Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64

Discussione: proteine

  1. #46
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Da questo punto di vista sono totalmente d'accordo.
    Il mio discorso era puramente tecnico e slegato dall'effettivo fabbisogno immediato di questi nutrienti.
    L'utilizzo in particolari momenti della giornata è probabilmente l'invenzione pubblicitaria di qualcuno.
    Ma la differenza di cui parlo io sta soprattutto nel fatto che con i soli alimenti non si riesce ad ottenere particolari concentrazioni di singoli aminoacidi, ed anche se non è dimostrato che questo possa essere un reale vantaggio, rappresenta già una sostanziale differenza rispetto al cibo.

    Questo non fa presuppore che l'organismo sia più efficiente nella ricostruzione muscolare, forse bisogna costatarlo di persona, io ed alcuni amici ne abbiamo tratto dei benefici e quindi mi sembra giusto parlarne in questo forum.

  2. #47
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Si ma come dicevo in precedenza qui nel mio primo replya della pagina
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=3
    bisogna vedere in grado di esperienza stessa e la capacità di saper valutare quanto raggiunto il che a sua volta comporta un occhio critico non indifferente, inoltre ancora c'è da vedere se la valutazione è avvenuta a parità di condizoni inziali di partenza visto che le variabili del gioco in sè sono innumerevoli. Tanto per fare un esempio alla buona, ci sono persone che ottengono risultati che secondo loro sono apprezzabili facendo determinate cose, gli stessi risultati si potrebbero raggiungere con altrettanti metodi ed in maniera più veloce, e gli stessi loro risultati ad un occhio allenato, parliamo di bbuilder sarebbero totalmente assenti....
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  3. #48
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Anche in questo caso mi trovi d'accordo.
    Ma questo non vuol dire che possiamo essere sicuri che con l'uso di integratori non vi siano più risultati che senza.
    Nel dubbio si può quindi avere la libertà di sperimentare di persona e nessuno può affermare con certezza che integrare non serva a nulla proprio perchè i fattori in gioco sono molteplici.

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,219

    Figo

    il 3d che avevo riportato con la discussione tra jim-4ca e shawn...parlava proprio del timing a cui si riferiva Nandro parlando dei bcaa...dateci un'occhiata

  5. #50
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Beh in effetti il 3rd sembra simile, io comunque sono abbastanza contrario alle considerazioni che fa 4ca sugli integratori.
    Quasi sempre sostiene che non servano a nulla, mi sembra una cosa stupida parlare male di qualcosa quando non è possibile verificare la veridicità di tali affermazioni.
    Forse non è giusto nemmeno parlarne bene, però io sono sicuro che nel mio caso non sono entrati in gioco fattori fuorvianti come gli anabolizzanti.

  6. #51
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    non è possibile verificare la veridicità di tali affermazioni
    se non la puoi verificare in positivo figurati in negativo....quindi
    Poi che centra il fattore farmaci, dai! non dare giudizi su un qualcosa che Alex non ha mai affermato....estrapolando le considerazioni....

  7. #52
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Semplicemente intendo dire come fai a fare delle considerazioni negative su qualcosa che non puoi valutare?
    E' vero anche il contrario, ma almeno, partendo da costatazioni di alcune persone totalmente estranee al mondo dei farmaci, c'è un dato di fatto oggetivo o soggettivo ma pur sempre una realtà.
    Piccola ma una realtà, ognuno è libero di costatare se è tale.

    Non è mia abitudine indurre gli alri a far comprare prodotti di qualsiasi natura, io non vendo niente, sono un operaio, ma mi sembra corretto indicare ad altri che probabilmente alcuni prodotti hanno le loro potenzialità.

    Allora un pò mi infastidisce quando sento chi a priori scarta qualsiasi ipotesi soltanto perchè secondo lui riesce ad ottenere risultati con i soli alimenti.
    Il beneficio del dubbio vale per entrambe le correnti di pensiero, sta soltanto a noi riuscire a capire se il nostro organismo funziona meglio con questi prodotti e se i vantaggi valgono la spesa.

    Poi oggi oltre il discorso INTEGRAZIONE si può anche parlare di SUPPLEMENTAZIONE ovvero l'utilizzo di alcuni integratori ai fini di coprire le nuove esigenze dovute ai nuovi fattori ambientali come l'inquinamento o per esempio all'allenamento intenso e gli stress quotidiani.
    Si tratta di studi ufficiali e non soltanto di case produttrici di integratori.

