Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Bigger, Stronger, Faster: il nuovo film documentario sugli steroidi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    “What has made every major sport a multi-billion-dollar entity? Well, after you distill it all down,
    it’s the desire of the customer, the fans that fill these seats and others, to see bigger-than-life people doing bigger-than-life things. As long as people continue to buy Mark McGuire shirts, Barry Bonds hats, we’re feeding that monster. You vote for the Raiders by wearing the Raiders hat. You cast your vote for Nike with your T-shirt. You know, every day when you pick a dollar out of your pocket you’re voting. And if you don’t like athletes juicing up, then don’t vote to have that done.
    Don’t buy their stuff. Don’t go to the game.

    Since the steroid scandals broke sports revenue has gone through the roof. People are buying more tickets, T-shirts as souvenirs than ever. So if this is what we the people are voting for, why did Congress get involved?”

    “Cosa ha fatto diventare ogni sport una entità multimiliardaria? Bene, dopo che hai strizzato tutto, è il desiderio dei clienti, dei fan che riempiono quelle sedie, di vedere le più incredibili persone fare le più incredibili cose. Fino a che la gente continuerà a comprare le magliette di Mark McGuire, i cappelli di Barry Bonds, stiamo nutrendo questo mostro. Votate per i Raiders mettendovi il cappello dei Raiders, Esprimete il vostro voto per la Nike con le vostre T-shirt. Lo sapete, ogno giorno che tirate fuori un dollaro dal portafogli state votando. E se non vi piacciono gli atleti che si imperettano (libera traduzione di juicing up, inghiottire il succo), non votate perché questo accada. Non comprate la loro roba, non andate alle partite.

    Da che è scoppiato lo scandalo degli steroidi negli sport i profitti sono schizzati sul tetto. La gente compra più biglietti, magliettine e souvenir di prima. Perciò se questo è quanto le persone votano, perché il Congresso è così in attività?

    Ok, questo è un indizio. Fino a che c’è gente che vuol vedere battere i record, vedere i migliori sempre più “migliori”, allora la spinta all’uso degli steroidi sarà sempre potente.

    Però, perché se tutto questo è vero, gli steroidi sono considerati “barare”? C’è un pezzo (che si vede anche nel trailer) dove vengono intervistati dei piloti militari. Il candore della risposta sintetizza quello che psicologi e psichiatri stanno tentando di dimostrare scientificamente con tonnellate di studi. Ma dato che io non sono uno scienziato non ho bisogno di conferme, e mi prendo questa risposta come buona. Attenti, è una mia scelta personale.

    “(Joe) Amphetamines in baseball– they actually take the same pill – (pilota) as a go-pill. (Joe) Yeah, I’ve heard that. In the clubhouse they’re called greenies. And some in the game say they could be more common than steroids. (pilota) In sports you should play fair. In war you shouldn’t play fair at all.

    “(Joe) Amfetamine nel baseball – questi prendono le stesse pillole (pilota) le go-pills. (Joe) Si, l’ho sentito. Nel (club house non so che posto sia, lo spogliatoio) sono chiamate greenies. E gente del settore dice che potrebbero essere più comuni degli steroidi. (pilota) Negli sport devi giocare pulito, in guerra non devi giocare pulito per niente”

    Il punto è questo: si richiede allo sport di essere pulito, di trasmettere valori di correttezza, lealtà, disciplina, lavoro, sudore, etica. Lo sport è pulito, per definizione. Deve esserlo. Perché? E “pulito” perché significa “senza” potenziatori chimici? Però… è così. Tutti noi sentiamo che deve essere così. Tutti noi rimaniamo perplessi di fronte ai costumi dei nuotatori di materiali supertecnologici.

    Perché? Provate a rispondere a questa domanda, troverete perché le bombe non potranno mai essere legalizzate.

    Ma è il finale che è a mio avviso incredibile, per me, europeo e principalmente italiano.

    “Americans love a winner and will not tolerate a loser.

    I was raised to believe that cheaters never prosper, but in America it seems like cheaters always prosper. The use of performance-enhancing drugs like steroids is dangerous and it sends the wrong message that there are shortcuts to accomplishment and that performance is more important than character.

    There is a clash in America between doing the right thing and being the best. Americans play to win all the time because the very thought of losing is hateful to Americans.

    In a culture where second place is the first loser, the real heroes are the ones who win at all costs.

    We’re the greatest country in the world. You could call us a nation on steroids. But what are those long-term side effects? For me and my brothers steroids are not the problem. They’re just another side effect of being American.”

    “Gli americani amano il vincente e non tollerano il perdente

    Sono stato cresciuto nella convinzione che gli imbroglioni non prospereranno, ma in america sembra che gli imbroglioni prosperino sempre. L’uso dei farmaci per incrementare le prestazioni, come gli steroidi, è pericoloso, e manda il messaggio sbagliato che ci sono scorciatoie per ottenere e che le prestazioni sono più importanti del carattere.

    C’è un contrasto in America fra fare la cosa giusta ed essere il migliore. Gli americani giocano sempre per vincere perché il pensiero di perdere è odiato dagli americani.

    In una cultura dove il secondo posto è il primo perdente, i veri eroi sono quelli che vincono a tutti i costi.

    Siamo il più grande paese del mondo. Potete chiamarci una nazione sotto steroidi. Ma quali sono gli effetti collaterali a lungo termine? Per me e per i miei fratelli gli steroidi non sono un problema. Sono solo un altro effetto collaterale di essere americani.”

    Ok, il mio commento. Mio, personale.

    Gli steroidi sono un mezzo, potente e terrificante, per esprimere qualcosa. L’ho sempre creduto, e più tempo passa, più cerco di separare i pezzi del puzzle e più invece si ricompone sempre allo stesso modo. Questo film riconferma quello che penso, all’ennesima potenza.

    La società americana premia il merito, esalta il merito. Ciò è una potentissima spinta al miglioramento, singolo, comunitario, sociale. Per quanto mi spiaccia ammetterlo, è questo il motivo per cui l’America è il motore propulsivo dei cambiamenti del Mondo. Perché, le sue risorse economiche, finanziarie, naturali sono pilotate da persone che arrivano dove arrivano per merito. Lo so, lo so, ci saranno anche lì mafie, intrallazzi, accordi, cartelli.

    Ma… possiamo parlare noi che viviamo in una società dove il “merito” non è riconosciuto? Sapete quanti anni ha il responsabile del marketing per il nord europa di Google? 23 anni. Ecco perché l’America ha inventato Google, perché qualcuno ha investito milioni di dollari in idee di giovani talentuosi.

    Come ogni medaglia, esiste il rovescio di tutto questo. Il “merito” crea una pressione sociale incredibile, immensa. Il merito all’eccesso crea un solo vincitore. Il primo. Il secondo è il primo dei perdenti. La Società americana premia solo ed esclusivamente chi vince. Un’offesa tipica dei telefilm è loser, perdente. E non ci sono sconti per se stessi, infatti Mad Dog attribuisce principalmente a se stesso la causa del suo fallimento. Notate quanto siamo lontani dalla nostra visione: se qua esistesse un campionato di wrestling i primi non sarebbero i migliori, ma i migliori all’interno di quelli più raccomandati o, molto spesso, nemmeno i migliori. E chi è fuori, non è fuori per “demerito”, ma perché non ha l’aggancio giusto.

    Come da manuale, si crea un loop, un circuito con feedback, un circolo vizioso in cui il vincente incontra i favori del pubblico che lo spinge a vincere sempre di più, costi quello che costi. Il mostro si auto-alimenta, si auto-sostiene, e gli steroidi sono semplicemente un mezzo per ottenere sempre di più.

    Il pubblico chiede, il Sistema dà. Ancora una volta, domanda ed offerta. Chi alimenta chi, però? Una analisi stereotipata prevederebbe il solito refrain, giustissimo ma secondo me parziale, che attribuisce alle Multinazionali del Profitto la causa del tutto. Il pubblico vuole quello che vuole, è disposto a pagare, e se compra c’è qualcuno che vende, guadagnando.

    Ma le cose sono più complicate, perché non stiamo parlando di sport. Nasce tutto da lì, poi dilaga nelle palestre, a tutti i livelli. Dove, cioè, finisce la spinta a comprare, cappellini o steroidi, e dove c’è, invece, la volontà di avere, cappellini o steroidi?

    E perché la Società americana si sposta verso un ideale di uomo sempre più mascolinizzato? Non solo, poiché l’intero pianeta si “occidentalizza”, questi fenomeni avvengono ovunque, come per l’obesità.

