Ciao! Premetto subito che il lavoro di "stop and go" come lo chiamo io, ossia fermarsi per circa un secondo non appena il bil. tocca il petto, si sfrutta, principalmente, con la floor press. La panca stretta, le lockout strette e la floor press stretta si eseguono ponendo l' indice di entrambe le mani nel punto in cui sul bilancere olimpionico finisce la zigrinatura. Se noti, verso il centro, c'e' una parte liscia e poi, più a sinistra c'e' la parte ruvida. Ecco. Posiziona gli indici a cavallo delle due parti. Generalmente la panca stretta si chiama così perchè la larghezza dell' impugnatura è pari o MINORE alla larghezza delle tue spalle.
Il lavoro che dicevi tu l' ho eseguito con la floor press. Stacco il bilancere dal power rack, scendo con il bilancere finchè ENTRAMBI i gomiti sono a contatto col terreno. A questo punto mi fermo per circa 2 secondi per poi accelerare a manetta fino alla fase di lockout per poi discendere nella posizione iniziale.
Segnalibri