Chiaro !! Beh io ho una mente molto scientifica e analitica, dato i miei studi, pero' la casalinga di volterra un po' meno, o magari e' laureata in farmacia e poi si e' data allo spolvero, noi che ne sappiamo ??![]()
Chiaro !! Beh io ho una mente molto scientifica e analitica, dato i miei studi, pero' la casalinga di volterra un po' meno, o magari e' laureata in farmacia e poi si e' data allo spolvero, noi che ne sappiamo ??![]()
chi e' la casalinga di volterra???
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Eh non lo so, sara' una che ha fatto il "culo" a Call a qualche gara![]()
certo!!
però diciamo che se le prove fossero a tempo, come attualmente nei giochi della matematica io sarei un disastro...quando arrivai ai nazionali non c'era la valutazione del tempo d'impiego nella risoluzione dei quesiti, ma solo un tempo limite di consegna. In quell'edizione mi classificai 2° al liceo, 3° provinciale e 2° regionale, ai nezionali 25° su 100 (circa 5 per ogni regione) quando si qualificavano i primi 5 per i mondiali...
L'anno successivo venne introdotto il tempo di risoluzione, meno impiegavi a finire e più punti prendevi, e mi fermai già alla prima prova del liceo..passò un mio compagno che l'anno prima arrivò 15° alla prova di liceo, arrivando anche lui ai nazionali, ma non prese parte della prova finale per un malore...
Ultima modifica di Call; 28-11-2008 alle 05:05 PM
è una che grazie al test di ingresso al mensa può dire di avere un QI elevato e lo dimostra risolvendo molti problemi, è più brava di me, lo ammetto, ha 40 anni (forse un pò di più) e studiato fino alle medie...ma molte cose che o conosco lei neanche sa cosa siano...ciò non toglie che sia intelligente!!
bravi, davvero.
ne piazzo un altro io:
_io ho n pecore, tu hai m pecore .
se te ne do una, ne hai il doppio delle mie; se tu me ne dai una, abbiamo entrambi lo stesso numero di pecore.
(ps. era piu simpatico con le uova vero?)
prego...
non so da dove l'abbia preso questo problema, ma mi sembra alquanto enigmatico, ora provo a risolverlo ma so già che come l'ho fatto è errato, perchè nasconde un bell'inghippo...
lo risolvo analizzandolo per periodo.
m+1 = 2 (n-1);
m-1 = n+1;
di conseguenza:
m = n+2
che sostituendo alla (1):
n+2+1 = 2n-2
n = 5
m = 7
poi se ho sbagliato i conti, mea culpa!!![]()
Ultima modifica di Call; 28-11-2008 alle 08:57 PM Motivo: correzione!!
bravo call l'hai risolto in modo corretto, ma come hai fatto notare non ci possono essere -5 pecore![]()
dato che tutti i rompicapo sono stati risolti ne propongo uno io.
Per entrare in una base segreta dei soldati devono rispondere in modo corretto alla domanda del portinaio, se la risposta sarà corretta potranno entrare, se sarà sbagliata verranno uccisi(era solo per creare un pò di atmosfera)
Arriva il primo soldato:
-portinaio:"dieci"
-soldato:"cinque"
-portinaio:"bene puoi entrare"
Secondo soldato:
-portinaio:"otto"
-soldato:"quattro"
-portinaio:"bene puoi entrare"
Terzo soldato
-portinaio:"sei"
-soldato:"tre"
-portinaio:"bene puoi entrare"
Arrival'ultimo dei soldati, il classico sfigato
-potinaio:"quattro"
-soldato sfigato:"due"
-porinaio:"sbagliato
Ora sapete dirmi quale numero avrebbe dovuto dire l'ultimo soldato per poter entrare e per quale motivo?
7 come il numero delle lettere in "quattro"
cavolo siete bravi
non lo sapevate già questo indovinello vero?![]()
lo sapevamo, lo sapevamo...a me ce lo fece nella prova d'ingresso di matematica in primo superiore il nostro prof che veniva dall'università, insieme a problemi di logica e conoscenza varia, disse che gli serviva per capire il livello di intelligenza, capacità logiche e didattiche della classe; lui aveva sia la laurea in matematica sia in scienze della formazione.
ovviamente lo risolsi solo all'ultimo momento per una folgorante intuizione...![]()
Segnalibri