allora dipende. io sono contrario al fatto che venga consigliata a prescindere, come parte integrante della tecnica dello squat!
ci sono persone che hanno una scarsa mobilità articolare per cui quando si accovacciano alzano inevitabilmente i talloni e in quel caso in genere utilizzano la tavoletta. probabilmente se quelle stesse persone allargassero un po' lo stance o posizionassero un po' più in basso il bilanciere sulle spalle riuscirebbero a squattare senza bisogno della tavoletta, soprattutto se contemporaneamente lavorassero sulla mibilità articolare.
c'è poi un altro motivo per cui viene consigliata e cioè perchè con un rialzo sotto ai talloni si tiene la schiena più in verticale e quindi in questo modo dovrebbe essere meno pericoloso per la stessa (lo stesso motivo per cui consigliano il multipower). ma a parte il fatto che con la tavoletta le ginocchia avanzano, il che le stressa maggiormente, quanto poi lo scopo dello squat è proprio rinforzare cosce e catena cinetica posteriore.. altrimenti a quel punto tanto vale fare la pressa!
te lho kiesto proprio xkè a me mi hanno consigliato dei rialzi sotto i talloni xkè ho una scarsa mobilità, t faccio una domanda ke poi rifarò appena ho tempo nel mio dirario dei video, il BOX SQUAT è mejo farlo kon i rialzi o no ?
onestamente? non lo so, ma credo valga lo stesso discorso. hai provato ad aumentare lo stance?
stiamo andando OT cmq somo mi aveva sconsigliato d aimentare lo stance xkè i tendini ankora nn sono abituati al peso
chiedo scusa per l'ot, continuiamo in pm
Segnalibri