    Secondo me le multinazionali non possono essere così forti, cavalcano e potenziano qualcosa che è dentro tutti noi. Voi, come me, siete parte del Sistema. Perché fate i pesi? Vi impone qualcosa qualcuno? Siete anche voi vittime sacrificali sull’altare del Profitto, pilotati come greggi decerebrati verso la macellazione? Ok per la teoria del complotto, ma così è troppo anche per un paranoico come me. Ho già tirato fuori gli alieni? No? Va bene, aspetto.Voi ragazzi verdi, tornate nelle vostre navicelle, dài… vi chiamo per il dolce.

    E poi, perché gli steroidi sono considerati “barare”? Non ho trovato una risposta. Mi raccomando: non l’ho trovata semplicemente perché non ho accesso al materiale che mi serve, volete che non esista questa risposta? Ecco perciò la mia: per chissà quale motivo, legato a chissà quale schema arcaico ficcato nella nostra mente, lo “sport” deve essere una espressione della forza del singolo, che deve manifestarsi nella maniera più “naturale” possibile. Per qualche strano meccanismo ancora non abbiamo interiorizzato che potenziare i nostri ormoni è equivalente a mettersi tutta la roba che usano nel football americano.

    Se ci pensiamo, sebbene io creda che usare gli steroidi sia “barare”, non c’è nessuna base oggettiva. E’ ben più oggettivo che facciano male. Non solo, pensiamo che sia sbagliato usarli anche per cambiare le nostre forme corporee, ma accettiamo che le donne si facciano massacrare in sala operatoria facendosi aspirare con una cannula il grasso corporeo. Perché? Per lo stesso motivo per cui pensiamo che non sia barare per una donna rifarsi le tette, ma è assolutamente un imbroglio per un uomo avere delle protesi per ingrossare i pettorali. Io lo penso, voi lo pensate, ma non ci sarebbe in definitiva nessuna differenza.

    La tristezza del film è che per uno che arriva al top, battaglioni interi di average Joe periscono lungo il tragitto. Una Società che pone aspettative incredibili, irraggiungibili, come valore sociale, crea sempre più, esponenzialmente, schiere di insoddisfatti problematici. E’ terribile che un intero sistema sociale metta al bando la maggior parte dei suoi cittadini, frustrandoli in quello che è, invece, la normalità di tutti: tutti noi siamo average Joe, perché non tutti possono arrivare al top. Se tutti arrivassimo al top, questo sarebbe, semplicemente, un average top.

    Lo squallore è che tutto questo è perpetrato per il semplice profitto: le insoddisfazioni sono la spinta propulsiva al comprare, al far girare il denaro. Tutti possono tutto nella Terra delle Possibilità, perché possono accedere a tutto. Ma questo non basta. Però fa girare l’Economia e pace se c’è chi viene triturato nell’ingranaggio.

    Questo non significa che la Società americana sia così marcia, ma che tutto quello che viene fatto vedere è una stortura, un eccesso di quel sistema sociale. E’ l’altra faccia di The Land of the Free and the Home of the Brave.

    Adesso basta con le sociocazzate, perchè non sono di sicuro competente e poi, alla fine, sono i soliti discorsi da bar, anche quelli delle persone competenti.

    Però, personalmente, avrei veramente paura ad essere un adolescente di qualche ***** di college americano, uno dei tanti average boys esistenti, un second place forever.

    Come non essere invogliato dall’utilizzare gli steroidi? Pensate che un ragazzino che crede di essere immortale si faccia spaventare dagli effetti collaterali? Dal fegato che si spappola o dal sangue che si riempie di colesterolo?

    Cosa ***** gli frega della speranza di vita che si abbassa se è un loser e venderebbe l’anima al diavolo per essere cagato dalla fichetta della scuola per il ballo di fine anno… gli steroidi sono un mezzo di affermazione della propria identità, un mezzo per sopperire alle proprie insoddisfazioni.

    Per questo le campagne di sensibilizzazione falliscono, sempre, miseramente. E per questo coloro che vedono negli utilizzatori di steroidi i peggior criminali in realtà sbagliano miseramente. Perché eliminate gli steroidi ma non le insoddisfazioni, e non avete ottenuto nulla, assolutamente nulla.

