Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: il pensiero di ian king sulla forza e l'ipertrofia muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    Guarda tutti gli sport di forza per esempio nel weightlifting tutti gli atleti aspettano 2 anni per scendere di rip? per consolidare la forza poi di solito si passa ad un periodo di forza ipertrofica dove anche li non ci si incatena a 10-15 rip.
    A me pare di aver letto che nei primi due anni, per chi cerca la forza massima, sia ottimo rimanere tra le 8 e le 4 ripetizioni. E se è vero che 8 sono tante per chi cerca la forza massimale, è anche vero che 4 sono giuste.
    Farne di meno non so se sia producente... perchè comunque il principiante ha bisogno di ripetere il gesto più volte, e perchè per il principiante è difficilotto gestire carichi da 2-3 ripetizioni... la difficoltà a gestire carichi così alti espone secondo me a infortuni, e per di più non so se sia troppo utile.
    Poi si possano alternare periodi di forza a 4-6 rip, a periodi di massa a 6-8 rip.

    Insomma uno schema preso così non significa assolutamente niente. Bisognerebbe vedere come motiva quella cosa che ha scritto.
    Si evince solo il concetto che lui crede che per abbassare il numero di ripetizioni e aumentare i carichi sia indispensabile esperienza... o viceversa, che con l'aumentare dell'esperienza sia necessario uno stimolo più intenso, e quindi alzare i carichi e diminuire le ripetizioni.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    quindi se alfredo vuole fare pl o wl deve apettare due anni prima di scendere sotto le 4 rip. va bene che per uno che inizia è controproducente fare passi più lunghi della gamba ma uno dopo 3 mesi che va con costanza in palestra può benissimo fare 1 rip, ovviamente non al 1rm.
    poi concordo con te che il gesto e la percezione intra e intermuscolare la si acquisisce meglio all'inizio sulle alte rip ma non far fare 1 rip a chi vuole fare forza è un po' come non far usare una racchetta a uno che vuole giocare a tennis.
    Poi sulla storia degli infortuni anche li dipende tutto dalla tecnica e dalla gestione del peso è meglio fare 1@90% che 4@85%
    Ultima modifica di Visione; 02-01-2009 alle 02:13 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si ma siamo tutti d accordo,credo,ke rip alte=pesi ridicoli(a maggior ragione per un principiante)

    E aggiungo: sarebbe meglio per un principiante fare l incontrario,tante serie e poche rip
    Per: usare un carico maggiore(ke cmq per lui è gestibile visto ke nn ha la percezzione del suo vero 1rm) e per concentrarsi sulla tecnica

    Un conto è dover arrivare a 10-15 rip,un altro a 3-6

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    No, io non la penso così. Secondo me stare sulle 4-5 ripetizioni per la forza in un principiante è l'optimum... alternare questi cicli di forza con cicli di massa da 6- 8 ripetizioni è proprio il massimo per un principiante che voglia fare forza. E ovviamente una volta al mese i test del massimale!!!
    Guarda che gli stessi WitghtLifters fanno diverse ripetizioni nei loro allenamenti... più assai dei PowerLifter
    Ripeto 3, 2, e 1 ripetizione mi sembrano pochine. Poi ovviamente come hai scritto tu sopra, dipende da quanto Buffer utilizzi, ok... E due anni sembrano tantini anche a me... diciamo che dipende un po' anche dalla predisposizione dell'atleta.
    Ti faccio notare però che tutti questi "dipende", lì non ci sono... è uno schemino riassuntivo... e bisognerebbe leggere di più per capire cosa ha portato l'autore a compilare quella tabella semplificata, e quale siano le dovute eccezioni

    Io penso che la Ratio si chiara a tutti. Col passare del tempo il lavoro, per diventare producente, deve essere più intenso, quindi bisogna aumentare il carico e diminuire le ripetizioni.

    Lo schema per l'ipertrofia mi lascia assai più basito perchè 2 anni tra le 10-15 ripetizioni... sono un po' pallose, diciamolo... ma soprattutto, non so quanto siano producenti

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    appunto alla fine non ha senso rinchiudersi in un range di rip

    ps i wl fanno alte rip su tante serie (si chiamano basamenti) per migliorare la cordinazione inter/itramascolare
    ciao

Discussioni Simili

  1. suddivisione 2 split ian king
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-12-2012, 11:17 AM
  2. 3 Split Ian King - massa
    Di WileCoyote nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2012, 04:19 PM
  3. Scheda fondamentali ispirata a Ian King
    Di Type 0 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-02-2011, 09:52 AM
  4. il mau pensiero
    Di filippoII nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 12:36 PM
  5. Lettore del pensiero
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-01-2003, 08:19 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home