Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: spiegazione rematore con bilancere

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    somo spero tu non me ne voglia per aver postato un tuo video...

    così facendo nessuno avrebbe contestato...

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    WORK IN PROGRESS
    Messaggi
    836

    Predefinito

    cmq è vero qll k ha dtt marco...cn la presa prona cè un maggior isolamento del dorsale

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    te che ne sai marco... sul fatto della presa larga stretta sollevato da leo091?
    Questa mi ha fatto piegare però!
    Presa larga e stretta sinceramente non saprei dirti bene... Qualche volta ho provato a farlo con presa molto larga ma sentivo lavorare troppo e con qualche fastidio il deltoide posteriore perchè per forza di cose non si riesce ad andare verso l'addome, quindi si usano troppo le spalle. Può andare ad alte reps ma lo eviterei sulle basse.

    Per il pendlay quoto carnera, però il remo a 90° si può fae anche senza riappoggio, dipende dalla lunghezza degli arti e da quanto si piegano le gambe. Per esempio io per appoggiare tenendo la posizione devo per forza mettere dei rialzi. E sono esercizi leggermente diversi, con il riappoggio osi scarica la tensione.

    Comunque per i discorsi di isolamento meglio sentire qualcuno più esperto, a me il rematore interessa come complementare per le alzate. Vario le esecuzioni e gli schemi ogni 3/4 settimane per non stallare ma non sto tanto li a pensare se lavora di più o di meno una parte.

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Questa mi ha fatto piegare però!
    Presa larga e stretta sinceramente non saprei dirti bene...


    si anche a me provocava fastidio, sentivo anche i rotatori a pezzi.

    thanks mi hai dato una bella idea per le alte reps.

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    somo spero tu non me ne voglia per aver postato un tuo video...

    così facendo nessuno avrebbe contestato...
    e perchè? mica sono infallibile

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    ma guarda puo essere che mi sbagli comunque...

    pendley (o pendelay boh)
    http://it.youtube.com/watch?v=ZY0zJmen1pA (dal buon somo oltretutto)

    e poi quello classico dai è senza riappoggio

    http://it.youtube.com/watch?v=v42dG4G02e0 (dal buon yashiro oltretutto)
    @Somoja: E io non sono d'accordo con te, il REMATORE ha il riappoggio, gli altri sono varianti dello stesso.
    Comunque il tuo è un Bel pendelay con un pizzico di cheating, mentre quello di yashiro non è un rematore classico, perchè non ha il busto a 90°(attenzione, non stò dicendo che non sia un buon rematore, non vorrei esser frainteso)!.

    Comunque stamo discutendo su cazzjate, quando avremo dorsali talmente larghi na non riuscire a passare dalle porte potremmo disquisire su di ogni grado di inclinazione del tronco

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    @Somoja: E io non sono d'accordo con te, il REMATORE ha il riappoggio, gli altri sono varianti dello stesso.
    Comunque il tuo è un Bel pendelay con un pizzico di cheating, mentre quello di yashiro non è un rematore classico, perchè non ha il busto a 90°(attenzione, non stò dicendo che non sia un buon rematore, non vorrei esser frainteso)!.

    Comunque stamo discutendo su cazzjate, quando avremo dorsali talmente larghi na non riuscire a passare dalle porte potremmo disquisire su di ogni grado di inclinazione del tronco
    Ci crediate o no io dalle porte non ci passo



















    le porte della casa di barbie

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    ecco perchè hai le idee confuse... perchè guardi 2 video uguali con nomi diversi.

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    e perchè? mica sono infallibile
    come no....

    dai che stai avanti!!

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    ecco perchè hai le idee confuse... perchè guardi 2 video uguali con nomi diversi.
    Ah, ho io le idee confuse eh

    Guardali bene, non sei uno che ha occhio per i particolari vero? Allora ti dico io cosa guardare: La schiena alta (nel pendelay) al momento della trazione viene inarcata potentemente, aumentando la velocità del bilancere.
    -Where Eagles Dare-

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ah, ho io le idee confuse eh

    Guardali bene, non sei uno che ha occhio per i particolari vero? Allora ti dico io cosa guardare: La schiena alta (nel pendelay) al momento della trazione viene inarcata potentemente, aumentando la velocità del bilancere.
    grazie...

    la differenza è che nel primo la inarca al momento della concentrica, nel secondo è costantemente inarcata. ok.
    dov'è la differenza nella contrazione del muscolo?
    del lavoro sul dorsale?
    può al massimo aiutare, ma non cambia.

    io la penso così, e li vedo non molto differenti.
    fatto resta che quello è un video di cui non mi fido.
    son sicuro come somoja che il classico non "prevede" l'appoggio a terra.

    ogni esercizio ha le sue varianti. ma ha anche una base standard da cui partire.

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    facciamo un pò di riepilogo aggiungendo qualcosa di mio...
    - Io credo che innanzitutto, più che a 90° dovrebbe essere fatto a 75/80°, senza nulla togliere, che a variare ogni volta l'angolazione, ne beneficia in totale tutta la schiena.
    - esite poi una variante su dove "fai sbattere" il bilanciere (parte alta o bassa dell'addome) che focalizza il lvoro di più o meno in determinate zone della schiena
    - La presa ampia, focalizza il lavoro sui deltoidi posteriori.
    - La presa in supinazione, coinvolge molto di più i bicipiti.
    - Lasciar appoggiare il bilanciere, non lo vedo buono, vai a scaricare ogni volta la tensione dell'esercizio con conseguente coinvolgimento della parte bassa della schiena.
    Poi, a Voi le considerazioni...

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Parola, Emilia-Romagna, Italy, Italy
    Messaggi
    283

    Predefinito

    bah, secondo me se appoggi la schiena la riposi... io quando appoggio sto meglio con la schiena, se non appoggio lo sento debbrutto...

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CavaliereOscuro Visualizza Messaggio
    bah, secondo me se appoggi la schiena la riposi... io quando appoggio sto meglio con la schiena, se non appoggio lo sento debbrutto...
    Stessa cosa a me, inoltre mi pare ovvio che appoggiando (senza tensione continua) si possono caricare pesi maggiori il che può essere più o meno utile a seconda della programmazione e degli obiettivi...

Discussioni Simili

  1. rematore con bilancere o dorsy bar?
    Di bbuilder89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-11-2007, 04:20 PM
  2. Rematore con bilancere..commenti??
    Di templario81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 07:30 PM
  3. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  4. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home