io il tuo ragionamento l'ho fatto, ma mi è venuto qualche dubbio...così ho preferito pensarci...
Questi indovinelli sono stati fatti anche ai giochi della matematica, dove sono stato ai nazionali, e vengono presi dal MENSA che già conosco e al quale sono iscritto. Lì capita anche di ritrovarti con la casalinga di volterra che sa risolvere certi problemi ancora meglio di me, pur avendo studiato fino alle medie...
Eh non c'entra lo studio. Certo, saper "usare" la matematica aiuta. Ma noto che a volte vedo la soluzione immediatamente, anche se molto complicato, senza nemmeno pensarci, a volte invece devo arrivarci con calcoletti o pensandoci un po' per alcuni magari piu' semplici. Il cervello e' molto strano, non c'entra ne intelligenza ne studio. Cmq per i primi 3, In gamba !!Io ci sarei arrivato facendo calcoli piu' spartani, e apprezzo piu' i tuoi .
vabbè, non mi piace prendermi meriti che non ho...quindi ti dico che al secondo indovinello, ponendo sempre y/2, x veniva 3/2 e avevo sbagliato impostazione anche perchè il problema era poco chiaro in quel punto...
nel problema del lupo, pecora e cavolo, nel ridurre al minimo il numero di viaggi ho fatto una "tavola delle verità", ma non mi soddisfaceva, perchè trovavo il problema incompleto nel numero di viaggi: si potevano più combinazioni in relazione ai posti a disposizione, in quanto non era necessario occupare tutti e due i posti...
il primo e il quinto erano molto semplici...
quello delle biglie, avevo fatto il tuo ragionamento, ma poi mi sono accorto che non chiedeva la biglia che pesava di più, ma che pesava di meno e ho avuto qualche incertezza perchè ho qualche dubbio se il procedimento sia valido lo stesso...
vedremo le soluzioni...
per quanto riguarda lo studio, è vero che la mente umana è come un universo a sè...ma sicuramente lo studio favorisce il metodo analitico...
Ultima modifica di Call; 28-11-2008 alle 04:44 PM
Chiaro !! Beh io ho una mente molto scientifica e analitica, dato i miei studi, pero' la casalinga di volterra un po' meno, o magari e' laureata in farmacia e poi si e' data allo spolvero, noi che ne sappiamo ??![]()
chi e' la casalinga di volterra???
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Eh non lo so, sara' una che ha fatto il "culo" a Call a qualche gara![]()
certo!!
però diciamo che se le prove fossero a tempo, come attualmente nei giochi della matematica io sarei un disastro...quando arrivai ai nazionali non c'era la valutazione del tempo d'impiego nella risoluzione dei quesiti, ma solo un tempo limite di consegna. In quell'edizione mi classificai 2° al liceo, 3° provinciale e 2° regionale, ai nezionali 25° su 100 (circa 5 per ogni regione) quando si qualificavano i primi 5 per i mondiali...
L'anno successivo venne introdotto il tempo di risoluzione, meno impiegavi a finire e più punti prendevi, e mi fermai già alla prima prova del liceo..passò un mio compagno che l'anno prima arrivò 15° alla prova di liceo, arrivando anche lui ai nazionali, ma non prese parte della prova finale per un malore...
Ultima modifica di Call; 28-11-2008 alle 05:05 PM
Segnalibri