Risultati da 1 a 15 di 416

Discussione: Diario de ILRASTA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    WO di mercoledì 26 novembre

    1. Squat rest 2'-2'30"
    1x10@60kg
    1x6@80kg
    1x6@100kg
    1x6@107.5kg
    2x6-5@110kg
    1x7@100kg

    Primo assaggio dei 110: benino, profondità ed esecuzione pressochè invariata.
    Ho anche inserito una serie di "scarico" con 100 ma mi sono fermato a 7 reps decisamente sotto al parallelo, ma l'ottava non ha voluto salire e alla fine dell'accosciata ho preferito appoggiare il bilaciere sulle sbarre senza forzare e rischiare la schiena

    2. Jump set Pressa orizzontale - Leg Curl seduto

    Pressa 4x8@165kg rest 1'
    Leg curl 4x8@65kg rest 1'30"

    3. Jump set: Panca stretta - Curl Bilanciere EZ

    Panca stretta 4x7@70kg rest 1'
    Curl bilaanciere 4x7-7-6-6@40kg rest 1'30"
    Nel curl bilanciere qualche progresso nel volume.

    4. Jump set: french press con i manubri - Curl manubri su panca inclinata a 60°

    French press 3x10@10+10kg rest 1'
    Curl manubri 3x8@16+16kg rest 1'30"

    5. Crunch machine rest 45"
    3x15@35kg


    Durata: 1h10'

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    WO di ieri 29 novembre 2008

    1.
    Panca piana: riscaldamento 1x10@60kg, 1x6@80kg,
    1x5@90kg
    4x4@92.5kg
    Rematore: riscaldamento 1x10@42kg e 1x6@62kg
    4x6@72.5kg
    rest 1' tra panca e remo e 2' tra remo e panca
    nulla di nuovo, ma anche l'ultima da 4 di panca l'ho chiusa senza esitazioni, anche se temo che passando ai 95, molto probabilmente non riuscirei a completare un 4x4, ma potrei sempre fare un 4-4-3-3-3. Proverò
    Il rematore migliora, posso salire di 2.5kg, mantenendo il volume ma su un 5x5.

    2.
    Panca inclinata 4x8@67.5kg
    Rowing isometrico alla macchina, presa neutra-stretta 4x8@72.5kg
    rest 1' tra panca e rowing e 1'30" tra remo e panca

    Bene l'inclinata, chiuse tutte le serie a 8 reps, obiettivo centrato.
    Potrei tornare alle spinte con l'inizio di dicembre e approciare i manubri da 32 entro natale.
    Continuo il progresso nella rowing, settimana prossima +2.5 prima di ritornare alle trazioni.

    3.
    Spinte manubri da seduto (spalle)
    4x7-7-6-6@24+24kg rest 1'45"-2'
    Meglio anche le spinte, oggi mi sentivo bene

    4.
    Alzate laterali
    3x12@8+8kg rest 1'

    5. Calf alla pressa rest 1'
    1x8@130kg
    3x7@140kg

    6. Calf seduto
    3x15@22.5kg rest 1'30"
    nulla da segnalare

    due serie di rotatori per concludere.

    Durata: 1h20'

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    WO di lunedì 01 dicembre 2008

    1. Squat rest 2'-2'30"
    1x10@60kg
    1x6@80kg
    1x6@100kg
    1x5@110kg
    1x5@112.5kg
    1x5@110kg
    1x5@110kg

    Entro Natale l'obiettivo è completare un 4x5@112.5kg, direi fattibilissimo.
    A settembre avevo ripreso con un 4x6@100...quindi il progresso c'è stato, nulla di clamoroso, ma c'è stato.
    L'anno scorso in questo periodo, con questi carichi facevo le triple.
    Questo vuol dire che la costanza premia (ovvio ma vero e dimostrato), seppur a piccoli passi.
    Pensando un po' più a lungo termine, entro i primi caldi di fine maggio inizio giugno non sarebbe male riuscire a lavorare su serie da 5 reps con un carico attorno ai 120kg...

    2. Jump set Pressa orizzontale - Leg Curl seduto

    Pressa 4x8@165kg rest 1'
    Leg curl 4x8@67.5kg rest 1'30"

    Pressa invariata e con buffer, ma +2.5kg nel leg curl che era un po' che stagnava sui 65.

    3. Jump set: Panca stretta - Curl Bilanciere EZ

    Panca stretta 4x7@70kg rest 1'
    Curl bilanciere 4x7-7-6-6@40kg rest 1'30"

    Invarita la panca stretta, nel curl invece alterno bilanciere dritto a quello EZ ogni settimana, ieri ho usato quello dritto e farei così anche venerdì.

    4. Jump set: french press con i manubri - Curl manubri su panca inclinata a 60°

    French press 3x10@10+10kg rest 1'
    Curl manubri 3x8@16+16kg rest 1'15"

    carichi e volume invariati, ma ho abbassato il recupro di 15"

    I soliti polpacci e fine delle trasmissioni.

