Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
volevo tanto chiarirmi due dubbi che ho a riguardo:
1. se sono scarico di glicogeno e mando giù tanti carboidrati (no fruttosio), magari anche zuccheri, è possibile la sintesi di grasso prima del riempimento delle riserve muscolari ed epatiche?
devo contraddire lo zione
oltretutto nn è possibile azzerare le scorte di glicogeno muscolare, probabilmente nn riuscirai neanche a raggiungere le 70mmoli
se poi raggiungi le 40mmoli la capacità di risintesi è addirittura ridotta.

le vie metaboliche nel corpo umano agiscono tutte contemporaneamente o quasi, quello che cambia è la % di utilizzo delle stesse.
in ricarica di carbo sono PREDILETTE le vie di sintesi di glicogeno epatico e muscolare
quanto zucchero andrà stoccato in grasso dipende da diversi fattori:
- velocità (processività) dei tuoi enzimi di sintesi di glicogeno e di lipidi
se i primi sono lenti o hanno bassa capacità una quota maggiore verrà deviata verso la sintesi di lipidi
- assetto metabolico e ormonale (che influenza la processività degli enzimi tramite fosforilazioni\defosforilazioni)
- altre.

2. si può fare una stima di quanto glicogeno possono contenere i muscoli per kg di massa magra?

basta così grazie in anticipo
quoto lo zio