Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Durata WO

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Io vado controcorrente. I miei allenamenti durano 2 ore perchè alleno 3 gruppi muscolari alla volta più addominali o polpacci. La qualità dell'allenamento non ne risente particolarmente perchè abbino gruppi muscolari non sinergici per ora mi trovo bene così.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    teo, non è una polemica è.. quali sarebbero i gruppi che alleni non sinergici?
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    teo, non è una polemica è.. quali sarebbero i gruppi che alleni non sinergici?
    No ci mancherebbe, nessuna polemica. Alleno petto+dorso e gambe+spalle come suddivisione base. Gli altri gruppi li organizzo in modo diverso a seconda del mesociclo. Ad esempio adesso sto facendo così.

    A1: petto, dorso, polpacci, addome

    B1: gambe, spalle, tricipiti

    A2: dorso, petto, polpacci, addome

    B2: gambe, spalle, bicipiti

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    ok, quando fai tre gruppi nella seduta gambe spalle tricipiti, i tircipiti li avevi già coinvolti nelle spalle...
    Va bè, comunque è un tema O.T.
    Andare oltre le 2 ore subentra una stanchezza del SNC.
    Se alleni le gambe a tutta, le spalle a quasi tutta, poi i tricipiti è dura farli bene.. capisci che un conto è fare uno scatto al primo minuto di gioco e un conto è farlo al 90', è sempre uno scatto, però sarà molto più lento..
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    ok, quando fai tre gruppi nella seduta gambe spalle tricipiti, i tircipiti li avevi già coinvolti nelle spalle...
    Vero, però come ho detto prima il mio allenamento è incentrato fondamentalmente su 4 gruppi (petto,dorso,spalle,gambe). Gli altri sono diciamo "accessori" che inserisco per completare l'allenamento.

    [/quote]Se alleni le gambe a tutta, le spalle a quasi tutta, poi i tricipiti è dura farli bene.. capisci che un conto è fare uno scatto al primo minuto di gioco e un conto è farlo al 90', è sempre uno scatto, però sarà molto più lento..
    Ciao[/quote]
    Ovvio però non ritengo necessario allenare i tricipiti quando sono nel pieno delle forze, perchè oltre all'allenamento diretto li stimolo con distensioni su panca altre 2 volte nel corso della settimana.

    Ciao

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,895

    Predefinito

    Io ho notato ke da quando mi alleno cn un cronometro ci impiego molto meno

    Mi spiego,quanto dura il mio wo nn me ne frega niente,neanke io credo alla storia dei 60 minuti
    pero in media varia dai 50 ai 70 minuti (quelli concentrati e intensi) poi sto ancora una mezzoretta a parlare cn i miei amici,ke nn usando il cronometro e lasciandosi scappare qualke kiakkera,ci impiegano minimo 1h30

    Poi i recuperi tra una serie e l altra vengono decisi prima,quindi il tempo è ""quello""

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    io ogni volta ci metto 1h30min compreso di stretching e abs. sarà xkè ho poki complementari. anche xkè di meno nn saprei come fare, apaprte velocizzare l' esecuzione degli ese ma facendoli male e nn so se sia il caso di provare... :S

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    183cm x 92Kg Bf 15% Braccio 41cm
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Se riesci ad allenarti 4 volte a settimana, in un'ora per sessione fai tutto abbastanza comodamente (escluse le chiacchiere, ma per quanto mi riguarda quando entro in palestra punto dritto sugli attrezzi come un mulo). Chiaramente il discorso cambia per atleti di un certo livello, che vogliono caricare su tutte le sezioni muscolari. Io scelgo 2 o al massimo 3 esercizi per gruppo muscolare.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    161

    Predefinito

    io quando sono in massa mi trovo bene a fare recuperi molto brevi: 1.00/1.30 per i complementari, 1.30/2.00 per i fondamentali.
    ovviamente quando sono alla decima ripetizione dello stesso gruppo muscolare sono gia' morto...quindi mi sono reso conto che se continuassi sarebbe del tutto inutile, i carichi scendono cosi' tanto che non mi serve piu' a niente...cosi' faccio 2 giorni di WO e uno di scarico 2 giorni di WO e uno di scarico ecc...magari andando a colpire lo stesso gruppo muscolare senza dargli 6 giorni di recupero ma di solito 4, magari con esercizi diversi, e le sedute durano massimo 45minuti...mi trovo benissimo.
    mangio come un bove e sto lievitando

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    157

    Predefinito

    I miei workout durano dai 55 agli 80 minuti (dipende), mi concentro più su manubri e bilanceri che sull'orologio, mi alleno 4/5 volte a settimana.

Discussioni Simili

  1. Durata scheda
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-09-2005, 01:24 PM
  2. programmazione: durata fasi
    Di hes nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-08-2005, 12:05 PM
  3. cortisolo e durata allenamenti? (se puoi 4ca dacci una letta)
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-03-2004, 08:21 PM
  4. durata
    Di Numero 10 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-01-2004, 10:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home