Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: riscaldamento pre-massimali

  1. #31
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    panca
    il petto diciamo ha 80 fibre
    il tricipite 30

    se lavora normalmente quando il tricipite arriva a 0 non riesci più a fare rip ma al petto rimarrebbero ancora 50 fibre

    prestancaggio
    stanchi il petto con le croci e da 80 arriva a 40
    fai la panca
    e ti rimane solo 10 quasi tutte le fibre hanno lavorato

    poi in realtà non è così ma più semplice di così non riesco a spiegartelo

  2. #32
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Se puo' esserti utile ho trovato questo che sarà utile anche a me al momento della prova del 1rm:

    METODO DIRETTO

    1a serie da 10 ripetizioni al 40% del massimale previsto

    2a serie da 5-6 ripetizioni al 50-60% del massimale previsto
    3a serie da 2-3 ripetizioni all'80% del massimale previsto
    4a serie da 1 ripetizioni al 90% del massimale previsto
    5a serie 1 ripetizione al 100% del massimale previsto
    - se si riesce : aumentare la resistenza tra 2,5 e 5% per riprovare
    o- se non riuscito: sottrarre alla resistenza il 2,5 e 5% e riprovare
    N.B: il recupero tra le serie deve essere completo (tra 1 minuto e mezzo e 3minuti).
    Il valore dell'1-RM è riportato come il peso dell'ultima alzata completata con successo.
    Questa prova, molto valida per atleti evoluti, è assolutamente sconsigliata ai principianti, ai bambini ed agli anziani. Va eseguita dopo un riposo di uno o più giorni per consentire al muscolo di recuperare le fatiche degli allenamenti precedenti.


    Spero di esserti stato utile!

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nosferatu Visualizza Messaggio
    Se puo' esserti utile ho trovato questo che sarà utile anche a me al momento della prova del 1rm:

    METODO DIRETTO

    1a serie da 10 ripetizioni al 40% del massimale previsto
    2a serie da 5-6 ripetizioni al 50-60% del massimale previsto
    3a serie da 2-3 ripetizioni all'80% del massimale previsto
    4a serie da 1 ripetizioni al 90% del massimale previsto
    5a serie 1 ripetizione al 100% del massimale previsto
    - se si riesce : aumentare la resistenza tra 2,5 e 5% per riprovare
    o- se non riuscito: sottrarre alla resistenza il 2,5 e 5% e riprovare
    N.B: il recupero tra le serie deve essere completo (tra 1 minuto e mezzo e 3minuti).
    Il valore dell'1-RM è riportato come il peso dell'ultima alzata completata con successo.
    Questa prova, molto valida per atleti evoluti, è assolutamente sconsigliata ai principianti, ai bambini ed agli anziani. Va eseguita dopo un riposo di uno o più giorni per consentire al muscolo di recuperare le fatiche degli allenamenti precedenti.


    Spero di esserti stato utile!
    forse per me anche abbassando o le % o le rep ti affatichi meno per il massimale, comunque bravo

  4. #34
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    forse per me anche abbassando o le % o le rep ti affatichi meno per il massimale, comunque bravo
    ho capito, quindi è un meodo da applicare ai muscoli "grossi" diciamo così

Discussioni Simili

  1. Prediligere esercizi in pre-allungamento o pre-contrazione?
    Di Flexxxl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-07-2022, 11:59 PM
  2. Il Metodo del pre-esaurimento muscolare o pre-exhaustion method
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-01-2014, 09:10 AM
  3. Riscaldamento pre-gara
    Di PowerAngel nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 07:29 PM
  4. Riscaldamento Pre-WorkOut
    Di RobaForteEh? nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-04-2010, 06:52 PM
  5. Come massimizzare il riscaldamento nella monoserie
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-01-2003, 10:03 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home