Porto il mio esempio.
Io sono alto 1,75 m. e peso 83 Kg.
Quindi io sono HP+8.
Porto il mio esempio.
Io sono alto 1,75 m. e peso 83 Kg.
Quindi io sono HP+8.
In medicina si usa il BMIeso in Kg/altezza in metri al quadrato:se stai tra 25 e 20 sei normopeso,sopra sei sovrappeso, sotto 20 sei sottopeso. Considera che è un metodo valido solo per le persone comuni, non differisce tra grasso e massa magra; per una aggiungere veridicità misura il girovita, deve essere circa il 45% dell'altezza.
Sù ...Basù..sù !!!
Togli il metro e ragiona solo sui centimetri
1,80 ( quindi 80 ) per 90kg sara' 90-80= +10
1,80 ( quindi 80 ) per 70kg sara' 70-80= -10
// // per 80kg sara' 80-80 = 0
Il discorso di Hoka e' limpidissimo quanto ovvio.
Anche perche' altrimenti un neonato di 40cm per 4kg sarebbe un hp+64.Gli danno il titolo di Mr.Olympia a tavolino
![]()
eh, gluta (se posso permettermi di abbreviare) è prorpio quello che come un povero dislessico intendevo.
in pratica se i kg superano i cm sei hp+...
altrimenti sei hp-... e sei una chiavica.![]()
io sono hp-
![]()
azzo....sono una chiavica
il computer è sbobbato è ha messo due volte lo stesso messaggio scusate
Parlate per voi !!![]()
Dipende anche dalla % di massa grassa eh !
Se stiamo parlando di HP con un 8-9% di BF, il risultato è già di tutto rispetto !![]()
Non mi abbatto, era un modo per farti capire che mi hai "definito".
Io sono hp- con bf attorno al 10%.
Se vuoi puoi vedere la mia foto nel mio diario ( basta cliccare sull'allegato )
si; caduta di stile lo so...
era una simpatica digressione.
sorry.
Segnalibri