ciao a tutti!
non so se se ne mai parlato, ma è un esercizio che si può fare? come?
lo volevo eventualmente fare durante questo periodo di vacanze.
grazie a chi mi risponde![]()
ciao a tutti!
non so se se ne mai parlato, ma è un esercizio che si può fare? come?
lo volevo eventualmente fare durante questo periodo di vacanze.
grazie a chi mi risponde![]()
"this grip loosens but it never breaks"
si può fare o, come facevo io quando m'allenavo a casa e non avevo il bilanciere, caricandosi i manubri carichi sulle spalle (ma diventa molto scomodo soprattutto se i carichi sono alti), oppure facendo uno squat simile allo stacco con impugnatura parallela, in tal caso l'unico inconveniente è l'ingombro dei manubri che può intralciare il movimento delle gambe.
Comunque sia non è un fondamentale e non può considerarsi sostitutivo dello squat classico
grazie hokahey! che ne dici invece se tenessi i manubri di fianco, come quando si fanno gli affondi?
si, quella è la seconda modalità che ho detto...forse non mi sono spiegato bene, sorry
si certo si puo fare,ma non lo vedo molto utile,o meglio,non è assolutamente sostitutivo allo squat normale....
a mio parere...anche perchoe non puoi avere manubri troppo pesanti,poi risulterebbe difficile maneggiarli
ciao
è + uno stacco con manubri in quel modo
per esperienza personale posso dirti che si tende a retrovertere un pò troppo il bacino e ad usare troppo la schiena
piuttosto preferirei uno stacco sumo con manubrio
oppure degli squat bulgari e\o affondi e\o step ups
(anche se nn sono un amante degli affondi ma è un gusto personale)
Per evitare i limiti (sono buono) della cosiddetta Multipower alias Smith machine, ho spesso consigliato in palestra di fare questo genere d'esercizio che io stesso ho praticato spesso.
Per ora il massimo di 34 kg. per parte della mia dotazione può costringere ad alto numero di repsperò coi manubri di fianco anche grossi non è un problema se, come avrebbe detto mia nonna, "si sta composti"
Come dice invece mio nipotesomoja è più uno stacco con manubri è vero, ma la possibilità di accosciare ben sotto il parallelo fin quasi a zero
è buona, soprattutto per chi vuole allenare le gambe "senza guida" e non ha altre possibilità contingenti
Bye
D.
io al tempo lo facevo con 2 manubri da 50kg (qualche set da 10 reps) e ricordo che alla fine delle serie la scheina era + cotta delle gambe
ma nn è detto che la mia esecuzione fosse corretta.
se si hanno problemi di appoggi si possono usare anche gli hack squat con bilancere (conosciuti anche come Rear Deadlift se nn erro) oppure gli zercher squat con bilancere poggiato sulla rastrelliera per il curl bilancere
tralaltro lo zercher squat (in cui il bilancere poggia nella piega del gomito.. per evitare di farsi male si possono usare delle imbottiture) è un esercizio incredibile per sviluppare forza
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 22-12-2008 alle 03:27 PM
Quoto gli altri, consiglio di fare gli affondi. Lo squat con manubri mi pare improfiquo per le gambe.
-Where Eagles Dare-
grazie a tutti, ho capito! cmq non è che intendessi rimpiazzarci lo squat, mi serviva un altro esercizio per le gambe da fare a casa dove ho solo i manubri. ovviamente in palestra faccio normalmente squat.![]()
beh, volendo si può fare il front squat con manubri
Segnalibri