Insomma...sarebbe un come spiegare semplicisticamente il meccanismo della finasteride.
Il dht ha una forte affinitò di legame per i recettori androgeni (la prostata ne è ricca).Inibendo la 5 alfa reduttasi (che xò ha 2 isoenzimi) si riduce o blocca la trasformazione del testosterone in dht.
Il testosterone puro possiede 1 minor (ma sempre presente) affinità per gli AR (recettori androgeni.
Il dht però costituisce anche una sorta di "sistema tampone" in quanto il dht non è sensibile all'azione dell'enzima aromatasi,ergo non può essere trasformato in estrogeni,anzi pare che abbia una lieve azione antiestrogena.
Ora se il testosterone non si 5 alfa riduce,questo aumenta i suoi valori ematici, e quindi per compensazione vi è maggior attività dell'aromatasi.Ecco spiegato perchè le finasteride può essere 1 arma a doppio taglio!
No Pain,No Gain
Mah sulla crescita muscolare non saprei dirti quanto può influire...sul grasso beh in teoria si.Ma il problema più frequente dopo uso protratta (vari mesi) di cui ho sentito parlare,è a livello di libido.
No Pain,No Gain
Della serie: un piccolo rutto in italia scatena un tornado in australia. Anch'io ho sempre sentito parlare a favore del DHT, ma purtroppo si legge sempre quello che ci si vuol sentir dire trascurando eventuali controindicazioni. Avete presente la TV quando in 2 millesimi di secondo dice la frase "Questo medicinale può avere effetti indesiderati e anche gravi, consultare il medico!"; ma nessuno se ne cura...
E già...il dht è decantato come il peggior male del corpo...soprattutto per la prostata.Ma secondo voi ci sono solo gli AR li?
Per i capelli invece è un male si,ma nessuno dice che finasteride e dutasteride inibiscono solo parzialmente l'isoenzima a livello del cuio capelluto,e siccome la situazione è di tipo "tutto o nulla" (ovvero anche se c'è legame del 1%),i capelli cadono più lentamente,ma cadono lo stesso.
Insomma il dht non è il male assoluto per la prostata,e la finasteride non salva i capelli.Nulla di nuovo.
No Pain,No Gain
Cerco di essere più chiaro possibile sul argomento :
Il Saw Palmetto (Serenoa repens) ha come punto si forza il principio attivo contenuto nell'estratto di questa pianta che è il beta-sitosterolo ma sono contenuti anche altri steroli, acidi grassi liberi, carotenoidi, oli essenziali e polisaccaridi.
Il meccanismo d'azione non è noto: forse dipende dalla combinazione di un effetto antagonista sugli ormoni sessuali, di un'azione antinfiammatoria e di un'alterazione del metabolismo del colesterolo.
Anche il National Institute of Health americano ha mostrato interesse per la piccola palma.
Tuttavia, la letteratura pubblicata finora è scarsa, soprattutto per quanto riguarda la durata delle sperimentazioni e la variabilità dei protocolli di ricerca.
L'estratto lipofilico (85-95 % di acidi grassi e steroli) delle bacche di Serenoa repens è utilizzato come adiuvante nel trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna allo stadio I e II e dei sintomi ad essa associati.
Assunta per via orale, ha mostrato di avere effetti antiandrogeni evidenti, inibendo l'enzima 5-alfa-riduttasi così come il farmaco di sintesi Finasteride, il recettore citosilico del DHT ed il recettore citosilico degli estrogeni.
In definitiva, l’efficacia della Serenoa repens è data dalla sinergia di diversi meccanismi d’azione:
* inibizione della 5-alfa-reduttasi (di tipo I e tipo II), enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), e del conseguente processo di miniaturizzazione del follicolo pilifero, accorciamento della fase di crescita (anagen)e depigmentazione del capello, sino alla totale scomparsa.
* antagonismo selettivo locale del legame tra diidrotestosterone e recettore per gli androgeni.
L'aumento del 10% di testosterone è comunque riferito al testosterone legato con le SHBG (sex hormon binding protein) e albumina.
Il testosterone libero,quindi quello libero di migrare nelle cellule ed esercitare funzioni specifiche rimane pressochè invariato.
L'aumento del testosterone, tramite l'enzima dell' aromatasi è convertito in estrogeni, quali favoriscono la comparsa di adipe e contrastano l'anagen del follicolo.
Sperando di aver chiaro un poco l'argomento (estramemente complesso) vi saluto.
Segnalibri