Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Fisioterapia ...

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lento89 Visualizza Messaggio
    ciao io sono di trento dove ti alleni???
    io son nei pressi di borgo valsugana (se lo hai mai sentito nominare) cmq mi alleno a casa..

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
    poi x l'ateneo.. voi avete parlato molto div erona.. ma io a verona non ci posso andare!!!! non vado mica su e giù con la corriera!!! posso andare a rovereto e fare ttt li?? magari tirocinio al santachiara o boh qualche ospedale nei miei dintorni?? si ho letto molto che è un mestiere ricercato... e x qst son contento..
    Ahò, ma l'hai letta con attenzione la mia risposta?!?!?!

    prima avevo molte scelte ...ingegneria informatica poi delle telecomunicazioni ... ma da qll che ho capito è emglio qst sia a livello di difficoltà x durata e xk è ricercato..
    Non prenderla a male, ma cerca di ragionare meglio sui motivi che ti spingerebbero ad affrontare un certo tipo di percorso di studi. Perchè se scegli fisioterapia perchè è più facile e più ricercato... cambia scelta. Per te e per chi dovesse, eventualmente, essere tuo paziente. Avendo a che fare con le persone, soprattutto in difficoltà, la parte umana-relazionale è fondamentale, e le ragioni che hai mosso le metterei davvero alla fine della storia. Fortunatamente i tirocini iniziano dal primo anno, per cui hai modo di capire subito praticamente questa cosa, ma è sempre meglio risparmiarsi eventualmente la perdita di tempo no?

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nask Visualizza Messaggio
    Ahò, ma l'hai letta con attenzione la mia risposta?!?!?!



    Non prenderla a male, ma cerca di ragionare meglio sui motivi che ti spingerebbero ad affrontare un certo tipo di percorso di studi. Perchè se scegli fisioterapia perchè è più facile e più ricercato... cambia scelta. Per te e per chi dovesse, eventualmente, essere tuo paziente. Avendo a che fare con le persone, soprattutto in difficoltà, la parte umana-relazionale è fondamentale, e le ragioni che hai mosso le metterei davvero alla fine della storia. Fortunatamente i tirocini iniziano dal primo anno, per cui hai modo di capire subito praticamente questa cosa, ma è sempre meglio risparmiarsi eventualmente la perdita di tempo no?
    guarda a me non dispiace sicuramente lavorare ccon le persone e in ambito ospedaliero anzi.. sono sicuramente più contento di fare questo piuttosto che farmi 5anni di fisica/matematica a non finire x poi finire a fare qll..preferisco essere nell'ambito sociale ecco..e poi se è ricercato tanto meglio ma non significa che los celgo sl x qll !! anzi..
    scusa la domanda forse idiota.. già da adesso vorrei iniziare a leggere qualcosa su fisioterapia così da arrivare al test di ingresso già preparato ecco..cosa mi consigli di leggere ?? libri di anatomia ? o studiare sl esclusivamente i libri dell'alpha test che dovrò comprare da un mio amico (a 50euro)?? che leggere sull'argomento in questione non mi dispiace mica! sul mulo riesco a trovare qualcosa?
    e poi altra domanda.. è vero che già al test danno un punteggio solo guardando il voto con cui sei uscito alle superiori?? grazie

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Anatomia o materie specifiche non ti servono per il test d'ingresso.
    Gli argomenti sono cultura generale (logica, storia...), matematica, fisica, biologia e chimica. Per prepararti vanno bene il TEORITEST per le lauree triennali dell'area sanitaria della Alphatest e il relativo libro di quiz.
    A Verona fino a quest'anno il voto di maturità non ha peso, per i prossimi test non saprei dirti. Comunque il valore cambia sia tra università diverse che tra diversi corsi di laurea, per esempio a Padova per Biotecnologie sanitarie il 100 valeva 40 punti mentre a scienze motorie 20.

    P.S. Il tuo amico non è poi così amico...il libro l'ho preso nuovo l'anno scorso a 39€!

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Anatomia o materie specifiche non ti servono per il test d'ingresso.
    Gli argomenti sono cultura generale (logica, storia...), matematica, fisica, biologia e chimica. Per prepararti vanno bene il TEORITEST per le lauree triennali dell'area sanitaria della Alphatest e il relativo libro di quiz.
    A Verona fino a quest'anno il voto di maturità non ha peso, per i prossimi test non saprei dirti. Comunque il valore cambia sia tra università diverse che tra diversi corsi di laurea, per esempio a Padova per Biotecnologie sanitarie il 100 valeva 40 punti mentre a scienze motorie 20.

    P.S. Il tuo amico non è poi così amico...il libro l'ho preso nuovo l'anno scorso a 39€!
    adesso mi cerco su ebay sto libroXDXD che poi non ho mica capito se me ne da uno o tanti boh mi ha solo detto (il mio amico) che ha i libri x prepararsi a fare fisioterapia datoc he lui se li era comprati ma poi ha studiato praticamente pochissimo e non è passato.. cmq io chimica non la faccio da 3anni!!!!! trovo ttt su sti libri preparatori?
    scusa la domanda idiota tu quando hai iniziato a studiare x il test di ammissione x poi riuscire a passare???

