tutto vero quanto sono cambiati i tempi....![]()
Non ho ancora finito di guardarlo e già mi sta scendendo una lacrimuccia dopo la scena del Mercurocromo.
Se ci hanno messo anche il "Pisolone" ed il "Tricky Tracks", mi metto a piangere e non smetto più.
Scusate.
Ultima modifica di user_del87452; 04-11-2008 alle 09:19 PM
Azz, il Vic20 ancora ce l'ho, con tanto di cartuccione (altro che le cassette del C64!).
Bei tempi con "Buona Domenica" copiata da "Domenica In", con Columbro e la Cuccarini che facevano il CRUCIVERBONE!!!
P.S. Per fortuna non hanno messo il Pisolone ed il Tricky Tracks.
Ultima modifica di user_del87452; 04-11-2008 alle 09:25 PM
Il tricky track era fenomenale!!!!
Credo che un filmato del genere possa durare all'infinito, in due secondi me ne sono venute in mente 10000
il pomeriggio in tv c'era Non è la rai, quante... uhm bei ricordi!
la domenica sera c'erano teocoli e gnocchi a mai dire gol
e il sabato giochi senza frontiere
il gelato confezionato o era il mottarello o la coppa del nonno
le crystal ball? Con tanto di annessa pubblicità? ahahah
la lavagna magica, non mi è mai uscito nulla di decente!!!!!!
E' meglio che smetto o mi metto a piangere![]()
Gli 883!![]()
Ragazzi ... avete dimenticato GIGI LA TROTTOLA![]()
Magari passa d'epoca e varrà un sacco di soldi.
Ho ancora il gioco "Money Wars" dove un ladro doveva andare da sinistra a destra dello schermo per portare i sacchi di dollari, mentre dal cielo scendevano delle crocette per distruggere il ladro ed i muri di protezione.
Poi ho anche "Avenger" che era la brutta copia di Space Invaders.
Cmq ho anche l'Amiga 500 plus, che se non fosse stato per Bill Gates che l'ha boicottato, oggi sarebbe il non plus ultra, invece dei pc Windows (con i suoi 3 floppy: Workbench 2.0, Extras e Fonts).
Mi tornano in mente le domeniche dopo la Messa, al bar a giocare con le 200 Lire a New Zealand Story, Donkey Kong, Ghouls'n Ghosts, Shinobi, e più avanti a Street Fighter II (Ryu, Ken, Vega, Blanka, Mr. Bison...).
Poi i sacchetti di patatine a 500 Lire (e le San Carlo Sticky erano in confezioni grigio-argento più capienti), le patatine con sorprese "normali" tipo i soldatini...
Odio gli anni '80 per quanto riguarda la moda ed il modo di vestire, ma ho talmete tanti ricordi di quel periodo, che non voglio e non posso cancellarli.
Ancora ho Commander, il tir rosso dei Transformers, dove la cabina diventa un robot umanoide e il bilico si apre mostrando all'interno una base tipo "NASA" con una macchinina blu a 6 ruote da lanciare con una molla, ed un'astronave sopra una sorta di gru.
Ho ancora le Lego con le quali inventavo di tutto, e devo dire che mi sono servite parecchio per sviluppare il mio senso di "maneggio".
A scuola addirittura mi chiamavano McGyver...
La domenica sera si guardava nell'ordine: Siamo fatti così, gli Snorkies e poi Drive-in.
Su Bim Bum Bam passavano i Popples assieme a Memole, David Gnomo, ecc...
Sulle TV locali c'erano i cartoni di seconda categoria, tipo i giapponesi o BraveStar.
Ci arrovellavamo per costruire gli ScoobyDoo con i fili di gomma colorati da comperare in edicola.
Si comperavano anche i vari "Matteo Cappereo", "Dolores de Panza" e compagnia bella, nonché Tiramolla e SuperQuest.
L'Isola di Fuoco ce l'ho in soffitta, assieme a Brivido e Cluedo.
Poi sono arrivati i '90, con i TACS da 2 chili, le autoradio sotto braccio, i jeans con la bandiera americana, le bandana, i custom Yamaha per chi non aveva i soldi per l'Harley.
Però negli anni '80 ho preso parecchi cartoni nel muso. Non frequentavo una zona troppo tranquilla. C'era parecchia teppaglia...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
ci mancano i masters, mac gyver, i paciocchini, gli sgorbions, i puffi, devil man, autorobot, hulk hogan, ultimate warrioretc etc vabbe' trentenni perche' ste cose se le ricorda chi ha vissuto piu' o meno in quell'epoca.
ma il fifty andava di moda anche 10 anni dopo?? io dopo la mia generazione non ne ho piu' visti...
e poi, devo dire che e' il cellulare che ha rovinato tutto, lo hanno inventato per aiutarci, e adesso ne siamo schiavi noi...
sob sob..
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri