Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: allenamento in casa....consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Salve ragazzi scusate se vi rispondo ora ma avevo il pc che non mi funzionava…
    Inanzitutto grazie mille per le vostre risposte,gentilissimi, vi rispondo ad alcune cose:
    Ministepper:secondo me e ottimo per fare attività aerobica non avendo un tappeto,e dato che apparte le ore di pesi(circa une e mezzo) nn lavoro e quindi sono sedentario,mi sembra un buon modo per bruciare un po di calorie compensando la sedentarietà e un buon allenamento per il cuore…
    La panca c’e lo gia e un ab king pro panca per addominali ma se si toglie l’arco e una panca a tutti gli effetti…per il peso vorrei chiedervi dato le mie finanze limitate se per iniziare(primi 2 o 3 mesi) bastano 80 kg (piu i supporti)??,anche perche verso giugno corregetemi se sbaglio inizia la definizione…un'altra cosa e l’allenamento io leggendo una rivista di settore(MUSCLE E FITNESS penso sia abbastanza attendibile) ho trovato questa suddivisione:
    LUNEDI: petto,schiena,spalle,trapezio
    MERCOLEDI:gambe,braccia,addominali
    VENERDI:tutto il corpo
    Questo dice l’articolo e un programma che si basa sulla semplicità(e a cura del team muscle e fitness)e dice di allenare tutto il corpo l’ultimo giorno xke il volume d’allenamento e limitato e quindi nn ci sono problemi ad allenare ogni gruppo muscolare 2 volte…oppure e meglio allenarlo una sola volta portandolo al cedimento…come ultima cosa che vorrei chiedervi e se per allenarmi in sicurezza mi occorre una cintura per pesi ..(che secondo me e buona anche per una postura piu corretta…)grazie in anticipo…aspetto consigli

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,521

    Predefinito

    Lascia stare m&f, sono come le riviste porno...una gran boiata!

    Inoltre x uno che si allena in casa il cedimento nn è proprio consigliato, anche xchè sei nuovo e quindi nn è sicuro.

    X il resto, valuta attentamente cosa fare, sia xchè spendere soldi x 100kg è pressochè inutile, xchè i 100 li tocchi in un nulla, almeno su stacco e squat!

    Sull'allenamento ti posso solo dire di variare ciò che è indicato, ma nn entro in merito alla questione...c'ho sonno!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Utilizza una scheda full body che trovi nel forum, fidati, io sono migliorato molto, contando che non mi impegno neppure troppo e sono solo all'inizio.

    Almeno un altro bilanciere ti serve, io sono 1.70 e nello squat è difficile usare quello da 150 cm.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    cosa e il full body...nn ho trovato schede dove si spieghi cosa sia

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da radisch08 Visualizza Messaggio
    La panca c’e lo gia e un ab king pro panca per addominali ma se si toglie l’arco e una panca a tutti gli effetti…
    Argh !
    anche perche verso giugno corregetemi se sbaglio inizia la definizione…
    Ari-Argh !
    un'altra cosa e l’allenamento io leggendo una rivista di settore(MUSCLE E FITNESS penso sia abbastanza attendibile)
    Tri-Argh !

    Devo dire che la densità di niubbaggine è piuttosto alta.

    Non me ne volere ma non hai proprio letto nulla, sbaglio ?

    1. La panca addominali va bene... per fare addominali.

    Se ci metti un sovraccarico, non essendo progettato per questo, potrebbe compremettere la struttura.

    2. Ma Fijio mio, se tira vento ti devi zavorrare, come fai a pensare alla definizione ? Qui è solo ed esclusivamente il detto delle palestre americane: "Eat'n'push" (cioè "Magna e spigni").

    3. M&F ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    raga ma qualcuno puo dirmi cosa e il full body...nn sono riuscito a trovare niente

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Full body indica un allenamento che prevede, nella stessa sessione, esercizi che stimolano tutto l'apparato muscolare e non solo settori specifici.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    leggi leggi leggi leggi....tutto quello che comporta allenarsi, comunque farlo a casa non e proprio il massimo per chi deve partire da zero, quello che otterrai saranno solo insuccessi e frustazione, vai in una palestra e impara il minimo indispensabile e un consiglio non me ne volere a male

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    grazie cressi...ma per la palestra..ci sono andato qualche volta ma nn riesco a dare il 100%xke prima la chiacchera con uno..poi quello che ti rompre ogni 2 secondi e libero e libero e gli e la lasci x disperazione..quindi preferisco fare a casa..

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento a casa con pochi attrezzi, e consigli alimentazione
    Di Techno_Soldat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-08-2016, 05:15 PM
  2. Allenamento in casa PER MASSA, consigli e suggerimenti sulla mia scheda...
    Di bling nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 12:33 AM
  3. Consigli per il mio allenamento a casa!!
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-05-2007, 10:52 PM
  4. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home