    Durata: 1h10'

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Mercoledì 2 novembre 2008

    1.
    Panca piana: riscaldamento 1x10@60kg, 1x6@80kg,
    1x5@90kg
    1x4@92.5kg
    4x4-3-3-3@95kg
    Rematore: riscaldamento 1x10@43kg e 1x6@63kg
    5x5@78kg
    rest 1' tra panca e remo e 2' tra remo e panca
    Ok, +2.5kg sulla panca, l'obiettivo è quello di completare un 5x4 con questo peso entro l'anno nuovo...impegnativo!
    Nel rematore sono passato al 5x5 aumentando di 5kg. La schiena tira, ma la presa è la prima a cedere

    2.
    Spinte su inclinata 4x8@30+30kg
    Rowing isometrico alla macchina, presa neutra-stretta 4x8@72.5kg
    rest 1' tra panca e rowing e 1'30" tra remo e panca

    Torno alle spinte manubri, vediamo se riesco a passare ai 32...
    Rowing invariato...credo.

    3.
    Spinte manubri da seduto (spalle)
    4x7-7-6-6@24+24kg rest 1'45"-2'


    4.
    Alzate laterali
    3x12@8+8kg rest 1'
    Ultima modifica di ilrasta; 04-12-2008 alle 02:14 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Settimana scorsa ho fatto solo due allenamenti (A-B) senza variazioni di rilievo, nè sui carichi nè sul volume. Però ero piuttosto stanco, complice il sonno scarso e disturbato degli ultimi giorni, arrivavo a metà WO che già mi sentivo fiacchissimo e senza forze...le braccia e le spalle erano un'agonia

    Ieri invece, dal momento che ho ripreso a dormire bene, mi sentivo decisamente meglio

    1.
    Panca piana: riscaldamento 1x10@50kg, 1x6@70kg,
    5x5@90kg
    Rematore bilanciere presa prona ampiezza 50 cm
    5x5@78kg
    rest 1' tra panca e remo e 2' tra remo e panca
    Dopo due settimane di pure forza nella panca torno al 5x5, con soddisfazione! chiuse tutte le serie, le ultime 2 senza buffer, ma anche senza cheating.
    Soddisfatto, e anche il remo saliva più deciso.

    Ah, dal momento che un'infiammazione al petto/cavo ascellare dx mi accompagna fastidiosamente da un mesetto (soprattutto a freddo), torno a scaldarmi con carichi più leggeri....forse partire con 60-80kg a freddo per uno che supera appena il quintale di massimale, è un po' eccessivo.
    Spero che con la settimana di stop natalizio se ne vada il fastidio.

    2.
    Spinte su inclinata 4x8@30+30kg
    Trazioni presa neutra-stretta 4x8@BW
    rest 1' tra panca e rowing e 1'30" tra remo e panca

    Si fa sentire il volume del 5x5 di panca, ma con qualche difficoltà ho chiuso al pelo i 4x8 sia di spinte che di trazioni. In queste le prime due serie facili facili mi hanno ingannato, l'ultima è stata bella tirata.

    3.
    Spinte manubri da seduto (spalle)
    4x7-7-6-6@24+24kg rest 1'45"-2'
    Solito, nulla da segnalare

    4.
    Alzate laterali
    2x12@8+8kg rest 1'
    Alzate frontali alternate
    2x12@8+8kg rest 1'

    Soliti polpacci e stop.

    Durata: 1h 15' circa

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    wo di ieri 17 dicembre

    1. Squat: rest 2'-2'30"
    1x10@60kg
    1x6@80kg
    1x6@100kg
    4x5@110kg

    Sotto tono lo squat, facevo fatica a dare profondità, forse ero poco DCSS e un po' incerto nella concentrica.

    2. Jump set Pressa orizzontale - Leg Curl seduto

    Pressa 4x8@170kg rest 1'
    Leg curl 4x8@67.5kg rest 1'30"

    dopo lo squat conservativo, +5kg nella pressa. Nessuna novità nel leg curl.

    3. Jump set: Panca stretta - Curl Bilanciere EZ

    Panca stretta 4x7-6-6-7@70-75-75-70kg rest 1'
    Curl bilanciere 4x7-7-6-6@40kg rest 1'30"
    Ho caricato qualcosa in più nella stretta, +2.5 seppur con serie da 6.


    4. Jump set: french press con i manubri - Curl manubri su panca inclinata a 60°

    French press bilanciere EZ 3x10@35kg rest 1'
    Curl manubri 3x8@16+16kg rest 1'15"

    Bene il frecnh press e anche il curl, sebbene quest'ultimo invariato da 3-4 settimane

    4 serie di crunch alla macchina e a far la doccia.

    Durata: 1h10'

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Ciao Rasta come và ?
    Buone nuove ?
    Poche settimane fa' ti pensavo rileggendo il diario di ...Lux e mi sono ricordato che facesti un incidente in moto. Ora tutto ok ? da tempo che non ti fai sentire.


    un saluto

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Ciao carissimo!
    io sto bene, grazie...non mollo mai, anche se per 2-3 mesi sono stato un po' latitante qui sul forum, l'ammetto.
    Eh, ricordi bene, azz che memoria .
    L'incidente in moto non ha lasciato conseguenze fisiche per fortuna...a meno che non escano con la vecchiaia

    Oggi ultimo allenamento dell'anno, poi stacco una settimana almeno, senza toccare un peso...anche se in quella settimana sicuramente mi mancherà un po' la ghisa, ma mi ci vuole.

    Tu che mi racconti invece? tutto ok?
    Faccio un giro sul tuo diario...
    Un saluto

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home