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    torno a fare domande..

    avete detto che sono 6giorni a settimana fisioterapia no? le ore sono di solito mattutine e pomeridiane? domanda rivolta a coloro che non sono in convitto.. cm fate ad organizzarvi? vi portate ttt da mangiare a casa? e palestra?

    x me il problema è qst.. rovereto da casa mia è lontano dovrei andare a trento e poi prendere il treno x rovereto.. o scegliere il convitto..ardua scelta...

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Si, sul libro trovi tutto.
    Non sono sempre 6 giorni. Il problema è che da quest'anno hanno riunificato tutto il corso d'inglese al primo anno e abbiamo dovuto fare i corsi assieme al secondo e al terzo, quindi l'unico modo era farli di sabato. Non so come abbiano risolto a Rovereto e come faranno l'anno prossimo. Per gli orari di quest'anno a Rovereto cerca un po' QUI.
    Per i trasporti io andavo in macchina (poco piu' di mezz'ora), nutro un odio profondo per Trenitalia! Per mangiare a Verona c'è la mensa(che fa schifo...) oppure ci si porta la roba da casa. Penso che anche a Rovereto ci sia la mensa ma non saprei.
    Comunque ho dei miei compagni di corso che si fanno anche un'ora e mezza di treno. Sicuramente stressante ma utilizzi il tempo per studiare.
    Per la palestra e la fai, basta organizzarsi!

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Si, sul libro trovi tutto.
    Non sono sempre 6 giorni. Il problema è che da quest'anno hanno riunificato tutto il corso d'inglese al primo anno e abbiamo dovuto fare i corsi assieme al secondo e al terzo, quindi l'unico modo era farli di sabato. Non so come abbiano risolto a Rovereto e come faranno l'anno prossimo. Per gli orari di quest'anno a Rovereto cerca un po' QUI.
    Per i trasporti io andavo in macchina (poco piu' di mezz'ora), nutro un odio profondo per Trenitalia! Per mangiare a Verona c'è la mensa(che fa schifo...) oppure ci si porta la roba da casa. Penso che anche a Rovereto ci sia la mensa ma non saprei.
    Comunque ho dei miei compagni di corso che si fanno anche un'ora e mezza di treno. Sicuramente stressante ma utilizzi il tempo per studiare.
    Per la palestra e la fai, basta organizzarsi!
    proprio ieri mi sono iscritto al corso PET che se lo passo (sarà dura) in teoria mi eviterà di fare alcuni esami all'università..anke se non ci conto più di tanto.. vabbeh...
    x gli orari treni ecc..penso che dovrò andare in macchina fino a trento..(30minuti) poi treno fino a rovereto (50minuti) mi immagino già la sera distrutto........la palestra ce l'ho a casa x fortuna e almeno non mi tocca pagare abbonamenti vari..x mangiare mi sa che mi porto da casa riso e pollo!!

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    libri alpha test presi.. sono questi.. pagati 50euro..



    sono un bordello della madonna.................da oggi inizio a leggerli quotidianamente..

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
    libri alpha test presi.. sono questi.. pagati 50euro..



    sono un bordello della madonna.................da oggi inizio a leggerli quotidianamente..
    penso che la teoria spiegata su quei libri la sia la piu semplice che abbia mai visto...quando studierai le stesse cose durante il corso di laurea su libri veri e "leggermente" piu approfonditi, allora potrei dire in maniera magari piu consona al forum "bordello della....", perchè credimi, la teoria che c'è sugli alfa test è bel lungi dall'essere riportata sui quiz... chiedono i particolari, soprattutto in chimica




  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Ok, sono tre libri! Allora ok i 50€!
    Io ho studiato durante Agosto. C'è da dire che però provenivo da un liceo scientifico tecnologico, quindi biologia e chimica le ho fatte e rifatte, più un anno e mezzo di ingegneria informatica, quindi matematica (sebbene non abbia mai passato gli esami) e fisica in abbondanza. Alla fine tutte nozioni già studiate, quindi bastava un ripasso.
    Comunque fai tanti test, sul sito dell'università trovi anche quelli degli anni scorsi.

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    penso che la teoria spiegata su quei libri la sia la piu semplice che abbia mai visto...quando studierai le stesse cose durante il corso di laurea su libri veri e "leggermente" piu approfonditi, allora potrei dire in maniera magari piu consona al forum "bordello della....", perchè credimi, la teoria che c'è sugli alfa test è bel lungi dall'essere riportata sui quiz... chiedono i particolari, soprattutto in chimica
    Per i test dipende dall'ateneo. A Verona sono facili, il materiale dell'Alpha test è più che sufficiente. Più che altro il problema è l'estrema sintesi con cui sono trattati gli argomenti, chi non ha un minimo di concetti base sulle materie si trova completamente spiazzato.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    beh io adesso finisco geometri... fisica chimica e scienze la ho fatta solo i primi 2 anni...e basta....vabbeh che ho altre materie in cui c'è molta matematica...cmq mi leggero a fondo sti libri e dovrò pregare a lungo....anzi epnsavo che magari ci faccio pure la tesina x la maturità su tipo biologia!!!

Discussioni Simili

  1. Risultato test ammissione Fisioterapia!
    Di marcoevfurn nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16-09-2008, 02:56 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home