  8. #53
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    devo ammettere anche io che ho avuto degli amici ,soprattutto uno,che non facendo una dieta ma prendeva abbastanza creatina ha avuto dei buoni risultati a livello visivo. infatti si era molto gonfiato però i muscoli erano un pò molli.

    cmq la cosa è molto soggettiva c'è un altro mio amico che doveva essere dotato di una genetica eccezionale in quanto mangiando affettati(e non parlo di prosciutto sgrasssato), latte , pizza, cioccolato ecc aveva dei muscoli da far paura in termini di massa e e abbastanza anche definizone, sicuramente favorita da una pelle che sembra carta velina, ed anche come carichi di peso non era niente male.
    inoltre anche l'allenamento non era di quelli eccezionali, in quanto allenava un muscolo algiorno oglni giorno, però ci stava 25 min 30 circa. anche gli addominali facevano paura , erano sottili ma quando li tirava venivano fuori e sembravano dei coltelli. e sapete come li allenava 2-3 volte a settimana si faceva 5 min di crunch con un numero di serie altissime , addirittura faceva serie da 4 min.

    quindi secondo me siamo molto diversi gli uni da gli altri e l'unico modo per sapere se una cosa è migliore è provare.

    certo che se devo scegliere tra delle pillole e una bistecca scelgo quest'ultima , però sulla necessità di aver bisogno di particolari alimenti in momenti precisi ci credo anche io , e non sempre è possiblie prenderli dal cibo.

  9. #54
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    O parliamo di bbuilding o parliamo 2 lingue diverse...creatina, ottimi risultati....ci sarebbe da discutere all'infiinito su questi ottimi risultati...lo stesso per l'aimentazione, ci sono soggetti che magari agli occhi di qualcuno sono visti in un modo agli occhi di un giudice di gara o se rimaniamo dempre nella temtica del bb allora....stessa cose per le gambe dei calciatori definite "Grosse".....non hanno senso questi discorsi.

    Ma quanto credi che facciano la differenza tali supplementi. A parte il discorso che le aziende per anni ci hanno propinato integratori anche i più discutibili palesemente inutili distorcendo studi scientifici ad hoc tramite estrapolazione dei contenuti, oppure commissionandone dei propri tipici i casi del boro (aumento del testsosterone.....in donne in menopausa....potevano anche scriverlo) APL (300% in più del gh, peccato che la correlazione aumento massa magra non sia applicabile) steroli vegetali ed affini.....poi parlando di proteine, si è spinto l'accento, il piede sull'accelleratore di un bisogno smodato delle stesse, quando riferendo il calcolo per le sole proteine nobili su massa magra si riesce tranquillamente a raggiungere il numerino magico, se poi ancora parliamo di gare ed affini.....bè parla con qualche professionista e vedrai che la prima cosa che fa è togliere polveri ed affini per diversi motivi.

    Che siamo diversi non ci piove per cui c'è chi ha un organismo che lavora meglio le proteine di un'altro per cui si può pensare nell'elaborazione di una dieta di aumentare le stesse, chi non ha problemi con glucidi ad alto IG per cui non vi è necessità di cercare sempre e comunque sbalzi insulinici e via dicendo....lo stesso per l'allenamento, il discorso massa forza e via dicendo...ma la biochimica del corpo, bè a meno che uno non viene da marte è la stessa per tutti.
    Poi ci sono quesi soggetti che hanno una dieta equivalente a 0 e non sanno nenche cosa voglia dire allenarsi e di cosa si preoccupano? delle proteine in polvere, dei ramificati, della glutammina, ed hanno la presunzione di poter sapere quando il loro corpo è in deficit di un macro o micro nutreinte....è come voler smontare il motore di un ferrari di F1 quando non si sà cambiare una candela al proprio motorino....bè ma questo è un discorso affrontato 1 milione di volte.

  10. #55
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    ma scusa esistono delle pro prendibili dal cibo che sono talmente veloci da assimilare nel post work che possono sostituire bcca e pro del siero?

    se ci fossero io sarei il primo ad usare il cibo(e per ora io sto usando solo quello).

    io non discuto il fatto che le pro del cibo siano migliori ma secondo me ci sono momenti particolari in cui il cibo non è idoneo o meglio gli integratori possono essere migliori.

    per il fatto che c'è gente che ha una dieta ed un allenamento =0 ma a risultati , se ti riferivi al mio post mi sono dimenticato di scrivere che quel mio amico non prendeva nessun integratore o almeno a me a detto di non prenderli, e io gli credo.
    cmq come risultati erano veramente incredibili.

