è ritenuta una vera patologia.
    ti consiglio di consultare un medico nutrizionista
    tralaltro nn è neanche da escludere che tu soffra di qualche malattia metabolica o disendocrinia.

    qualora tu fossi sano sotto questo punto di vista tanto meglio.. ci sarà da rimboccarsi le maniche ma con la buona volontà potrai sicuramente raggiungere ottimi risultati
    per quanto mi riguarda ho solo una piccola esperienza personale .. prima di iniziare la palestra ero 1.64cm x 84kg, sicuramente nn obeso ma in forte sovrappeso

    in bocca al lupo.

    p.s. in questo thread siamo offtopic

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'ipoglicemia stimola anch'essa l'appetito.. così come la depressione indotta da una carenza di serotonina.. quindi in questi casi ci si ritroverà ad essere "affamati di zucchero" (..caspita! ho una gran voglia di dolci..)
    quindi evitate di digiunare troppo a lungo o di fare diete che comportano oscillazioni eccessive della glicemia.

    questo è quello che succede quando si passa drasticamente a una low carbo?O è un'altra cosa?

  4. #49
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    succede se ti abitui a mangiare molti carbo e salti dei pasti o, come hai detto tu, se tagli drasticamente i carboidrati senza dare il tempo di adattarsi all'organismo

  5. #50
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    succede se ti abitui a mangiare molti carbo e salti dei pasti o, come hai detto tu, se tagli drasticamente i carboidrati senza dare il tempo di adattarsi all'organismo
    si ho riconosciuto la sensazione! Come si fa un taglio graduale? Va a percentuale oppure bisogna tener conto dell'attività giornaliera che fai?

  6. #51
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    naturalmente un'attività "intensa" comporta un consumo maggiore di energie anche da carbo, quindi eventualmente si potrebbero tenere + alti nei giorni di maggiore esercizio fisico.

    il taglio graduale è soggettivo, partendo da un ipotetico 200g\die potresti ridurre di 50g ogni 2gg, oppure
    1° sett: 150g\die
    2°sett: 100g\die + 40g post\wo
    3°sett: 50g\die + 30g post\wo

    a questo punto dovresti essere adattato.

    ti consiglierei di evitare tagli bruschi delle kcal, le energie "risparmiate" dai carboidrati potrebbero essere sostituite con quelle derivanti da grassi, a meno che tu nn vada in ipercalorica avrai comunque un buon risultato sulla ricomposizione corporea
    poi dalla 3°sett in poi parti con la low carb.
    sono solo idee, sia chiaro, personalmente nn ho problemi a tagliare abbastanza bruscamente a patto di nn ridurre troppo le kcal totali (che comunque nn conteggio)

  7. #52
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Ma quindi, a parte la sensazione di fame/stanchezza non ci possono essere altri problemi legati al taglio improvviso?Mi sa che proverò con i 50 g a settimana...caspita 50 mi sembrano davvero pochi! Ora sto sui 100-150 ma riesco a trattenere la tentazione di svaligiare il frigo.
    Sui carbo nei giorni di allenamento pensavo intendessi di alzare quelli del pranzo/mattinata per favorire un wo più energico..devo aggiungerli nel post invece?

  8. #53
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    è nel post workout che la sensibilità insulinica è massima, quindi praticamente tutti i carbo che ingerisci vanno a ripristinare le scorte di glicogeno senza essere stoccati come grasso

    i workout in low carb vanno impostati in modo da nn giocarti tutto il glicogeno sin dalle prime serie (quindi preferibilmente si basano su serie pesanti a medie\basse reps.. eventualmente le serie di pompaggio vanno fatte a fine allenamento o meglio ancora solo nel workout pre-ricarica)

  9. #54
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    è nel post workout che la sensibilità insulinica è massima, quindi praticamente tutti i carbo che ingerisci vanno a ripristinare le scorte di glicogeno senza essere stoccati come grasso

    i workout in low carb vanno impostati in modo da nn giocarti tutto il glicogeno sin dalle prime serie (quindi preferibilmente si basano su serie pesanti a medie\basse reps.. eventualmente le serie di pompaggio vanno fatte a fine allenamento o meglio ancora solo nel workout pre-ricarica)

    La prima parte la sapevo, il dubbio stava nel fatto di mettere tutti i carbo "in più" del giorno di allenamento solo nel post wo o aggiungere qualcosa anche prima (colazione/pranzo).

    Sull'impostazione del wo invece non ci avevo pensato..ho messo un post nella sezione "pianificazione" col wo che mi sono creato da solo, mi daresti un parere? L'idea è quella di ridurre gradualmente i carbo e, entro 1-2 settimane, passare a una dieta low carb.

  10. #55
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    75

    Predefinito

    ma in definitiva...in che momento della giornata è consigliabile assumere carbo??? solo nel post wo????o anche la mattina???

  11. #56
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    In entrambi i casi mi è sempre stato consigliato di andare di carbo ad alto ig perchè il corpo è in una situazione favorevole al loro utilizzo.

  12. #57
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Io prediligo una strategia che mi consente lunga sazietà e grande energia: peperoni crudi
    oppure 1 misurino di fisiodiur in un bel litro d'acqua
    oppure the verde con moltissimo limone(freddo è più tonico)

  13. #58
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da inshape Visualizza Messaggio
    Io prediligo una strategia che mi consente lunga sazietà e grande energia: peperoni crudi
    oppure 1 misurino di fisiodiur in un bel litro d'acqua
    oppure the verde con moltissimo limone(freddo è più tonico)
    osti!! interessanti i peperoni!! e chi l'avrebbe detto!!
    già da domani provo;

    personalmente quando ho un bel appetito fuori orario prendo un mezzo misurino (10-12g) delle mie pro (proteine del latte e del siero di latte) con un bicchiere di latte e mi sento subito pieno ingolfato; al solo pensare al cibo mi vien da star male.....

    Da perfetto ignorante in materia mi sento comunque di concordare con chi dice che il controllo del senso di fame deve partire dalla testa. Per quel che riguarda la mia esperienza, aggiungo, che si avverte più fame quando si ha poco da fare e/o pensare; quando son sotto stress per problemi di lavoro e la mente è freneticamente occupata a elaborare soluzioni e strategie, posso mangiar come un canarino per intere giornate, mi è già capitato più volte. Contro la fame, quindi... fare le parole crociate? eh! è da provare, è un'idea che mi è venuta adesso.... (anche se non funziona oltre ai muscoli si allenano pure le meningi !!! allenamento completo!)

    Forse c'è qualche tecnica yoga, o roba del genere, che permette di condizionar la mente in modo da farle dimenticare i pensieri sui cotechini e brasati che puntualmente mi vengono ogni sera intorno alle 23.00....
    mah! c'è qualche bodybuilder-yogi che può dir qualcosa a riguardo?

  14. #59
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    1,73 x 60kg
    Messaggi
    5

    Figo

    ...

  15. #60
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,503

Discussioni Simili

  1. [Massa] Consigli per problemi senso di sazietà
    Di haast nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-04-2021, 09:55 PM
  2. Sazietà sconosciuta
    Di maisazio nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2020, 08:02 PM
  3. Attrezzatura domestica per oliare i meccanismi
    Di Wildcat nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-02-2013, 08:08 PM
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11-04-2008, 03:45 PM
  5. effetto sazieta'
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2007, 05:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home