    Ed è per questo che il cerchio per me si chiude. Perché ho sempre pensato che chi usa gli steroidi manifesta, semplicemente, una spinta interiore. Non ha senso proibirli, non ha senso legalizzarli. Non dovrebbero esistere, e basta.

    Ma poiché ci sono, vanno gestiti. Perché se le insoddisfazioni sono la molla propulsiva dei singoli all’innovazione e al cambiamento, è l’eccesso di questa che crea persone infelici che ricorrono agli steroidi. Eh sì, le cazzate da strizza hanno valore. Il problema è che questa “gestione” è complessa, vanno educati i singoli, un processo lento e faticoso. Come? Boh… mica sono Freud! Le solite cose: modelli di riferimento, lavoro sulla personalità.

    Ma per fortuna non ho la vocazione del missionario, e agisco solo su me stesso e su quelli intorno a me.

    Guardate il film e Buon Santo Stefano! Fra un’ora avrò la casa invasa dai miei parenti, attenti al telegiornale che potreste sentire di una strage di massa, con quelle interviste “eppure mi sembrava una persona così tranquilla…”

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    gli steroidi esistono per curare e far vivere meglio persone disabili.....
    si torna sempre al solito discorso.....ci sono cose che sono molto piu' urgenti dello spaccio di steroidi,vedi sigarette alcool e la stramaledetta droga
    la guerra, le bombe, l'iraq ,la striscia di gaza, la cina l'africa nera con 30 bimbi morti ogni giorno per aiz , fame e sete...........berlusconi!
    barare con ormoni per "abbellirsi" o esser il migliore di uno sport nn lo vedo come un male assoluto chi lo vuol fare lo faccia tanto sanno quali conseguenze ci sono basta leggere il foglitto illustrativo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Guardato ieri sera. Dovevo essere il primo a vederlo ed invece sono l'ultimo
    In effetti lo scopo del film é quello di evidenziare una delle storture del sistema
    dopo i vari Bowling for Columbine, Fahrenheit 9/11, e Sicko.
    La societá americana non é quella perfetta cosí come non lo é quella italiana, norvegese, o giapponese. La societá perfetta non esiste. La differenza é che quella americana é sotto continuo scrutinio per l'enorme influenza che ha sul resto del mondo occidentale e non. Il film lascia apetto l'interrogativo e l'interpetazione é ancora una volta soggettiva.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Si sa che negli usa l'immagine è tutto,è la patria del finto e del capitalismo,se nn possiedi nn sei nessuno ma questo si sta diffondendo in tutto l'occidente e secondo me è un cancro che sara difficile da sdradicare.
    questo porta ad esser malati dell'immagine,auto casa appunto,fisico ...il meglio che si puo' desiderare....un mondo di finzione,fortunatamente nella maggior parte dell'italia questo nn è ancora molto espanso....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Myo mi sto sforzando di trovare una correlazione tra il tuo post ed il thread...bene, non c'è...ergo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Myo mi sto sforzando di trovare una correlazione tra il tuo post ed il thread...bene, non c'è...ergo...
    ho visto il film ma nn cio' capito na mazza
    quindi per fare lo splendido e l'interessato ho detto cio che pensavo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Si ho capito, ma l'hai buttata troppo sulla politica e non è ammesso da regolamento. Io credo (per tornare in topic) che sia davvero un gran documentario che presenta entrambe le fasce della medaglia. Non vedo l'ora di poter comprare il dvd in italiano perchè anche gli extras devono essere interessanti (vedi intervista a Jay Cutler che, a quanto ho sentito, ammette penso per la prima volta pubblicamente, l'utilizzo di AAS).

Discussioni Simili

  1. Bigger, stronger, faster: il mio diario di allenamento
    Di Phil80 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 885
    Ultimo Messaggio: 11-11-2018, 10:54 PM
  2. Generation iron (nuovo film documentario sul bb)
    Di ded84 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-11-2017, 08:10 PM
  3. ZANNA - 5 Weeks out - B.S.L. (bigger-stronger-leaner)
    Di menphisdaemon nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-05-2012, 08:25 PM
  4. Bigger, Stronger, Faster
    Di Bl4cKCrOw nel forum Rest Pause
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 11-04-2012, 12:52 PM
  5. bigger stronger faster
    Di GRIZZLY nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 08:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home