Come dicevo prima non si deve confondere
i movimenti d'isolamento con l'isolamento che si cerca in un dato esercizo per una maggiore contrazione e qualità dello sforzo e della contrazione al fine di imporre uno stimolo sempre migliore sul gruppo muscolare interessato ai fini della crescita, il che significa che questo andrà sempre e cmq ricercato indipendetemente dall'esercio che può essere d'solamento ovvero complementare o fondamentale.
Il curl di concentrazione è un esercizo prettamente 'siolamento, quindi a priori non è possibile scartarlo ma ne tantomeno possibile discuterci sopra....dipende da come lo impieghi e del perchè....