Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: isolamento acustico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    meglio ancora se trovi i cartoni cosi', come nella seconda foto, quella nel mezzo.
    http://images.google.com/imgres?imgu...%3Den%26sa%3DN
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    meglio ancora se trovi i cartoni cosi', come nella seconda foto, quella nel mezzo.
    http://images.google.com/imgres?imgu...%3Den%26sa%3DN
    Oltre al polostirolo occorre anche della lana di vetro. Mi ero scordato...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ma ce la posso "incollare" sulla porta?

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    forse arrivo tardi...ma ne parlavamo l'altro giorno con un mio amico....per un insonorizzazione seria gli hanno chiesto 3000 euro a metro quadro....

    come ti hanno gia detto la soluzione piu economica è cosruire dei pannelli con uno srato di compensato , uno di polistirolo espanso e cartoni delle uova....

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,715

    Predefinito

    Non necessariamente. Polistirolo ( polistirene ). Se ne trovi 2 lastre con palline di spessore diverso meglio.
    In generale tutti i materiali porosi con pori di diverso spessore vanno bene.
    Se la porta blindata riesci a riempirla con del poliuretano espanso meglio ancora. Pero' 2 accorgimenti
    -Per quanto schiuma ad espansione devi fare attenzione affinche' si distribuisca in tutta la porta ( se la inserisci da un unico foro, specie se in basso, probabilmente non arriverai fin su ).
    -Occhio a non incollare la serratura.

    Ah, dimenticavo, si vendono anche pannelli di sughero, in questo periodo poi e' azzeccatissimo, puoi anche incollarci 2 pastori

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Un mio amico suona la batteria nel suo garage ed ha insonorizzato il tutto con le confezioni delle uova, io non ho mai potuto verificare di persona perchè non abita qui ma dice che funziona benissimo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    La prima regola per insonorizzare è evitare i riverberi: oggetti a punta!
    La seconda regola è attenuare la pressione acustica: oggetti morbidi!
    La terza regola è eliminare il contatto fisico con le pareti o pavimento: rialzi, box, etc... tutti imbottiti!

    Materiali: lana di roccia, pannelli di sughero, pannelli di gommapiuma, profili appuntiti fonoassorbenti (scatole delle uova).

    Se segui questre 3 regole dovresti ottenere una attenuazione nel migliore dei casi di almeno 20/35 decibel per metro (dbm).
    Le mura a seconda dello spessore e del materiale edile, attenuano (dall'esterno ma anche dall'interno) dai 12 ai 75 dbm.
    Quindi in media puoi stimare di attenuare 30+40=70 dbm.

    Considera che un diffusore amplificato può raggiungere anche 120db sulla frequenza di risonanza, ma immagino che non userai mai il 100% del volume...Se usi 80 decibel all'esterno si sentono 80-70=10 decibel e ci puoi stare!

    ------------ Questa soluzione non è per te ma ci tengo a dirla -----------

    Tuttavia esiste un metodo concettualmente semplicissimo sviluppato dalla divisione professionale Bose Spa: muro acustico antifase. Parte dal principio basilare che se lancio nell'ambiente un'onda e dall'altra parte ne lancio una identica, queste due scontrandosi si annullano. In pratica devi raddoppiare i diffusori e disporli in modo da fargli annullare la musica che riproducono gli altri, con una piccola accortezza: devi sfasare il segnale di 180° in modo che la sinusoide positiva mangi quella negativa. E' molto complicato xò è davvero spettacolare. I tecnici usano il loro programmino Auditioner per testare tutto. Io ho avuto modo di sentire questo muro acustico in una dimostrazione avvenuta nella mia città durante il pattinaggio su ghiaccio: era segnata una riga rossa chiusa in terra che delimitava la zona sonora. Dentro la riga (anche 10 cm dentro) c'erano 130db, 1 centimetro fuori e non si sentiva assolutamente più niente...silenzio totale. Sò che hanno continuato fino a notte fonda senza disturbare la città nel silenzio più assoluto!

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,715

    Predefinito

    Dargor, estremamente interessante e curioso.
    Ma non ho capito benissimo. sfasare il segnale di 180° ? che intendi ? spero non voglia dire semplicemente mettere le casse allineate una di fronte all'altra, perche' il tal caso avrei fatto una domanda a dir poco stupida

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Dargor, estremamente interessante e curioso.
    Ma non ho capito benissimo. sfasare il segnale di 180° ? che intendi ? spero non voglia dire semplicemente mettere le casse allineate una di fronte all'altra, perche' il tal caso avrei fatto una domanda a dir poco stupida
    per quanto ne so di fisica, quella base:

    in genere il suono è classificabile in onde sinusoidali (o cosinusoidali) a seconda delle frequenze. per "sfasare" il segnale secondo questa scoperta significa disporre due sorgenti in posizione opposta, una davanti all'altra, in questo modo le onde si "mangiano" a vicenda. Questo è quello che ho capito.

    Però avrei una domanda, ma se non sbaglio, un amplificatore non è un "diffusore"? Quindi le onde potrebbero andare in ogni direzione e sarebbe difficile controllare l'ambiente...

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    183cm x 92Kg Bf 15% Braccio 41cm
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    meglio ancora se trovi i cartoni cosi', come nella seconda foto, quella nel mezzo.
    http://images.google.com/imgres?imgu...%3Den%26sa%3DN
    ..senza le uova ovviamente! Certo, si incollano e via!

    Se non devi fare tutta la stanza ma solo la porta, magari puoi considerare i pannelli fonoassorbenti entro un certo budget.

    (ot) Ahah! Sono contento che ci sia qualche musicista tra le fila dei bb che ha esperienze di insonorizzazione fai da te Volevo scriverlo io, ma uber mi ha preceduto.. (fine ot)
    Ultima modifica di Dave78; 11-12-2008 alle 04:17 PM

Discussioni Simili

  1. esercizi di isolamento e doms
    Di sirah nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 03-01-2007, 10:51 AM
  2. isolamento, servono davvero?
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-05-2006, 10:15 PM
  3. sono stato messo in isolamento ?
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 15-03-2006, 10:00 PM
  4. Isolamento dei pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 09:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home