per la cronaca, una rivista (flex se non sbaglio) sosteneva proprio che dai 20 min in poi, il sonno pomeridiano contribuiva alla crescita...
quindi per quanto svaccata sia, mauro non sbagliava domanda...![]()
per la cronaca, una rivista (flex se non sbaglio) sosteneva proprio che dai 20 min in poi, il sonno pomeridiano contribuiva alla crescita...
quindi per quanto svaccata sia, mauro non sbagliava domanda...![]()
carissimi amicici, io non reputo quella rivista attendibile per diversi fattori che non sto ad elencare, ne lessi un numero e mi bastò.
però è una rivista del settore (attendibile o no, un neubbio vede il tizio muscoloso in copertina e si prende questa).
quindi è lecito che ci si ponga queste domande, o dubbi sulla veridicità di ciò che si legge.
ps.dormo perchè ho un sonno indicibile al pomeriggio non per incrementi astrali
del gh o per un qualsivoglia altro motivo.peace.
Non c'era motivo di offendersi...
Certo che ci riesco, ripeto che di sto periodo non ho problemi di questo genere; mi addormento subito alla sera sebbene abbia riposato anche il pomeriggio (ai massimi storici anche dopo 3 ore pomeridiane, ma non è mia consuetudine)...![]()
Segnalibri