O ma tutti con dolorini in sto periodo?! Sarà il freddo della stagione!
.. quindi siate buoni..
...senza pieta!!!
]#
O ma tutti con dolorini in sto periodo?! Sarà il freddo della stagione!
.. quindi siate buoni..
...senza pieta!!!
]#
Ciao SuxT
Quando si lavora su un soggetto "giovane e forte" come te, e/o su un atleta (lotta), per un terapista cominciano i problemi...
Perchè? Perchè la tua (giustissima) voglia di lavorare in palestra tenderà a farti allenare anche se "acciaccato".
Altro problema (almeno per me...) è fare una diagnosi certa (CHE RICORDA, SPETTA SOLO AD UN MEDICO, MAGARI SPECIALIZZATO E PURE BRAVO) circa il tuo problema (anni fa ho trattato il ginocchio dolorante di un giocatore professionista della tua zona e, in maniera piuttosto inaspettata, il dolore è scomparso).
In effetti può capitare che una manipolazione articolare, o fasciale, risolvano un problema...ma ricorda non è una panacea.
Gli esercizi che hai menzionato (non tutti specifici) sono quelli standard e vanno bene...ricorda di curare in modo impeccabile l'esecuzione.
Hai provare a fare esercizi sulla pedana "bosu" e sulla pedana a vibrazione ?
eraser
Ultima modifica di eraser; 28-12-2008 alle 11:37 AM
grazie mille dell'intervento eraser!!!
no sinceramente li ho fatti solo all'uni ad esercitazione..
dovrei avere una tavoletta da qualche propriocettiva da qualche parte..può andare lo stesso??
ho deciso che le gambe non le alleno più in maniera "pesante" finchè non mi smette di dare fastidio... a costo di dover fare tutti i giorni esercizi tipo rehab... o peggio... a costo di doverle tenere ferme per un pò....
devo dire che sto freddo non aiuta!!!!
Ultima modifica di SuperTizio; 28-12-2008 alle 11:53 AM
Io proverei a fare qualcosa di propriocezione e magari anche qualche prova di lavoro "misto" del tipo concentrico sulla pedana a vibrazione (a volte faccio fare degli split squat sulla pedana a vibrazione, o delle distensione con manubri sempre sulla pedana...).
Secondo me sarebbe bene far passare quel problema articolare. Non vorrei che condizionasse il tuo lavoro in palestra o peggio ancora la tua "postura".
Per quanto riguarda le tavolette ti do questo consiglio:
ti fai un giro da decathlon e guardi bene gli attrezzini in vendita, fai la stessa cosa in qualche rivendita di articoli sanitari-riabilitativi, su internet, e poi TI COSTRISCI DA SOLO, magari in legno, bello e naturale, gli strumenti che utilizzerai per te e per i tuoi futuri clienti (sei un KINESIOLOGO...COME DICE PASQUALINO!!!).
Un negozio OBI, BRICO, un falegname o simili vanno benissimo...
Scusa ancora il "quote" vecchio di anno nell'altro thread...
per la pedana vibrante... c'è modo di costruirsi qualcosa di simile?? costano parecchio mi pare...
ora infatti mi concentro sull'allenamento dell'upper body e per il lower faccio esercizi per recuperare sto ginocchio...
poi quando viene un pò più di caldo faccio in pò di bici... non sarà come fare squat e stacchi pesanti ma un pò la muscolatura si attiverà!!ha senso o no questa affermazione??
Pasqualino docet...
per il quote... chissene....![]()
mi informerò su queste molle!![]()
l'allenamento in bici l'avevo inteso proprio in quel senso.. ripetute di 20-30'' e poi recupero.. cosa ne pensi?
"per un certo tipo di lavoro sono favorevole alla bicicletta"... cioè?di che tipo?
allora ho la gola letteralmente in fiamme! faccio fatica a parlare... confido in un rapido recupero... intanto penso qualcosa per il nuovo meso...
dovrò ovviamente fare esercizi specifici per le gambe per evitare di cronicizzare questo fastidio/dolore al ginocchio...
pensavo di riprendere con la soluzione del 5%...visto che l'ho messa anche nella tesi..
la suddivisione ancora non ce l'ho chiara... ma farei una cosa circa così..
PETTO
DORSO
SPALLE +BRACCIA (Dividerle ulteriormente mi pare un esagerazione..)
per le gambe non saprei... farò 3 volte la settimana un mini wo apposta mi sa... o addirittura tutti i giorni.....
gli esercizi saranno circa sempre quellli base:
PETTO
panca piana
inclinata
piegamenti a terra
DORSO:
trazioni;
Dorsey bar;
rematore con manubrio;
lat-machine.
SPALLE +BRACCIA
lento in piedi con manubri;
arnold press;
alzate laterali; +
curl in piedi bilanciere;
panca stretta;
curl manubri;
push-down o simili
l'intervallo di ripetizioni è 7-5.. per 4-5 serie..tranne negli esercizietti...
ancora non ho chiaro il wo delle gambe quindi sono possibili variazioni in corso..
tuttavia i consigli sono ben accetti già da ora!![]()
![]()
le gambe tutti i giorni alla settimana??![]()
sono esercizi relativamente blandi... mica stacchi pesanti...comunque almeno 3 volte li farò...
ehi tizio non poltrire troppo!
pensavate di esservi liberati di me??!! ormai mi sono affezionato..non posso NON postare... ecco un breve riepilogo..
ho finito l'anno a 87-88kg l'ho iniziato a 86....ora che i virus hanno fatto il loro corso ricomincio da questa settimana ad allenarmi.... senza cose particolari... senza esagerare per riabituarmi agli allenamenti che avevo staccato forzatamente per + di 10 giorni...
riporto ciò che ho fatto questa week... dove anche il PC si era ammalato...
domenica mini wo di panca:
5x5@ 70 kg + 1x10@ 50 kg (ero distrutto... e ho terminato lì il wo nonostante fossero altri i progetti)
lunedì dorso:
Trazioni supine 4x5@ (bw-bw-bw+6kg- bw+10kg)
4x3@ (bw+15kg -bw+15kg- bw+15 kg-bw+18kg)
trazioni prone 4x4@ bw+6kg
rematore con manubrio 3-4x8@ 26kg (il braccio che alleno per secondo fa sempre molta + fatica..)
lat-machine prona avanti 3-4 x6-8??? non ricorso @40 kg
rematore a 90° al MP 15 kg (vuoto) 3x15 (per sentire come procede la spalla)
buon wo!! il primo (wo di domenica) l'ho dovuto interrompere mentre questo è andato bene.. buone sensazioni anche se per terminare le prone ho fatto una fatica assurda!
oggi trapezi indolenziti... stasera non so se ritentare la panca...penso di fare comunque qualcosa visto che sono preda dell'attivismo dopo stop...
qualche consiglio??
cavolo, di trazioni sei davvero potente
anche se rispondo in ritardo, spero che tu non abbia rifatto la panca ieri...
cmq nonbuttti giù un programmino, così da evitare allenamenti ad cazzum??
Segnalibri