Solitamente con poche reps non percepisco lavorare il muscolo a meno di non usare molto carico, 4-6 reps le uso sempre nelle serie finali di un esercizio.
es. di un mio allenamento: distensioni su panca: 2x15 100kg, 3x9-11 116kg, 2x4-5 128kg, 1 serie a scalare partendo da 120kg.
Così e come mi alleno io poi e ovvio che ogni individuo risponde all'allenamento in maniera differente.
scusa ma in un post dici che quando superi le 10-12 rep aumenti il carico, in quello dopo che fai 2x15 con 100kg. Non mi torna qualcosa.
per curiosità quanto hai di massimale?
2x15 sono le serie di riscaldamento, e li supero le 12 reps, è nelle serie di allenamento che non supero 12 reps.
Le singole massimali non le ho mai provate. I carichi più alti che ho sono:
DISTENSIONI SU PANCA 128KG X 5REPS
SQUAT 140KG X 8REPS
SCROLLATE 116KG X 9REPS
DISTENSIONI DA SEDUTO 56KG X 11REPS
STACCO A GAMBE TESE 92KG X 9 REPS
io mi scaldo con 6 rep...lente ma 6,nn di piu..e per riscaldarmi prima della panca prendo i manubri da 10 kg e mi metto a fare 6 rep con un movimento lento e ampissimo...cosi il muscolo è caldo e di acido lattico neanche l'ombra...20 rep per scardarsi...magari fatte veloci...nn vanno...
cmq si le superserie si possono mettere in una programma di definizione...nn dico che se le metti perdi 30 kg al mese eh...dico che dal punto di vista teorico funzino...
Segnalibri