  11. #56
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    ma scusa esistono delle pro prendibili dal cibo che sono talmente veloci da assimilare nel post work che possono sostituire bcca e pro del siero?
    ecco uno dei punti dibattutti in ogni thread ma non ancora chiaro. Per quale motivo il corpo dopo tre ore o post training dovrebbe trovarsi in un bilancio di azoto negativo o di nitrogeno negativo come nella migliore tradizone delle riviste e dei depliant tradotti erronamente....perchè non ci dovrebbe essere più un amino, sia esso ramificato o glucogenetico in circolo, dove sono andati a finire quelli precedentemente immessi con l'alimentazione? quale il tuo livello di preparazione che ti richied l'attenzione di un dettaglio così inunflenete se non in preparazione per un mondiale....
    perchè le proteine dovrebbero sempre e comunque essere utilizzate a scopo plastico in tale condizioni quando cmq una parte è sacrificata per via della glucogenesi in assenza di glucidi...etc...etc...etc...

  12. #57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    ma dato che il mio piano alimentare prevede che io mangi a quell'ora 15-20 g di pro , non è meglio se prendo bcca o pro veloci come quelle del cibo?

    altrimenti appena finito palestra mi dovrei mangiare banana e pollo?

  13. #58
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Ma perchè appena? perchè si rimane legati a questi schemi che derivano da un marketing assurdo delle aziende produttrici? cosa credi che possa accadere se consumi un pasto normale 1 ora dopo? ma hai tanto paura che l'organismo inizi a cannibalizzare la tanto sudata massa magra? e quindi viene da se che la velcoità di assorbimento lascia il tempo che trova....ma credi davvero che ad esempio la glutammina in polvere abbia un'assimilazione più veloce se proveniente da un integratore? già abbiamo fatto l'esempio - e ti invito ad informarti, perchè è sempre bene cercare, capire, comprendere, studiare, avere una panormaica generale, mettere sempre tutto in critica costruttiva, quello che ci viene propinato, anche queste stesse parole che sto scrivendo, anzichè subire passivamente tali informazioni - dei reparti grandi ustionati dove i livelli catabolici di un bbuilder al confronto sono uno scherzo come viene somministrata la glutammina....quindi cosa cambia se consumi un normalissimo pasto post traiing come prevede il tuo piano alimentare, senza la fobia dei 5 minuti.....

  14. #59
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    ma il problema è proprio il fatto che il mio piano alimentare prevede che come orario io mangi proprio appena ho finito palestra,(per non cenare ancora in fase di digestione).

    quello che non ho capito e se al posto di prendermi 15 g di pro da integratori e vari appena ho finito, è meglio mangiarsi del pollo o del tonno .

    io infatti penso che il post training migliore sarebbe banana appena finito e un pasto completo dopo un'ora circa.
    dato che il mio piano alimetare prevede che io mangi appena finito di allenarmi non so come comportarmi.

    scusa se mi mangio la banana con il pollo appena finito, senza aggiungere grassi (anche se il mio piano alimentare li prevede, li distribuirò diversamente nell'arco della giornata, oppure per cena mi facci salmone) per non falsare troppo l'ig che già un pò varia a causa del pollo, è meglio che prendere insieme alla banana pro del siero e bcca?

    se mi dici di si proverò a fare così .

    il mio dubbio era solo quello che dato che nel post ci vogliono carbo ad alto ig (che cmq come dici nel mio caso possono non essere ancora necessari, quindi mi mangio una banana che male non fa), ci volessero anche pro di veloce assimilazione

  15. #60
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Scusa ma quanti anni hai e da quanto ti alleni? ma che vuol dire mangiare subito dopo la palestra? ma come lo hai realizzato? ti sei imposto di mangiare post training per qualche speciale convinzione?....altrimenti parliamo 2 lingue diverse!
    Ma poi ancora con l'ig!
    Perchè ci vogliono carbo ad alto ig post allenamento? hai una deplezione completa del glicogeno muscolare? ma neanche se lo sogni! dai il corpo non consuma una sola fonte neregitica, non è che passi dal glicogeno, ai depositi di lipiidi e poi alle proteine.....inoltre l'ig non ha assolutamente senso in presenza di altri maconutreinti lipidi in primis, visto che tutti gli studi condotti sono stati fatti con misurazioni intervallate nel tempo e rigorosamente a stomaco vuoto, da cui poi estarre il valore numerico, tant'è che allora si dovrebbe parlare più propriamente di curva glicemica anzichè IG.

Discussioni Simili

  1. Proteine, proteine, tante proteine
    Di Giu89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2022, 03:43 PM
  2. Proteine VS Proteine a lento rilascio
    Di Masterlook nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-06-2007, 11:16 PM
  3. Proteine & proteine
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 09:21 PM
  4. Proteine Proteine Proteine
    Di Spoiler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 12:06 PM
  5. proteine si proteine no
    Di Alexbynight nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-04-2005, 08:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home